• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fatsia Aralia: sarà ancora recuperabile?

kiljian

Aspirante Giardinauta
Ciao, ho scoperto questa sera questo sito o voglio provare a sottoporvi il problema che ho con la mia Fatsia Aralia.
Ho comprato questa pianta in vaso, già grande alcuni mesi fa; inizialmente tutto andava bene ma forse da quando è cominciato il caldo di quest'ultimo mese le foglie mi si stanno appassento completamente fino a cadere. Ho letto metodi contradittori per l'innaffiatura, alcuni siti dicono che va bagnata abbondantemente ma senza ristagni altri che va innaffiata 1-2 volte la settimana. In questi giorni tutte le sere la terra superficiale è molto asciutta, il terreno drena molto. Non vorrei avere esagerato con la concimazione, ho usato una volta il concime al "sangue di bue", le altre volte sempre concime per piante verdi ogni 2-4 settimane. La pianta è in un atrio, esposta a nord ed il sole ci batte solo fino alle 9 circa, il resto della giornata è in ombra.
Spero che mi suggeriate qualche consiglio prima di vederla morire.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuto. :)
La cosa migliore sarebbe spostarla all'esterno, sopporta perfino il gelo e se abituata gradualmente sopporta anche qualche ora di sole al mattino o alla sera.

Servirebbero delle foto perchè il problema potrebbero essere acari così come potrebbe essere marciume dovuto alle eccessive bagnature, stai bagnando sicuramente troppo! Se il vaso è molto grande rispetto alla pianta e tenendola in interno 1 o 2 bagnature dovresti farle AL MESE!
 

malvarosa

Aspirante Giardinauta
anche io ho una fatsia che per il momento cresce bene all'esterno in ombra assieme ad altre piante, come ha detto Elebar le cause dell'ingiallimento delle foglie possono essere molte, nel tuo caso si potrebbe pensare anche a un eccesso di fertilizzante, io persi una Kentia per averla concimata troppo, si seccò interamente. Dovresti cambiare completamente "ecosistema" e vedere cosa succede (Album di Aporophylla su Flickr)
 

kiljian

Aspirante Giardinauta
Grazie dei consigli.
Aggiungo qualche dettaglio e nel week end proverò a mettere delle foto.
Le foglie non sono gialle ma semplicemente "afflosciate", capita un ramo alla volta, tutte le foglie insieme e poi tendono ad essicarsi, da due giorni ho tutte le foglie basse. La pianta non è all'interno dell'abitazione ma in un ingresso completamete aperto su un lato con il tetto molto alto e molto arieggiato. Alla sera non prende sole ma solo al mattino, come dicevo fino alle 9.
 
Alto