• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus Ali con macchie

ErikaErika

Maestro Giardinauta
Ciao,
... sono un pò depressa ... :( ... con la Spathy malata :cry: e il beniamino con la cocciniglia :astonishe quest'altra non mi ci voleva proprio... ho rinviato anche l'idea di piantare i bulbi... finchè non riesco a prendermi cura delle mie piantine non ne metto in pista altre... bisogna che mi concentri...
Vengo al dunque: ho un bellissimo ficus ali da dicembre dell'altro anno. Ha diversi butti verdi e sembrava stare bene, ogni tanto qualche foglia si seccava ma non mi sono preoccupata più di tanto dato che erano veramente pochissime. La situazione è degenerata: :fifone2: ho molte molte foglie che prima diventano marroni a chiazze non troppo estese e poi seccano... Che è successo secondo voi? L'avrò affogata?!? Non mi sembra un fungo o roba simile. Anche se su qualche foglia (solo due o tre però) a dire la verità ho trovato due goccioline di una sostanza color ambra... che non capisco cosa sia... :confuso: Ho guardato bene i rami non c'è presenza di cocciniglia... ormai grazie al beniamino la riconosco...

Grazie a chiunque mi dia una mano. -:-
 
P

piera57

Guest
ciao Erika!..... ma dai non deprimerti così per le piantine..... per imparare ogni tanto, purtroppo.... qualcuna ci può anche lasciare.... ma non per questo devi abbatterti!
solitamente quando a me capita di perdere una pianta per non essere stata in grado di farla crescere..... ne acquistavo un'altra, poi, magari, un'altra ancora e così fino a quando non riesco a coltivarla....
A parte le chiacchere.... io non so che ficus sia "ali" quindi non posso esserti di aiuto.... conosco il f. benj, l'elastica verde e variegato, lyrata, pumilia.... ma "ali" ....mai sentito...
 
P

piera57

Guest
però una cosa posso dirti..... nelle ultime settimane hai cambiato qualcosa nel metodo di tenere le piante.... tipo...temperatura, luce, acqua, concime, umidità??? prova a pensarci..
poi aspetta i consigli di chi conosce sicuramente la pianta e la coltiva..... .
 

Louder Than Hell

Giardinauta Senior
Neanche io ne avevo mai sentito parlare ma faendo una ricerca corrisponde a questo:

Ficus%20Ali%20Ballhead_jpg.jpg


Mia madre ha anche questo di ficus...mi se che fa la collezione :martello:
 
P

piera57

Guest
LOUDER TH..... grazie mille!!!! sei stato gentilissimo......
riconfermo, oltre a non averlo mai sentito nominare..... non l'ho nemmeno mai visto!!!.....
 

ErikaErika

Maestro Giardinauta
Ciao Piera!
Hai ragione: ci vogliono costanza e pazienza. Cercherò di mettercela tutta.
Non mi sembra che sia cambiato niente. La pianta è nella solita posizione, l'acqua che le dò è la stessa... forse sono stati i bastoncini di fertilizzante che le ho dato.
Inserisco... o almeno ci provo una immagine di un Ficus Ali che ho trovato navigando... bisogna che mi organizzi con una macchina fotografica digitale così fotografo direttamente le mie... ;)



Grazie. -:-
 
P

piera57

Guest
ERIKA, grazie anche a te!!! per l'immagine.... davvero mai visto!!!!

quando hai messo il concime?????
 
P

piera57

Guest
ma cribbio....Erika!.... è bellissimo.... prima di là..... poi di qua....

praticamente se ho inteso.... da quando hai deciso di mettere i bastoncini di concime alle tue piante ..... hanno incominciato a dirti che non va bene.....

Per questa pianta..... non ho esperienza...... perciò non dico nulla..... non vorrei dire fesserie..... abbi fede!!! vedrai che qualcuno risponderà.....
 
B

Bacarospa

Guest
Ciao Erika,
mannaggia come ti fanno confondere le tue piante ultimamemente eh :fifone2:
Devo dire che da quanto hai detto da prima o pensato a un fungo poi alla cocciniglia....e ora non so più che pensare :martello:
Di sicuro il concime non va bene, pare proprio porti male :squint:
Io non li uso praticamente mai quelli a lunga cessione, giusto perchè non riesco a regolarmi, forse un concime liquido credo che farebbe al caso tuo......ma per ora direi di soprassedere sennò c'è il rischio che li pompi troppo.
Fai molta attenzione all'annaffiatura......bagna bene fino a veder l'acqua che fuoriesce dal sottovaso che poi andrai a eliminare per non creare ristagno, ma questo fallo solo se il terriccio è ben secco......io consiglio sempre di sollevare il vaso per sentirne la pesantezza prima di annaffiare......se è leggero allora è il momento di dare acqua (ma bene bene e non solo un pò e via) :eek:k07:
Tieni sott'occhio il discorso delle foglie che cadono....spulciale proprio per vedere se magari davvero non ci fossero problemi più gravi.
E poi quando la notte farà un pò più calduccio, ti consiglio di metterla fuori, chiaramente a completo riparo dai raggi solari.........di solito ributtano che è una bellezza :D
Tienici aggiornati

Ciao Baca
 

ErikaErika

Maestro Giardinauta
Grazie per i consigli! -:-
Il concime non lo metterò più per un bel pò! Le farò fare un bel digiuno.
Anche per quanto rigurada le annaffiature aspetterò di vedere il terreno ben asciutto... ultimamente devo aver esagerato... :cry:
Vi tengo aggiornati. :)
 

ErikaErika

Maestro Giardinauta
Ho tolto quasi tutte le foglie macchiate.... :( Poverino l'ho spelacchiato... Qualcuna l'ho lasciata per vedere se le macchie ingrandiscono... Per adesso sembra stabilizzato come macchie... ho notato però che tra le foglie che perde (una o due ogni paio di giorni) ci sono anche quelle nuove che sono perfettamente verdine, giovani e almeno all'apparenza completamente sane... STRANO... La pianta non è soggetta al passaggio delle persone e il gatto non ha modo di accedervi... Boh... sicuramente vuole dirmi qualcosa ma sinceramente non ho ancora capito cosa...
 
Alto