DeboraFlowering
Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi,
il mio ragazzo mi ha regalato per il compleanno un bonsai Ficus Ginseng. E' il mio primo bonsai e, cercando informazioni, sono approdata al vostro forum.
Non ho mai avuto una pianta prima e non so da che parte cominciare. Per adesso ho cercato di tenerlo alla luce (anche se il tempo in questi giorni è piuttosto muffoso), ho nebulizzato il fogliame due/tre volte al giorno, ho tolto quei frammenti legnosi che c'erano sulla terra e li ho sostituiti con del muschio (l'effetto visivo mi piace di più e riesco meglio a controllare l'umidità della terra).
Sto aspettando perché la terra si asciughi del tutto prima di annaffiarlo e, a questo punto chiedo:
Meglio l'annaffiatura o l'immersione?
Un altro grande dubbio è legato alla potatura, ho letto che aprile-maggio è il periodo migliore per farla. Ma guardando bene il mio bonsai, noto che ogni ramo ha sulla sommità un germoglio verde. Che rami dovrei potare visto che, non essendo tanto esperta, ho paura di tagliare male e non far più crescere niente. E come procedere, c'è un video (magari su youtube) dal quale possa imparare l'esatto modo di potare il bonsai senza fare troppo danni?
Un'altra domanda rigurada la pasta cicatrizzante, una volta messa cicatrizza il taglio ma devo toglierla dopo un tot di tempo? si toglie da sola? viene inglobata nell'albero? il ramo curato con la pasta cresce ancora?
Scusate le domande ma sono veramente una neofita e non vorrei farlo morire visto che mi sto già affezionando!
Grazie
Debora
il mio ragazzo mi ha regalato per il compleanno un bonsai Ficus Ginseng. E' il mio primo bonsai e, cercando informazioni, sono approdata al vostro forum.
Non ho mai avuto una pianta prima e non so da che parte cominciare. Per adesso ho cercato di tenerlo alla luce (anche se il tempo in questi giorni è piuttosto muffoso), ho nebulizzato il fogliame due/tre volte al giorno, ho tolto quei frammenti legnosi che c'erano sulla terra e li ho sostituiti con del muschio (l'effetto visivo mi piace di più e riesco meglio a controllare l'umidità della terra).
Sto aspettando perché la terra si asciughi del tutto prima di annaffiarlo e, a questo punto chiedo:
Meglio l'annaffiatura o l'immersione?
Un altro grande dubbio è legato alla potatura, ho letto che aprile-maggio è il periodo migliore per farla. Ma guardando bene il mio bonsai, noto che ogni ramo ha sulla sommità un germoglio verde. Che rami dovrei potare visto che, non essendo tanto esperta, ho paura di tagliare male e non far più crescere niente. E come procedere, c'è un video (magari su youtube) dal quale possa imparare l'esatto modo di potare il bonsai senza fare troppo danni?
Un'altra domanda rigurada la pasta cicatrizzante, una volta messa cicatrizza il taglio ma devo toglierla dopo un tot di tempo? si toglie da sola? viene inglobata nell'albero? il ramo curato con la pasta cresce ancora?
Scusate le domande ma sono veramente una neofita e non vorrei farlo morire visto che mi sto già affezionando!
Grazie
Debora