• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus malato

martinac

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Vi scrivo stavolta per il mio ficus che ne ha sempre una :( l'ultima sua disavventura è avvenuta l'anno scorso (esattamente in questo periodo) in cui è stato infestato dalle mosche bianche. Dopo una gran fatica sembrava essersi ripreso ma nell'ultimo mese di nuovo ha cominciato a stare male e peggiora a vista d'occhio (ho scattato le foto un paio di giorni fa e oggi è già drasticamente peggio). Le foglie sono afflosciate, hanno iniziato ad ingiallirsi fino a seccarsi e a cadere, su alcune di esse si vedono delle strane bollicine/vescicole secche che si staccano come vengono toccate (ultima foto), e forse anche i rami hanno qualcosa che non va. Che cosa porrebbe avere :( ? Potrebbero essere ancora le mosche bianche? Forse ne ho riviste due o tre ma non sono sicura che fossero proprio mosche bianche. Grazie a tutti in anticipo! IMG_20240924_172222.jpg IMG_20240924_172338.jpg IMG_20240924_172405.jpg IMG_20240924_172058.jpg IMG_20240924_171921.jpg
 

martinac

Aspirante Giardinauta
Ciao! Grazie per la risposta e scusami per il ritardo con cui mi faccio sentire! Allora, la situazione è questa:
Vaso: lo tengo in un vaso di plastica, dimensioni circa: base alta: 35 x 35; altezza: 35; base bassa: 25 x 25.
Acqua: quando fa freddo lo annaffio una volta alla settimana, circa 150 ml; quando fa caldo: attivo l'irrigatore automatico che rilascia circa un bicchiere d'acqua due volte al giorno (alle 7.00 e alle 19.00).
Terra: utilizzo il terriccio universale, l'anno scorso gliel'ho cambiata mettendogliene della nuova (sempre dello stesso tipo).
Concime: uso un concime universale con microelementi; d'estate glielo do una volta ogni due settimane; d'inverno mai.
Esposizione: lo tengo sempre alla luce ed esposto a est, prende la luce diretta soltanto alla mattina; d'inverno lo tengo in casa davanti ad una portafinestra che da su un balconcino sul quale lo sposto poi d'estate; quindi l'esposizione è sempre la stessa tutto l'anno.
Nel frattempo, adesso che è al chiuso, ho beccato un paio di mosche bianche appiccicate alla finestra, e sono sicura al cento per certo che fossero mosche bianche :-( eppure le foglie sembrano pulite e non le vedo pullulanti di insetti, non capisco
 

Puntina

Guru Giardinauta
Il problema è quasi sicuramente legato alle annaffiare del tutto sbagliate.
Poca acqua e spesso è la ricetta migliore per far deperire le piante.
Si annaffia solo necessità (ovvero a terriccio asciutto da cima a fondo) inzuppando per bene l’intera zolla e lasciando poi scolare l’acqua in eccesso.
Diciamo che indicativamente durante la stagione invernale una bella annaffiatura una volta al mese dovrebbe essere più che sufficiente…dopotutto in casa il terriccio asciuga molto più lentamente.
Dove si trova ora la pianta vi è riscaldamento a pavimento?
 

martinac

Aspirante Giardinauta
Caspita grazie mille!! Non immaginavo di star sbagliando tutto, l'ho subito super annaffiata! Adesso il ficus è in casa, nel solito posto in cui lo metto d'inverno come ho scritto nel messaggio precedente. Non ho il riscaldamento a pavimento ma il classico riscaldamento coi caloriferi! Uno di questi è abbastanza vicino alla pianta, circa 30/40 cm di distanza, è meglio allontanarla?
 

Sybian

Giardinauta Senior
Quando avevo l'appartamento con i caloriferi sotto le finestre usavo i davanzali interni per appoggiare circa 100 piante, d'inverno tenevo il riscaldamento spento! :oops: Mediamente in casa c'erano 19⁰C, si sta in casa con il maglione, ma lo rifarei senza rimpianti
 

martinac

Aspirante Giardinauta
Quando avevo l'appartamento con i caloriferi sotto le finestre usavo i davanzali interni per appoggiare circa 100 piante, d'inverno tenevo il riscaldamento spento! :oops: Mediamente in casa c'erano 19⁰C, si sta in casa con il maglione, ma lo rifarei senza rimpianti
Sì sono perfettamente d'accordo! Lo farei anch'io ma casa mia purtroppo è molto fredda, e d'inverno ho 19 gradi coi caloriferi accesi :(
 
Alto