• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus Malato ... non riesco a debellare il male. Mi aiutate?

Dumitru

Aspirante Giardinauta
Ciao
non ho capito se vi conoscete personalmente, ma da dove lo deduci che non è italiano? Io pensavo fosse un bergamasco..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
In ogni caso 20 anni o no, credo che abbia ancora molto da imparare, almeno altri 30anni. Peccato non avere voglia di apprendere da chi ha altre opinioni basate sulle conoscenze corrette, spesso nel web c'è chi scrive avendo alle spalle lauree universitarie...
non vedo utilità di questo off topic .
 

Davidesbela

Aspirante Giardinauta
Vabbe @sturzio, sorvola sui consigli dati a caso senza basi e senza senso, procedi come ti abbiamo spiegato, poi tra un 15gg scrivi come va il Ficus, quasi certamente quelle foglie danneggiate dagli Acari le farà cadere, ma ora che arriverà la bella stagione e lo metterai all esterno si riprenderà vedrai, tienilo sempre umido il terriccio, è molto importante e intervieni subito perché è veramente molto avanzata l infestazione
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
ma che inferno, sono turbolenze cicliche. :p:p
Si provvedi pure ai tuoi acquisti e usa inizialmente le dosi minori e poi ripeti il trattamento almeno dopo un mese e poi ancora.
 

sturzio

Aspirante Giardinauta
Vai procedi sterminali

Eccomi di nuovo, arrivati i prodotti.
Domanda 1: Borneo e Olio minerali bianchi vanno ovviamente preparati in due nebulizzatori differenti? ( io direi di si...)
Domanda 2: Più o meno quanto ne do per volta? Ipotizzando di riempire due nebulizzatori da 500 ml, quante volte mi dovrebbe durare ?? ( sempre su per giù ovviamente)
Domanda 3: La confenzione dice di fare una applicazione a primavera ed una in autunnno, te mi dicevi ogni 10 giorni circa. Confermi ogni due settimane circa?

Grazie mille...
 

Davidesbela

Aspirante Giardinauta
Eccomi di nuovo, arrivati i prodotti.
Domanda 1: Borneo e Olio minerali bianchi vanno ovviamente preparati in due nebulizzatori differenti? ( io direi di si...)
Domanda 2: Più o meno quanto ne do per volta? Ipotizzando di riempire due nebulizzatori da 500 ml, quante volte mi dovrebbe durare ?? ( sempre su per giù ovviamente)
Domanda 3: La confenzione dice di fare una applicazione a primavera ed una in autunnno, te mi dicevi ogni 10 giorni circa. Confermi ogni due settimane circa?

Grazie mille...

Ciao, vado per ordine.

1: No, li devi mischiare assieme nello stesso nebulizzatore, io metto prima l olio che è denso, poi metto il Borneo, e poi l acqua in modo da mischiare tutto bene, agito e mischio fin che l olio non si sia sciolto bene bene, deve rimanere una soluzione bianca con un forte odore di Borneo.

2: Della soluzione ottenuta, non c'è una "quantità" da dare per volta, prepara il tuo nebulizzatore con le dosi indicate in etichetta, e nebulizzi per bene tutta la pianta in ogni suo anfratto prestando più attenzione alla pagina inferiore delle foglie. Può bastarti mezzo litro come no, dipende da quanto è grande la pianta, io quando faccio i trattamenti, a breve, tratto praticamente tutte le piante ornamentali che presto metterò all esterno, preparo 10litri che molto spesso mi avanzano, e uso poco dopo per il richiamo del trattamento.
Se ti avanza lasci la soluzione nel nebulizzatore, al buio, e riutilizzi per il secondo trattamento.

3: Si, le confezioni danno una linea guida, che solitamente questi trattamenti si effettuano appunto in primavera e autunno, ma ci sono eccezioni e ogni caso va a se.
Confermo che per debellare la tua infestazione dovresti intervenire come al punto 1, così già ucciderai il 99% degli Acari.
Dopo 15-20 giorni ripeti il trattamento, terriccio sempre umido mi raccomando.
Dopo un altro mesetto falle una bella doccia per lavare via il trattamento, una volta l anno può essere, specie in primavera e se hai un clima secco in casa, che dovrai ripetere il trattamento, tanto ormai i prodotti li hai ;)
Tocca fare un secondo trattamento perchè è probabile che qualche uovo, qualche neanide infilato in qualche anfratto sopravviva, il secondo trattamento non lascerà scampo.
 

Dumitru

Aspirante Giardinauta
Ciao, vado per ordine.

1: No, li devi mischiare assieme nello stesso nebulizzatore, io metto prima l olio che è denso, poi metto il Borneo, e poi l acqua in modo da mischiare tutto bene, agito e mischio fin che l olio non si sia sciolto bene bene, deve rimanere una soluzione bianca con un forte odore di Borneo.

2: Della soluzione ottenuta, non c'è una "quantità" da dare per volta, prepara il tuo nebulizzatore con le dosi indicate in etichetta, e nebulizzi per bene tutta la pianta in ogni suo anfratto prestando più attenzione alla pagina inferiore delle foglie. Può bastarti mezzo litro come no, dipende da quanto è grande la pianta, io quando faccio i trattamenti, a breve, tratto praticamente tutte le piante ornamentali che presto metterò all esterno, preparo 10litri che molto spesso mi avanzano, e uso poco dopo per il richiamo del trattamento.
Se ti avanza lasci la soluzione nel nebulizzatore, al buio, e riutilizzi per il secondo trattamento.

3: Si, le confezioni danno una linea guida, che solitamente questi trattamenti si effettuano appunto in primavera e autunno, ma ci sono eccezioni e ogni caso va a se.
Confermo che per debellare la tua infestazione dovresti intervenire come al punto 1, così già ucciderai il 99% degli Acari.
Dopo 15-20 giorni ripeti il trattamento, terriccio sempre umido mi raccomando.
Dopo un altro mesetto falle una bella doccia per lavare via il trattamento, una volta l anno può essere, specie in primavera e se hai un clima secco in casa, che dovrai ripetere il trattamento, tanto ormai i prodotti li hai ;)
Tocca fare un secondo trattamento perchè è probabile che qualche uovo, qualche neanide infilato in qualche anfratto sopravviva, il secondo trattamento non lascerà scampo.
smettila di dare consigli tanto non capisci ,nel post ci sono alcune foto che identificano le cause ,se qualcuno si intende da verro sa di cosa sto parlando .
 

sturzio

Aspirante Giardinauta
Ciao, vado per ordine.

Ok, prima di fare il trattamento ho lavato la pianto fuori, cosi lho pulita ben bene.
adesso ne ho preparati due e li ho dati entrambi. Ho un nebulizzatore da 0,5 litri, quindi non ne ho buttato tanto....
Fine settimana prossima rifaccio la miscela mischiandole e ripeto come indicato.

vi aggiorno

grazie!
 

Davidesbela

Aspirante Giardinauta
smettila di dare consigli tanto non capisci ,nel post ci sono alcune foto che identificano le cause ,se qualcuno si intende da verro sa di cosa sto parlando .

Ti è già stato gentilmente detto da altri utenti, compreso un MODERATORE, di smetterla di disturbare, smetterla di dare consigli errati, ti è stato chiesto di dare basi scientifiche a ciò che dici, ti è stato linkato da un moderatore due file dove puoi farti una cultura ma nulla, continui imperterrito a creare disordine.
La diagnosi è stata confermata da @brandegeei che con 17mila e passa messaggi all attivo sicuramente, è più attendibile di chi va in giro a dire che ha 20 anni di esperienza predicando che il rame è sistemico o che per un attacco di Acari serve lo zucchero, e qua ho detto tutto.
@elebar ti ha già richiamato a leggere il regolamento, per favore fallo perchè la pazienza è una sola e io non sono qua a farmi prendere in giro da chi non sa nemmeno attivare il correttore automatico ma ha tanta lingua lunga e basta.
 
Ultima modifica:

Davidesbela

Aspirante Giardinauta


Sarebbe stato meglio dare la soluzione nebulizzata sulla pianta asciutta, le gocce residue sulla pianta potrebbero "diluire" la soluzione rendendola meno efficace, il prossimo trattamento fallo a pianta asciutta ;)

Vedrai che risolvi, aspettiamo notizie del Ficus in guarigione :)
 
Ultima modifica:
Alto