• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fertilizzante

Agatha

Guru Giardinauta
ciao forum,
non ho ancora mai fertilizzato la mia phal,
forse è ora che prenda in considerazione questa cosa vero? :rolleyes:

devo comprare un fert specifico, posso usarne uno universale? :rosa:

grazie :ros:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao basta un concime bilanciato tipo NPK 20-20-20 o similare, se è specifico per orchidee usa la dose consigliata, se invece è uno generico usa la metà o 1/4 della dose consigliata. e vedrai che non sbagli :D
 

Agatha

Guru Giardinauta
Ciao basta un concime bilanciato tipo NPK 20-20-20 o similare, se è specifico per orchidee usa la dose consigliata, se invece è uno generico usa la metà o 1/4 della dose consigliata. e vedrai che non sbagli :D

se non trovi quello specifico puoi usare il concime generico per piante fiorite :)

grazie ragazzi,
voi ogni quanto glielo date? :confuso:
delle etichette non sempre mi fido...
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
:)... io quando mi ricordo :ros:

però sto cercando di essere + assidua

:Saluto:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
:D ma io non le abbandono mica.. le guardo e le coccolo.. solo sono poco assidua nel concimarle :D
però prometto.. che tenterò di migliorare...

comunque nemmeno un mod piccolo come me può bannare nessuno :D ci vuole la wonder per farlo

:Saluto:
 

Agatha

Guru Giardinauta
:D ma io non le abbandono mica.. le guardo e le coccolo.. solo sono poco assidua nel concimarle :D
però prometto.. che tenterò di migliorare...

comunque nemmeno un mod piccolo come me può bannare nessuno :D ci vuole la wonder per farlo

:Saluto:

Spulky ma il tuo poco assidua è ogni?
e invece si dovrebbe?


p.s. wonder sei esperta di Phal? :D
 

LILLYDOG

Aspirante Giardinauta
ciao,io concimo un'innaffiatura si e una no,quindi circa ogni 15/20 giorni con concime universale per piante fiorite..e va tutto bene. ciao ciao
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
per poco assidua dico che non lo faccio regolarmente.
la mia idea sarebbe di attenermi ad un'annaffiatura concimata al mese.
usando un 20 20 20 a 1 g/l
se invece lo si fa con frequenze maggiori, meglio dimezzare la dose,
nel caso si decida di concimare ad ogni annaffiatura, ricordarsi di annaffiare con acqua pura una volta al mese, per lavare i residui salini in eccesso.

:Saluto:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Io concimo tutte le volte che annaffio, questo dalla primavera ad inizio autunno.
Uso sempre lo stesso concime 13-3-19 e diluisco a 0,5 g/l

poi in autunno - inverno sempre con lo stesso concime e nella stessa dose, per quelle che non vanno a riposo, concimo 1 volta al mese.
 

Agatha

Guru Giardinauta
ciao,io concimo un'innaffiatura si e una no,quindi circa ogni 15/20 giorni con concime universale per piante fiorite..e va tutto bene. ciao ciao

grazie Lilly,
credo seguirò il tuo consiglio :Saluto:

per poco assidua dico che non lo faccio regolarmente.
la mia idea sarebbe di attenermi ad un'annaffiatura concimata al mese.
usando un 20 20 20 a 1 g/l
se invece lo si fa con frequenze maggiori, meglio dimezzare la dose,
nel caso si decida di concimare ad ogni annaffiatura, ricordarsi di annaffiare con acqua pura una volta al mese, per lavare i residui salini in eccesso.

:Saluto:
tornata ora dal negozio, l'etichetta per orchidee segna NPK 5 5 5, ma non l'ho preso perchè ricordavo il 20 20 20 segnalatomi giorni fa nel post, documentandomi maggiormente ho capito la differenza dove sta, quindi per momento tra un'innaffiatura e l'altra userò il mio universale. Per l'innaffiatura, solitamente uso acqua per ferri da stiro, va bene così? :Saluto:

Io concimo tutte le volte che annaffio, questo dalla primavera ad inizio autunno.
Uso sempre lo stesso concime 13-3-19 e diluisco a 0,5 g/l
poi in autunno - inverno sempre con lo stesso concime e nella stessa dose, per quelle che non vanno a riposo, concimo 1 volta al mese.

grazie marealto,
alla fase del riposo ancora non ci sono arrivata :D ti dico brevemente:
la mia phal ha mantenuto per tantissimo la sua bella fioritura, in seguito due foglie gialle e zac, stelo ancora intatto, da pochi mesi innaffio con acqua appropriata, lei sta già mettendo una foglia nuova e forse una radice, ancora non si capisce bene :rolleyes: è il mio primo tentativo, quindi sono ancora nella fase della scoperta :D

grazie a tutti per la disponibilità e la pazienza :Saluto:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
5 5 5 va benissimo, è uguale al 20 20 20 solo + diluito
probabilmente seguendo le indicazioni in etichetta daranno una concentrazione maggiore da utilizzare
se col mio uso 1g/l con quello saranno 4g/l :) se lo usi con + frequenza 2 g/l
in ogni caso è un bilanciato, va bene.

:Saluto:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
come capita...
se le porto in cucina nel lavandino le bagno da sopra
quando è il momento del bagno generale, e quindi porto la bacinella piena d'acqua in zona orchiscaffale.. allora per ammollo

in questo periodo ogni tanto sposto lo scaffalino fuori (fortuna ho la sala al piano 0 col giardino) e faccio il bagno con la canna dell'acqua del giardino... ok l'acqua non è proprio temperatura ambiente, però impiego 20 min tutto compreso invece di 2 ore!!!
ovviamente poi svuoto le piantine che sono rimaste con acqua tra colletto e foglie
lascio fuori un'oretta all'ombra, e visto il caldo estivo si asciugano i vari ristagni residui.

procedimento ottimo per quasi tutte le mie piante.... diciamo che le phal con qualche problema di marciume pregresso.. lo scorso anno non han gradito.
 

carne

Florello Senior
come capita...
se le porto in cucina nel lavandino le bagno da sopra
quando è il momento del bagno generale, e quindi porto la bacinella piena d'acqua in zona orchiscaffale.. allora per ammollo

procedimento ottimo per quasi tutte le mie piante.... diciamo che le phal con qualche problema di marciume pregresso.. lo scorso anno non han gradito.

geazie, era una conferma che volevo anche perchè se le devo concimare, e l'acqua scappa via facilmente, se le lascio in ammollo quei 5/6 min., dovrebbero ricevere il concime suffuciente.
 

Agatha

Guru Giardinauta
5 5 5 va benissimo, è uguale al 20 20 20 solo + diluito
probabilmente seguendo le indicazioni in etichetta daranno una concentrazione maggiore da utilizzare
se col mio uso 1g/l con quello saranno 4g/l :) se lo usi con + frequenza 2 g/l
in ogni caso è un bilanciato, va bene.

:Saluto:

grasie spulky :Saluto:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Io in questo periodo visto che annaffio quasi tutti i giorni (le mie stanno fuori e quasi tutte bark nuovo di zecca), vado con lo spruzzino a pompa (gli scarico sopra circa 6 liri di acqua), per le zattere inondo tutto, mentre per i vasi cerco di stare sul bark ed evitare di bagnare le foglie di alcune.
Ma come giustamente dice spulky con questo sistema impiego un attimo, altrimenti dovrei trascorrere tutta la mattina.
Solo la domenica faccio una annaffiatura più approfondita.
 
Alto