• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Felce rossa

C

Constance Spry

Guest
Quella rompi di mia sorella vuol sapere se esiste una non meglio identificabile felce rossa. Esiste?
 

Noor.

Giardinauta Senior
Molte Felci hanno fronde con sfumature rosate o bronzee allo stadio giovanile....
La Dryopteris erithrosora mantiene questa sfumatura bronzea anche nelle foglie adulte.
L'unica Felce a fronde porporine che io conosca è però la Osmunda regalis "Purpurascens", molto molto rara, devo dire, ed amante dei climi freschi e di terreni assai umidi.
Ciao! ;) e salutaci tua sorella :D :D
 
C

Constance Spry

Guest
Oh, no, ti prego! Dovrei prendermi un chilo di Maalox dopo!
Comunque grazie. A dire il vero a me non interessano molto le felci (sto ancora combattendo con quelle che aveva piantato lei praticamente ovunque), ma in un vaso, vicino a qualche cosina carina, possono anche starci. ho comprato tante belle felci, ma non ho il coraggio di metterle in terra.
La descrizione è piuttosto accattivante. Non è che magari sai se Priola ce le ha?
Grazie e un abbraccio forte.
 
C

Constance Spry

Guest
Tenchiu; magari se mi bastano i soldi (cosa praticamente impossibile), è capace che le faccio pure un regalo egliele compro...
 

elleboro

Florello
Connie sei proprio la fine del mondo!!!
A leggere i tuoi messaggi una si aspetta che ti manchino i tradizionali 90 centesimi per poter fare una lira, e pensa al tuo giardino come ad un vero fazzoletto colonizzato quasi completamente dall'albero di tua sorella...
Poi... Poi invece legge interminabili liste d'acquisto (difficilmente merce ceduta gratis) che ci fanno immaginare giardini di buona capienza e portafogli forniti.
Aiuto! Non sappiamo più chi sei tu, salvo la simpatia che emerge da ogni tuo scritto.
Ciao simpaticona, ma dicci almeno quanto è grande il tuo fazzoletto, sennò siamo costretti a immaginarci un giardino col sopralzo (magari fra i rami dell'albicocco, chissà).
 
C

Constance Spry

Guest
Sei tu che mi fai morir dal ridere Bruna!
Ora ti descrivo tutto: il "mio" giardino è di circa 420 mq (casa esclusa). Io personalmente posso coltivare un'area che è di circa un terzo (anche se mi sto preparando ad un'invasione proditoria...), su questa piccola area incombe grave la minaccia dell'albicocco, che tento di tenere a bada togliendo nottetempo qualche ramo e sabotando le radici. Ora mi preparo a ricostruire tutta la zona della rete di cinta, completamente coperta da rampicantacci, e ci voglio mettere rose, clematidi, gelsomini, caprifogli e qualcos'altro fin dove posso. E poi vuoi che non mi serva qualche bella pianta da accostare alle rose? Ed è lì che ti entra in gioco Priola. Il fatto è che vorrei avere tutto! Poi non ho i soldi per comprarmi tutto e quindi devo scegliere quello che mi piace di più. Per i soldi il mio principale benefattore è il mio fidanzato; un po' li quadagno qua e là con qualche disegno, un PO' (ma proprio POCO), faccio qualche cresta sulla spesa, ed un po' me ne dà mia madre. Ogni tanto faccio: Papà, e me le dai quindicimila lire? Io so perfettamente che me darà venti e faccio anche la figura della modesta! :D Eh? Eh?
 

lisa

Giardinauta
Allora ricapitolando, 150mq a te altrettanti all'albicocco della sorella e il resto??
secondo me dovresti spodestare il babbo che è più malleabile.... :D :D BUONA FORTUNA!!!!
annalisa
 
C

Constance Spry

Guest
Il resto se lo cuccano l'altro gelso, gli avocados, l'oleandro, la magnolia e le canne... :(
 

Noor.

Giardinauta Senior
A-aaaaaaaaaah!! Allora hai proprio un bel lavoro di accetta, da fare! :D :D...

Io mi stavo lamentando della "densità" del mio giardino, ma vedo che c'è chi mi supera!! Ma dove le metti tutte le Rose nuove che vuoi comprare?!? :confused: :confused:
 

BEPI

Giardinauta
Se e' vero il racconto di Conny,affermo che dovrebbe avere il piu' bel giardino spontaneo in assoluto e spero vivamente che lo fotografi tutto prima di sfoltirlo.
 
P

painthorse

Guest
ma fra un po non dovrai più chiedere: "papy mi dai 15.000 lire" ma "papy mi dai 7.75 euro?"
Ho ora ora notato che sul pc non ho il simbolo dell'euro.... mi metto a cercarlo nei simboli di word, speriamo ci sia! Che carrettone di pc!
 
C

Constance Spry

Guest
Così sembra che ne voglio di meno!
comunque il "mio " giardino non è spontaneo: è solo un po' estemporaneo!
 

elleboro

Florello
Connie, siamo tutti vogliosi di vederlo. Questa primavera ricordati di farci qualche visione d'insieme, albicocco compreso.
Cosa vuoifarci, la curiosità è viva..
 
C

Constance Spry

Guest
Oh, le manderei anche adesso, ma il pc di mio padre non ha lo scanner.
ma non vi aspettate granchè: sono molto dozzinali e in più si vedono sacchetti di plastica a destra e a manca...
 
C

Constance Spry

Guest
sabbia, terra di montagna, ghiaia, cenere, erbacce, piante....dove le metto se non nelle buste di plastica? :eek:
 

elleboro

Florello
piuttosto in vecchi vasi col buco tappato...
l'idea di un giardino disseminato di sacchetti di plastica mi da il tremore..
Anche se sono convinta dopottutto che si tratta di una tua esagerazione. Cmq, a maggior ragione, siamo curiosi di vedere le foto. Ciao Connie.
 
Alto