• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus benjamin e orchidee: aiuto 3 domande

nad30

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti. sono nuova e avrei bisogno di qualche consiglio.
ho un ficus ben. che sta per morire posso recuperarlo in qualche modo?
La mia orchidea ph. ha fatto una piccola piantina sullo stelo, ma sto notando che le foglie della pianta madre perdono consistenza, sono troppo morbide. cosa fare?
Un altra orchidea credo che si tratti di un dendrobium è rimasta solo con i bulbi, non ha più nessuna foglia, le radici sono belle. E' possibile che si riprenda? DSCF1052.jpg DSCF1053.jpg
 

castelli

Giardinauta Senior
ho un ficus ben. che sta per morire posso recuperarlo in qualche modo?

Prova come ultima spiaggia, a tagliarla ai minimi termini: con i pochi rametti verdi rimasti, l'unica cosa che puoi fare, e' una talea in acqua.

La mia orchidea ph. ha fatto una piccola piantina sullo stelo, ma sto notando che le foglie della pianta madre perdono consistenza, sono troppo morbide. cosa fare?
Se la piantina cresciuta sullo stelo ha le radici, tagliala e mettila in una vaso con corteccia e torba.
 

Talea

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti. sono nuova e avrei bisogno di qualche consiglio.
ho un ficus ben. che sta per morire posso recuperarlo in qualche modo?
La mia orchidea ph. ha fatto una piccola piantina sullo stelo, ma sto notando che le foglie della pianta madre perdono consistenza, sono troppo morbide. cosa fare?
Un altra orchidea credo che si tratti di un dendrobium è rimasta solo con i bulbi, non ha più nessuna foglia, le radici sono belle. E' possibile che si riprenda? Vedi l'allegato 57655 Vedi l'allegato 57654

Ciao Nad, ho dato uno sguardo alle tue foto, e secondo me è un problema di acqua, forse è troppo calcarea, sarebbe poi buona una bella luce filtrata, da una tenda e non esposta a correnti d'aria, io cmq nn me la sentirei di tagliare questo ficus così drasticamente, e chiedo scusa a castelli :p... a me sembra che stia soffocando, è l'impressione che ho dalla foto con quella terra tanto nera e umida, la situazione è delicata, potrebbe essere un trauma una potatura drastica, prova a riequilibrare il ph della terra...non è una coincidenza che entrambe le piante soffrano...:confuso:
 
Ultima modifica:

begonia

Maestro Giardinauta
begonia

ciao nad.....se puoi mettilo all'esterno......anche se prende un po' di sole.....male non gli fa'......scusa intendo il (ficus).....in primavera vadrai che si riprendera'.......x quanto riguarda le orchidee, l'immaggine non e' visibile..... e non si riesce a vedere bene, che tipo di (substrato) hai usato.....non vorrei neanche a pensarlo.....che si tratti di (marciumi).....dovuti proprio a quello.....aggiungo......il vaso e' troppo grande, le orchidee......preferiscono, vasi piccoli e molte volte......(trasparenti).....un ultima cosa.....mettile in una posizione......molto luminosa.....ciao a risentirci...:Saluto:
 

Green95

Fiorin Florello
la phal l'hai travasata in terra?
il ficus annaffialo quando il terreno è asciutto e in primavera mettilo fuori che si riprende
 

G.altamurano

Florello Senior
rispondo solo per la phal: è stata travasata usando del normale terriccio? non fare il mio stesso errore, la mia è in sfagnoterapia proprio per questo! bisogna usare solo bark (corteccia di pino) e non terriccio universale o quello che vendono come "terriccio per orchidee", inoltre è sempre meglio usare vasi di plastica, magari trasparenti
la piantina nata sullo stelo si chiama keiki, quando ha sviluppato alcune radici va messo, come la pianta madre solo in bark e non anche in torba come ha detto castelli
comunque sarebbe stato opportuno aprire tre discussioni diverse: una in questa sezione per il ficus, un'altra nella sezione "phalaenopsis" per la phal. e un'altra nella sezione "orchidee" per l'oncidium (non è dendrobium!)
 

nad30

Aspirante Giardinauta
rispondo solo per la phal: è stata travasata usando del normale terriccio? non fare il mio stesso errore, la mia è in sfagnoterapia proprio per questo! bisogna usare solo bark (corteccia di pino) e non terriccio universale o quello che vendono come "terriccio per orchidee", inoltre è sempre meglio usare vasi di plastica, magari trasparenti
la piantina nata sullo stelo si chiama keiki, quando ha sviluppato alcune radici va messo, come la pianta madre solo in bark e non anche in torba come ha detto castelli
comunque sarebbe stato opportuno aprire tre discussioni diverse: una in questa sezione per il ficus, un'altra nella sezione "phalaenopsis" per la phal. e un'altra nella sezione "orchidee" per l'oncidium (non è dendrobium!)

grazie per le tue risposte. Metterò le orchidee anche nell'altra sezione, ma credo che lo sbaglio sia proprio la terra. Proverò con il bark.
 

nad30

Aspirante Giardinauta
Grazie talea ,
Ho usato il terriccio universale, ma sto notando che in tutti i vasi che ho, il terriccio prende un colorito biancastro... forse è l'acqua calcarea come dici tu.
 
Ultima modifica:

nad30

Aspirante Giardinauta
si, forse hai ragione tu. Sopra il terriccio (universale) trovo sempre una patina bianca, sarà dovuta a l'acqua troppo calcarea?
 

Talea

Aspirante Giardinauta
si, forse hai ragione tu. Sopra il terriccio (universale) trovo sempre una patina bianca, sarà dovuta a l'acqua troppo calcarea?

Si, secondo me è il tipo di acqua troppo dura , calcarea, e anche troppa se dici che c'è una patina bianca :\...prova a dare meno acqua, il terreno deve essere umido ma non bagnato bagnato...falla un pò ascigare la terra in questi giorni...e vedi come va:), usa acqua ferma, metti un litro d'acqua da parte in questi giorni così che il calcare si depositi e usa quella, l'acqua corrente contiene troppo calcare.Io ho fiducia che possa riprendersi il ficus, è un peccato tagliarlo inutilmente se è un problema di calcare...per l'orchidea non so dirti come andrà è una pianta molto delicata se interri la parte nuova sopra forse ce la fai a salvarla...leggi bene nel sito il tipo di terreno e il vaso che deve essere trasparente per alcune e la terra è un misto particolare di corteccia e torba per molte:)

ps: concordo con metterlo fuori quando fa un pò più di caldo e riequilibrando il terreno dalla troppa acqua e dal calcare...coraggio:)!
 

Talea

Aspirante Giardinauta
Ps: LA PATINA BIANCA sul terren è segno appunto di muffa!! Troppa acqua! Lasciala asciugare vedi come va...
 

begonia

Maestro Giardinauta
begonia

ciao.....la patina bianca che vedi, e' causa di un cattivo drenaggio......cioe' l'acqua non riesce a defluire come si deve, rimane all'interno del terreno....crea ristagno idrico e ( marciumi radicali)......ti conviene travasarlo e aggiungere assieme al terriccio......una buona quantita' di (argilla)....facendo cosi', si crea un buon equilibrio.....tra acqua e aria.....e a quel punto la patina bianca, che citi.....non si formera'....aggiungo (la patina bianca).....e' sintomo di (muffa)........ nb....questo vale solo x il ficus che vedo nella foto.......
 

Talea

Aspirante Giardinauta
L'idea del travaso secondo me è buona, devi essere delicata e meticolosa nel farlo perchè sta già soffrendo la pianta, se ti sbrighi a farlo ce la puoi fare a salvarlo, evita di annaffiarla per 1 o 2 gg o cmq il tempo necessario a far si che la terra si asciughi un pò...:eek:k07::froggie_r
 

G.altamurano

Florello Senior
allora, per la phal. devi fare così: svasala e metti una foto delle radici, taglia tutte le radici marcie e secche, se ne rimangono parecchie ancora vive rinvasa in bark, in un vaso di plastica (è molto meglio, in quanto le radici si attaccano alla terracotta e si rischia di romperle) possibilmente trasparente
non mischiare a torba e non usare "terriccio per orchidee" perchè non vanno bene, le phal. sono piante epifite, ossia vivono sugli alberi, se invece rimangono pochissime radici sane devi procedere con una sfagno o cotone terapia
la sfagno o cotone terapia consiste nel mettere la phal. in un sacchetto trasparente o in un barattolo di vetro insieme a sfagno (un muschio) o cotone idrofilo inumidito in acqua tiepida, questo crea un ambiente caldo e umido che favorisce lo sviluppo di nuove radici, quando le radici saranno abbastanza lunghe metti la phal. in bark (e ti ripeto di non usare per niente torba o terriccio per orchidee)
 
Ultima modifica:
Alto