• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fichi ora?

elisa_gian

Aspirante Giardinauta
Ho un fico nano in vaso esposto a sud-est.Dopo aver perso tutte le foglie ed i fichi a settembre, ora non solo ha rimesso le foglie ma ha deciso di mettere 5 piccoli fichi:crazy:.Che dite?Lo metto dentro o lascio stare?Aspetto con ansia il responso!!!:love_4:
 

Crash5wv297

Giardinauta Senior
Boh, secondo me il fico si può lasciare tranquillamente fuori. Credo anzi che metterlo dentro e fuori possa solo a farlo star peggio.

Da che so io i fichi sono molto resistenti, e non credo che quello nano sia da meno.

Io ho un'olivo nano che ho ricevuto da una mia amica che se ne è voluta disfare. È stato a dir poco trascurato, eppure è sempre lì, e cresce in salute.

Ciao
 

elisa_gian

Aspirante Giardinauta
Hai ragione:il mio fico è sempre fuori.Mi preoccupavo dei piccoli fichi:volevo sapere se potevo sperare di mandarli avanti!!
 

Altro

Aspirante Giardinauta
per mandare avanti i fichi (i frutti) devi sperare che non ci piova e ci sia poca umidità, cosà impossibile in autunno. Facci sapere se ti riescono, io sono davvero curioso! Se ad agosto piove tanto i miei fichi si rovinano.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
probabilmente l'aver perso le foglie in anticipo l'ha fatto scombussolare. I fichi che ti stanno spuntando adesso, normalmente dovrebbero spuntare verso primavera e diventare i cosiddetti "fioroni", che maturano attorno a maggio-giugno. Mi capita comunque spesso di vedere alberi di fico in pieno inverno completamente spogli in cui si vedono già questi piccoli fichi, ma normalmente rimangono completamente fermi fino a primavera.
Io farei quindi finta di nulla, lasciandolo fuori, perchè portarlo in casa secondo me è peggio, rischia di vegetare fuori stagione e data la poca luce invernale questo comporta solo un inutile stress, che potrebbe indebolire eccessivamente la pianta.
 

elisa_gian

Aspirante Giardinauta
probabilmente l'aver perso le foglie in anticipo l'ha fatto scombussolare. I fichi che ti stanno spuntando adesso, normalmente dovrebbero spuntare verso primavera e diventare i cosiddetti "fioroni", che maturano attorno a maggio-giugno. Mi capita comunque spesso di vedere alberi di fico in pieno inverno completamente spogli in cui si vedono già questi piccoli fichi, ma normalmente rimangono completamente fermi fino a primavera.
Io farei quindi finta di nulla, lasciandolo fuori, perchè portarlo in casa secondo me è peggio, rischia di vegetare fuori stagione e data la poca luce invernale questo comporta solo un inutile stress, che potrebbe indebolire eccessivamente la pianta.

I fichi stanno crescendo!!:confuso:E' vero che sta facendo caldo:ma siamo a novembre!!:confuso: Seguito a far finta di nulla??:sleep2:
 

Mariano

Aspirante Giardinauta
Secondo me potrebbe seccare anche la pianta,quando i fruttiferi fioriscono fuori stagione c'è questo rischio, ciao ciao
 

elisa_gian

Aspirante Giardinauta
Secondo me potrebbe seccare anche la pianta,quando i fruttiferi fioriscono fuori stagione c'è questo rischio, ciao ciao

Come sarebbe a dire "ciao ciao"?:mazza:Mi dai sta' stangata e mi saluti??:squint:E io non posso farci niente??E io dovrei lasciar morire il mio fico nano??E tu sei così crudele??E allora adesso mi prende il panico e allora....-:--:--:-
 

Mariano

Aspirante Giardinauta
No dai non disperare,può essere che l'anomalia sia dovuta davvero a questa strana stagione,però,a volte può succedere che la pianta accorgendosi di non riuscire a campare un'altro anno,compia l'estremo sforzo di anticipare la fioritura,propio per uno spirito di sopravvivanza.
Fammi sapere come và...e lunga vita al fico nano. ciao ciao
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Per me nel caso del fico non si dovrebbe parlare di fioritura "fuori stagione", perchè i fichi producono anche 2 o 3 volte all'anno (a seconda della varietà), e considerato che sono piante da clima mediterraneo, è normale che non seguano perfettamente le stagioni come gli alberi da frutto tipici dei climi freddi-temperati. Ma in ogni caso, essendo una pianta rustica e caducifoglia, il massimo che può succederle in caso di freddo improvviso è l'eventuale perdita dei frutti tardivi (o anticipati, a seconda di come li si voglia considerare...), e al max della gelata delle eventuali foglie se ancora non le ha perse....
 

Mariano

Aspirante Giardinauta
Hai ragione Boba,io facevo riferimento alla mia zona ,ma nel centro sud si possono avere anche tre raccolti I fioroni,i forniti o mammoni,e i cimaruoli o mamme,che maturano ad ottobre novembre,e questo a Roma può essere.
Quindi Elisa puoi stare tranquilla. ciao ciao
 

elisa_gian

Aspirante Giardinauta
Per me nel caso del fico non si dovrebbe parlare di fioritura "fuori stagione", perchè i fichi producono anche 2 o 3 volte all'anno (a seconda della varietà), e considerato che sono piante da clima mediterraneo, è normale che non seguano perfettamente le stagioni come gli alberi da frutto tipici dei climi freddi-temperati. Ma in ogni caso, essendo una pianta rustica e caducifoglia, il massimo che può succederle in caso di freddo improvviso è l'eventuale perdita dei frutti tardivi (o anticipati, a seconda di come li si voglia considerare...), e al max della gelata delle eventuali foglie se ancora non le ha perse....
Bravo Boba!!E' proprio quello che speravo!!:love_4:
Hai ragione Boba,io facevo riferimento alla mia zona ,ma nel centro sud si possono avere anche tre raccolti I fioroni,i forniti o mammoni,e i cimaruoli o mamme,che maturano ad ottobre novembre,e questo a Roma può essere.
Quindi Elisa puoi stare tranquilla. ciao ciao
E' vero: a Roma può essere anzi E':love_4:
 
Alto