• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Feijoa

giuditta.2001

Giardinauta
Non mi piace!!!!!!!! :yuk:
Ho una pianta in piena terra nell'agrumeto. Quest'anno ha prodotto una ventina di frutti, abbiamo aspettato che cadessero a terra per essere sicuri della maturazione come ho letto in rete. L'odore è particolare ma il sapore :baf: !
La mia è una normale pianta da fiore, magari esistono delle varietà orticole? In questo caso potrei innestarla altrimenti...zac :burningma
Peccato perché aspettavo :food: gnam,gnam
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Non credo che esistano varietà orticole, a me l'hanno venduta come cespuglio, solo successivamente ho scoperto che i frutti erano commestibili e...buonissimi. Perchè vuoi tagliarla? Tra l'altro, nelle nostre zone, si comporta da sempreverde.
 
M

micio

Guest
Ciao Giuditta,

Neanche a me piace il sapore dei frutti Feijoia il profumo invece..... :food:
mio marito invece ci va pazzo e tutto solo una questione di gusto.
Fossi in te però non la taglierei, trovo i suoi fiori tra i più particolari e l'alberello con quel bel fogliame argenteo stupendo.
 

giuditta.2001

Giardinauta
E' vero che è molto ornamentale ma si trova nell'agrumeto :eek: Lì non c'è nessuno che la guarda :squint: Se nessuno li mangia non ha molto senso :confused: :cry:
Magari provo a trapiantarla in giardino a Pedara anche se le fioriture primaverili non sono da me molto ricercate :angry:
 

abelia75

Giardinauta Senior
E' vero e stranissimo che il sapore delle feijoa possa suscitare piacere e disgusto a seconda della persona che le mangia. A me non piacciono proprio.... i miei genitori impazziscono....Mah!!!
 

Lilio apulo

Giardinauta
giuditta.2001 ha scritto:
qui dice che esistono cultivar. Nessuno le conosce?

vai da Torre e vedrai !!
Lui ha almeno 20 cultivar. Non devi aspettare che cadano a terra, altrimenti sono troppo mature dentro e sanno di 'dopobarba', ma devi 'palparle'.
Se è molla la prendi, senò...desisti. :p
Attenta, ci sono cultivar autofertili e autosterili. La Apollo è ritenuta una delle migliori ed è autofertile.
So che si innestano pure, ma in che modo non sò.
Purtroppo viene attaccata dalla mosca mediterranea della frutta e se non li tratti, rischi di mangiare carboidrati... e proteine di origine animale :eek:
che tralatro sono praticamente dello stesso colore dei semini
 
Ultima modifica:

Asclepias

Giardinauta Senior
A prescindere dalla commestibilità dei frutti, ritengo che la Feijoa sia una bellissima pianta in ogni senso e che stia bene in qualsiasi giardino da nord a sud.
Svengo alla notizia che Torre ha 20 cultivar di questa pianta, ma non mi faccio prendere la mano e me ne basta una: se devo rincorrere anche le Feijoa sono fritto!
Ciao
 

giuditta.2001

Giardinauta
Ecco esattamente! Sembra di mangiare dopobarba!!!! Ma questa Apollo sa di dopobarba anche lei? E ancora i frutti non maturano tutte insieme? Cioè mi tocca star lì a palpare finché non son pronti? O si possono raccogliere e far maturare in casa?
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Cara Giuditta, attendi fiduciosa la risposta di Apulio pugliese: è lui l'esperto in materia. Noialtri andiamo a simpatia.
Ciao
 

Lilio apulo

Giardinauta
si possono raccogliere e tenere in casa e maturano, ma non vanno tirati troppo acerbi.
La maturazione è scalare e il frutto maturo molto deperibile, per questo non ha avuto successo commercialmente. Ma nel giardino è un'ottima pianta e si mangiano anche i petali ! Non sanno di dopobarba se li mangi al punto giusto. Io non gli do neanche il tempo di cadere !!! :food:

Antonio, se vai da Torre verso ottobre, ti fai una mangiata di frutta da scoppiare !
L'ultima volta che ci andai, aveva guava, feijoa, uno strano kaki quadrato, melarosa e altro che non ricordo...ma ho digerito !

ciao
Angelo
 

giuditta.2001

Giardinauta
Ottobre? e ce lo vieni a dire a novembre! :cry: Ok! Segnato sul calendario per il prossimo anno :D E ci vado da sola così mi pappo :food: tutto io! Ovviamente scherzo :love_4: ma potremmo organizzarci davvero almeno noi del sud! Speriamo di non dimenticarlo :sleep2:
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Lilio apulo

"L'ultima volta che andai da Torre, aveva guava, feijoa, uno strano kaki quadrato, melarosa e altro ..."
Sbaglio o la Melarosa è un agrume? Mi sembra di averne preso nota all'Orto Botanico di Napoli. Se affermativamente il viaggio in Sicilia si impone, per Torre e per salutare la mia casa d'origine e i miei parenti.
Ciao
 

Lilio apulo

Giardinauta
frutta subtropicale

Antonio, la melarrrosa come dicono in Sicilia, è l'Eugenia jambos ed è una myrtacea. Il kaki quadrato che dicevo è il 'chocolate sapote' ovvero Diospyros digyna. Un agrume, in senso lato, è la Casimiroa edulis detta 'sapote blanco' ed è una rutacea, che dovrebbe essere rustica in buona parte dell'Italia meridionale.
Ho scoperto che c'è una alberello di guava (Psidium guajava) qui, da quattro anni all'aperto e produce bene. Questa specie è più rustica di quello che si pensa e la pianterò appena posso. Invece la guava fragola (Psidium cattleyanum) cresce e futtifica abbondantemente, ma il frutto non è così buono come la vera guava. Comunque è buono, sa di azzeruola+fragola e secondo alcuni miei amici che se ne sono ampiamente cibati...ha piacevoli effetti collaterali sui maschi...understand...:love: and later...:sleep2:
 
L

Lortanus

Guest
Sul libro "Frutti esotici maturati in Sardegna" si dice che i Brasiliani chiamano la Feijoa anche "Goyaba-Abaxi" che vuol dire Ananas, dato che i sapori dei due frutti per loro erano quasi uguali.
 
L

lilianaSantos

Guest
Scusatemi. Io non conosco questa pianta, ne anche il frutto. Pero conosco la Goyaba, é buonissima. Sarà che goyaba è = al frutto della feijoa?
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
lilianaSantos ha scritto:
Scusatemi. Io non conosco questa pianta, ne anche il frutto. Pero conosco la Goyaba, é buonissima. Sarà che goyaba è = al frutto della feijoa?
No, la goyaba è il frutto di Psidium guajava; mentre uno dei nomi comuni della Feijoa è goyoba-abacaxi (più diffuso goyoba-serrana).
Ciao
Pietro
 
Alto