• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus Benjamin con melata

×pubblicità

Lucia71

Aspirante Giardinauta
Buongiorno, ho un piccolo ficus Benjamin da sempre in salotto, sempre stato bene, con temperatura sempre sopra 17 e luce brillante filtrata da sud .
Da qualche tempo noto sulle foglie della melata trasparente, alcune delle foglie leggermente deformi. Non ho trovato né cocciniglia né acidi, non so se serve lente di ingrandimento. Chiedo possa essere e se devo usare alcol, salone molle o neem o altro. Come antiparassitario ho compresse di sanium da potere usare. Non metto foto che al momento non ho ma non si vedrebbe molto, la melata e le deformità sono solo su alcune foglie e non ben visibile. Attendo qualche consiglio. Grazie
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buongiorno, ho un piccolo ficus Benjamin da sempre in salotto, sempre stato bene, con temperatura sempre sopra 17 e luce brillante filtrata da sud .
Da qualche tempo noto sulle foglie della melata trasparente, alcune delle foglie leggermente deformi. Non ho trovato né cocciniglia né acidi, non so se serve lente di ingrandimento. Chiedo possa essere e se devo usare alcol, salone molle o neem o altro. Come antiparassitario ho compresse di sanium da potere usare. Non metto foto che al momento non ho ma non si vedrebbe molto, la melata e le deformità sono solo su alcune foglie e non ben visibile. Attendo qualche consiglio. Grazie
Probabili afidi o cocciniglia.
Rimuovi le foglie malate e vai di sanium.
 

Lucia71

Aspirante Giardinauta
Probabili afidi o cocciniglia.
Rimuovi le foglie malate e vai di sanium.
Grazie per la risposta. Va bene usare le compresse o sono troppo lente considerando anche che in inverno innnaffio poco? Avevo già vaporizzato 10 giorni fa con sanium, può essere che la melata sia rimasta e i parassiti morti? In questo caso semplicemente stacco le foglie con melata o detergo con alcol o sapone?
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Grazie per la risposta. Va bene usare le compresse o sono troppo lente considerando anche che in inverno innnaffio poco? Avevo già vaporizzato 10 giorni fa con sanium, può essere che la melata sia rimasta e i parassiti morti? In questo caso semplicemente stacco le foglie con melata o detergo con alcol o sapone?
Meglio per via fogliare. Elimina pure le foglie malate poi detergi pure con alcool e sapone.
 

Lucia71

Aspirante Giardinauta
Meglio per via fogliare. Elimina pure le foglie malate poi detergi pure con alcool e sapone.
Ciao , scusa il disturbo. Ti do un aggiornamento: ho spruzzato sanium da circa 8 giorni e tolto le foglie con melata, deterse le altre .
Tuttavia a distanza di una settimana, scorgo altre con foglie con melata e altre totalmente deformate se non ritagliate. La melata sembra gelatina trasparente e se la tocco è come secca, cristallizzata, non appiccicosa, come quella conosciuta in precedenza. Tracce di parassiti nessuna, a meno che non siano invisibili. Potrebbero essere tripidi? Fanno la melata? Il Sanium agisce anche contro questi?
Grazie per l' aiuto
 

Allegati

  • Compress_20231218_175633_3101.jpg
    Compress_20231218_175633_3101.jpg
    117,2 KB · Visite: 3
  • Compress_20231218_175633_3300.jpg
    Compress_20231218_175633_3300.jpg
    104,3 KB · Visite: 3
  • Compress_20231218_175633_3483.jpg
    Compress_20231218_175633_3483.jpg
    118,1 KB · Visite: 3

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao , scusa il disturbo. Ti do un aggiornamento: ho spruzzato sanium da circa 8 giorni e tolto le foglie con melata, deterse le altre .
Tuttavia a distanza di una settimana, scorgo altre con foglie con melata e altre totalmente deformate se non ritagliate. La melata sembra gelatina trasparente e se la tocco è come secca, cristallizzata, non appiccicosa, come quella conosciuta in precedenza. Tracce di parassiti nessuna, a meno che non siano invisibili. Potrebbero essere tripidi? Fanno la melata? Il Sanium agisce anche contro questi?
Grazie per l' aiuto
Tripidi. Va bene il sanium. Si i tripidi sono piccolissimi.
 

Lucia71

Aspirante Giardinauta
E non aspettarti miracoli. Dovrai anche potare molto la pianta in primavera riducendola a palo e buttandola fuori al sole pieno quando le minime supereranno i dieci gradi (fine aprile). E, in contemporanea, un rinvaso.
Ciao perché dici questo? I tripidi sono difficili da debellare? Perché devo portare al palo, la pianta è proprio piccolina!!! Per il sole farò come dici, anche se finora è sempre vissuta dentro a sud ovest dietro vetrata a differenza di una grande che ho che dentro non tollera proprio e sta fuori pure in inverno. Grazie....
 
Alto