K
Kikka
Guest
Ho un balcone esposto ad ovest (è coperto e con i muri su tre lati) molto lungo e relativamente profondo, da un lato c'è una rientranza di circa 4x3m che rende quel punto ancora più profondo (in sostanza il balcone è a "L", dove il lato lungo è la balaustra e il lato corto è la rientranza).
La rientranza è luminosa ma il sole diretto, nel punto più profondo a ridosso del muro, arriva solo nel tardo pomeriggio (in estate).
Io vorrei metterci due piante, ai lati di una porta-finestra (uno dei due lati è più in ombra a causa della parete ad L), avevo pensato ad un ficus benjamina (aggiungo che ne ho uno ma è al sole) e ad una Kentia (ma resiste all'aperto in inverno con minime di circa 10°C, al massimo 5°-7°C per una notte? Oppure ha problemi anche in Sicilia?). Secondo voi basterebbe l'illuminazione che avrebbero?
Nella medesima rientranza (ma un metro più avanti, dove il sole diretto arriva alle 16:00/16:30 circa) ho un'ortensia, un coleus ecc... e pensavo di metterci una camelia.
Mi vengono delle idee di quelle...
La rientranza è luminosa ma il sole diretto, nel punto più profondo a ridosso del muro, arriva solo nel tardo pomeriggio (in estate).
Io vorrei metterci due piante, ai lati di una porta-finestra (uno dei due lati è più in ombra a causa della parete ad L), avevo pensato ad un ficus benjamina (aggiungo che ne ho uno ma è al sole) e ad una Kentia (ma resiste all'aperto in inverno con minime di circa 10°C, al massimo 5°-7°C per una notte? Oppure ha problemi anche in Sicilia?). Secondo voi basterebbe l'illuminazione che avrebbero?
Nella medesima rientranza (ma un metro più avanti, dove il sole diretto arriva alle 16:00/16:30 circa) ho un'ortensia, un coleus ecc... e pensavo di metterci una camelia.
Mi vengono delle idee di quelle...