• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus benjamina all'esterno ed inverno alle porte

Piedus

Aspirante Giardinauta
Rieccomi :)
Pianta spostata nella sua nuova dimora, al momento tutto ok anche se le minime ancora non scendono sotto i 5° e le temperature sono ancora simil-primaverili.
Ha senso pacciamare il terreno con corteccia di pino ed avvolgere il vaso in una coperta sintetica? :)
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Rieccomi :)
Pianta spostata nella sua nuova dimora, al momento tutto ok anche se le minime ancora non scendono sotto i 5° e le temperature sono ancora simil-primaverili.
Ha senso pacciamare il terreno con corteccia di pino ed avvolgere il vaso in una coperta sintetica? :)
Lascia la terra libera. Avvolgi il vaso in più giri di pluriball.
 

Piedus

Aspirante Giardinauta
Rieccomi :)
Volevo aggiornarvi sullo stato della pianta, visto che l'argomento è stato spesso trattato sul forum ma non ci sono feedback successivi ai consigli. Al momento, nonostante qualche giorno con temperature prossime allo zero e tante giornate di vento, anche freddo, la pianta non pare aver risentito più di tanto (almeno finora). Ha perso delle foglie senza spogliarsi (me ne accorgo perchè le trovo nel vaso ma ad occhio non si nota), credo più per una minore esposizione alla luce rispetto alla collocazione precedente, anche perchè con l'allungarsi delle giornate sta già ricacciando proprio dove aveva perso le foglie. Nonostante il clima sia molto umido, ho dovuto annaffiare più spesso di quanto avrei pensato, ogni 7/10 gg la terra è completamente secca.
Se continua così nella seconda metà di marzo la travaso (da 45 a 55cm), la concimo e la rimetto nel suo posto dove prenderà progressivamente sole diretto, da poche ore ad inizio primavera fino a quasi tutto il giorno in estate).
:D
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Che dire, gli scongiuri hanno funzionato? Complimenti a lui e a te.
Comunque sia, forse se ha bisogno di irrigazioni di rinforzo, è veramente ora di rinvasarlo: il vaso sarà pieno di radici, come dici tu.
Magari un 60 cm di diam. aiuterà.
 

Piedus

Aspirante Giardinauta
Che dire, gli scongiuri hanno funzionato? Complimenti a lui e a te.
Comunque sia, forse se ha bisogno di irrigazioni di rinforzo, è veramente ora di rinvasarlo: il vaso sarà pieno di radici, come dici tu.
Magari un 60 cm di diam. aiuterà.

Diciamo che non è stato un vero e proprio azzardo tenerla fuori anche perché è stata al coperto addossata ad una parete, riparata quasi su 3 lati, in prossimità dell'ingresso seminterrato. In zona è pieno di piante di zone tropicali/subtropicali (anche in piena terra) che teoricamente dovrebbero morire e che invece sono vive e vegete. Ormai qui la temperatura non va quasi mai sotto zero, e comunque le massime sono sempre intorno agli 8/10°, quindi è difficile che le piante restino a lungo al freddo o, peggio, al gelo. Anche i miei agrumi in vaso rimangono sempre all'aperto, senza protezioni di alcun tipo (li sposto solo in una zona che prende sole anche in inverno).
Anche i ficus che ho in casa hanno uno sviluppo radicale impressionante, a breve farò un bel po' di travasi (e metto l'elastica fuori).
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Beh, con queste temperature e la posizione riparata su tre lati, tenere fuori le piante è meno rischioso.
Anni fa, qui da me, le minime sotto ai 10°C, ma soprattutto il vento di bora, rendevano tassativo il ricovero all'interno.
Anche se le stagioni non sono più le stesse, la mia vicina ha messo in garage i suoi limoni, però. Le chiederò com'è andata con l'inverno più caldo di sempre, a quanto dicono.
 

dark_light

Giardinauta
io quest'anno ho fatto un esperimento , ho una pianta di ficus microcarpa che porto in casa tutti gli inverni, tutti gli inverni stenta, quest'anno si è pure presa afidi all'interno della casa.
questa primavera ho fatto una talea che ha radicato in un vaso sul mio balcone, l'ho lasciata li riparata dal vento ( abito a milano quinfi le temperature minime sono state 0 / -2.
per le innaffiature ci ha pensato la natura io non ho fatto altro

Risultato: la talea è ancora li non ha perso 1 e dico 1 foglia, i nuovi getti sono andati con il freddo ma per il resto è molto più in salute di quella tenuta in casa vicino ad una finestra e lontano da termosifoni...

il garage per me puo andare bene ( come ultima spiaggia ) per piante che entrano in dormienza il ficus vorrebbe vegetare tutto l'anno e toglierli la luce non mi sembra il top.
 
Ultima modifica:

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
io quest'anno ho fatto un esperimento , ho una pianta di ficus microcarpa che porto in casa tutti gli inverni, tutti gli inverni stenta, quest'anno si è pure presa afidi all'interno della casa.
questa primavera ho fatto una talea che ha radicato in un vaso sul mio balcone, l'ho lasciata li riparata dal vento ( abito a milano quinfi le temperature minime sono state 0 / -2.
per le innaffiature ci ha pensato la natura io non ho fatto altro

Risultato: la talea è ancora li non ha perso 1 e dico 1 foglia, i nuovi getti sono andati con il freddo ma per il resto è molto più in salute di quella tenuta in casa vicino ad una finestra e lontano da termosifoni...

il garage per me puo andare bene ( come ultima spiaggia ) per piante che entrano in dormienza il ficus vorrebbe vegetare tutto l'anno e toglierli la luce non mi sembra il top.
parlava di LIMONI per il garage
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Senza voler inquinare la discussione di @Piedus, giusto per togliere la curiosità, il garage della vicina utilizzato come ricovero dei limoni è ben finestrato e gode di una buona illuminazione naturale. Credo che come soluzione di ricovero piante sia adatto, poi non so se le piante vengano anche avvolte in tessuto-non-tessuto o film plastico.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Senza voler inquinare la discussione di @Piedus, giusto per togliere la curiosità, il garage della vicina utilizzato come ricovero dei limoni è ben finestrato e gode di una buona illuminazione naturale. Credo che come soluzione di ricovero piante sia adatto, poi non so se le piante vengano anche avvolte in tessuto-non-tessuto o film plastico.
in garage no. @monikk64 ha il garage tunisino come clima.
 
Alto