• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Felicia Amelloides .....potatura

steff

Florello
Ciao a tutti !!!La scorsa primavera comprai un piantina striminzita di Felicia e subito ho cercato info specialmente per la potatura ; ho trovato molte vostre discussioni che sono rimaste senza risposta per la potatura .Mi sono messa a caccia di info in rete ed ho trovato un sito Inglese che consigliava di raparle a 10 cm per ottenere piante super fitte e piene di fiori .
Questa era la piantina:

miste065.jpg


Così ho iniziato a prepararla per averla bella l'anno dopo .L'ho divisa in due lasciando un pò di radici per parte ,l'ho potata e con le potature ho iniato a fare le talee ,la prima talea :
miste081-3.jpg


miste078-3.jpg

....stà insieme alla gaura che comincia a crescere ora .
Queste le due piantine che ho diviso e che a novembre ho potato come una siepe
.....

miste045-2.jpg


miste049-2.jpg


miste051-3.jpg


strapiena di boccioli :froggie_r....e fitta fitta !!!

un'altra talea ....

miste077-2.jpg


ho fatto a tutte la potatura quasi a zero ....mi è andata bene non trovate ???
Come schiudono i fiori vi aggiorno......grazie per l'attenzione !!! :hands13::Saluto:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Stupenda! devo ricordarmi anch'io di potarla mannaggia :martello:... prima dell'inverno, quindi, giusto? Grazie delle info :eek:k07:
 

steff

Florello
Stupenda! devo ricordarmi anch'io di potarla mannaggia :martello:... prima dell'inverno, quindi, giusto? Grazie delle info :eek:k07:

Scusa il ritardo Mora!!!...chiedo scusa !!!:ros:
Sono andata a naso io per la potatura non avendo trovato info .Poi rinunciando alla prima fioritura e facendo la prima potatura con il caldo l'ho fatta crescere molto ,a Novembre poi avendo fatto i rami molto lunghi e disordinati l'ho ripotata dritta come fosse una siepe ...il tutto con il mio clima ; da te forse è meglio ora penso .:love_4:
 
Ultima modifica:

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ma ora ha i bocciolini e sta per fiorire... io ce l'ho in piena terra e si è prostrata :storto: per questo la poterò la prossima volta, magari a fine inverno? :rolleyes:
Non preoccuparti del ritardo, tanto non l'avrei fatto ora :eek:k07:
 

steff

Florello
Ma ora ha i bocciolini e sta per fiorire... io ce l'ho in piena terra e si è prostrata :storto: per questo la poterò la prossima volta, magari a fine inverno? :rolleyes:
Non preoccuparti del ritardo, tanto non l'avrei fatto ora :eek:k07:

Non so da te quando finisce la fioritura :confuso:...quello è momento giusto .Io poi quando l'ho potata ho fatto tanti mazzetti senza troppe cure e li ho interrati ...ne hanno radicato moltissimi :eek:k07::love_4:
 

airali87

Aspirante Giardinauta
Uppo questo topic perché anche io mi domandavo quando va potata.
La mia Felicia o Agatea si è allargata un po' troppo nella mia fioriera e vorrei ridurla.
In più, ha un po' dei "buchi", non è un cespuglio fitto e compatto... che fare?
 

steff

Florello
Credo che non sia il momento più opportuno per potare ,aspetterei in primavera ...da te deve ancora venire il freddo forte.Per i buchi che si formano io cercavo di fare delle legature alla base spostando così i rami .Il suo aspetto disordinato è dato dai rami che crescono contorti .:Saluto:
 
Alto