• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus - Cadono le foglie appena le metto anche 2 gocce d'acqua

frtdsgh

Aspirante Giardinauta
Ho questo Ficus:

ficus.jpg

La foto è vecchia. Oggi ha molte meno foglie e sono più piccole.
Il suo problema è che appena le metto anche solo qualche goccia d'acqua le foglie ingialliscono e cadono nel giro di un giorno.

Anni fa era bella e piena di foglie. Poi a seguito di qualche annaffiatura più ravvicinata alla precedente, ha iniziato a perdere inesorabilmente tutte le foglie.
A quel punto annaffiandola molto di rado e con pochissima acqua si è ripresa completamente.
quest'anno è successo di nuovo poco prima dell'estate, ma non si vuole più riprendere. Quest'estate è stata quasi senz'acqua, perché anche 2 gocce erano deleterie. Hanno resistito pochissime foglie, ma ovviamente non sono riuscite a crescerne di nuove, vista la scarsità d'acqua.
Ho pure provato mesi fa a cambiarle la terra, ma non è cambiato nulla. Ovviamente non ha ristagni.

Secondo voi ha qualche tipo di malattia?

Vi ringrazio in anticipo
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
il ficus è immortale...
di certo l'acqua non centra nulla, sbagli coltivazione.
i miei ( di cui uno con me da 26 anni), stanno fuori da aprile a ottobre, alle intemperie poi li porto in casa di fronte ad una finestra.
in inverno li innaffio 1 volta a settimana, o anche meno.
sono in terreno molto drenante, molto..tipo pomice 70-80% circa.
concimazione, durante la stagione vegetativa ogni settimana ed in inverno mai...
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
è normale che spostando in casa certe piante come questo ficus, ci sia una forte cascola fogliare, non esagerare con le irrigazioni e porta pazienza.
 

frtdsgh

Aspirante Giardinauta
2105e25be2bb701ce38e48cb1ac3cc49.jpg

3412dad642670e204848e15c883f71af.jpg

Questo è lo stato attuale e le foglie che ho appena tolto perché si staccavano appena toccate.
L'unico modo per evitare che ingialliscano, sopratutto anche quelle appena nate, è non annaffiarla mai, ma proprio mai. Vi giuro che quest'ultimo che ho tolto sono ingiallite a causa di letteralmente 4 gocce d'acqua. Ho bagnato la mano ed ho lasciato cadere delle gocce sul terreno.
Se volessi sostituire la terra, in che periodo dovrei farlo? Di preciso che tipo di terra devo chiedere?

Grazie mille per il supporto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
non devi fare nulla, il problema è normalissimo, devi pensare che ormai le giornate sono brevi e la mancanza di sole crea questo primo problema, la cascola delle foglie. Irrigalo solo a necessità e se vuoi una leggera concimazione, il prossimo anno si riprenderà perfettamente.
 

Platycodon

Florello
Anche io ho lo stesso problema. Ho fatto una talea quest'estate e ha attecchito bene. Fino a 2 settimane fa era rigoglioso. Ora invece no, ha perso tutte le foglie (essendo piccola la pianta). E i piccoli rametti sembrano esser sciupati, quasi secchi. Spero che resista. Non so da cosa dipende.
 

angelone54

Guru Giardinauta
Dico la mia in quanto ho salvato diversi anni fa un ficus b. variegato da sicura morte in quanto collocato accanto al cassonetto dell'immondizia. Ora è alto 1, 70 cm ed è in ottime condizioni. All'arrivo della primavera lo colloco fuori sul terrazzo in penombra fino ad ottobre/nov. Quando lo riporto dentro benchè vicino alla finestra perde un sacco di foglie ma è normale dato che l'illuminazione è comunque diversa. Comunque controlla che non ci sia la presenza di cocciniglia. Guarda bene da vicino l'attaccatura delle foglie. Se vedi dei "pallini" bianchi usa un cotonfioc imbevuto di alcool e passalo su questi insetti maledetti. Per la pianta che è il vaso è già grossino per cui non starlo a cambiare. :D
 

frtdsgh

Aspirante Giardinauta
Grazie per i consigli. Questa primavera proverò a metterla fuori. Non l'ho mai fatto perché ho sempre letto che deve stare al riparo dalle correnti d'aria, ma credo che a questo punto soffra più dentro che fuori.
Mi spiace tanto perché non riesco ad innaffiarla, anche una goccia fa ingiallire molte foglie nel giro di 24 ore.
Credo sia traumatizzata. È successo la primavera scorsa quando ho testato quei annaffiatoi a goccia automatici con bottiglia.
Pur avendo regolato un rilascio lentissimo dopo poco tempo ha perso quasi tutte le foglie. Da quel momento l'ho dovuta lasciare tutta l'estate senza acqua per evitare che le ultime cadessero, ma ovviamente non sono riuscite a crescerne di nuove.

Questo è il concime che ho in casa può andare bene?
fe2fff7394688c1f2805a9b407564a29.jpg

Posso provare adesso, con dosi esigue o mi conviene aspettare la primavera?

Grazie ancora per il supporto ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
i ficus li rinvasi ad inizio primavera.
scegli una miscela di terreno drenante, tipo pomice al 70-80% almeno
 

angelone54

Guru Giardinauta
Il ficus ha bisogno di azoto e ferro. Ti consiglio l'utilizzo di un NPK 7,5-3-6 che puoi trovare nel concime per piante verdi della Compo. Da Marzo ad Ottobre una volta alla settimana; da Novembre a Febbraio una volta al mese.:D
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
si puoi usarlo ma senza esagerare, comunque la pianta produrrà con calma la nuova vegetazione, con foglie idonee alla scarsa illuminazione invernale.
 

frtdsgh

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti per i consigli. Proverò ad attendere pazientemente l'arrivo della primavera sperando che si riprenda. Nel frattempo tento con pochissimo concime come consigliatomi.
Vi auguro buone feste.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Alto