• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fatsia japonica

R

Ravenala

Guest
E' una pianta che vedo in molti vecchi giardini. Andava di moda è un po' di tempo fa, adesso è passata un po di moda. Fa delle fioriture meravigliose.

Deve reggere molto bene il freddo perchè ne vedo proprio tante nei vecchi giardini. Ne vedo sia in posizioni abbastanza soleggiate sia in posizioni più ombreggiate.

Così circa un mesetto fa quando la vidi in uno dei vivai dove mi rifornisco ci feci un pensierino e la settimana successiva la presi per pochi euro in vaso da 20cm.

Gli ho cambiato subito vaso e terriccio e sembra aver gradito.

Ha messo subito (e continua a farlo) rami e foglie nuove.

Il problema è che queste foglie sono di un bel verde brillante, all'inizio, e fino a che diventano medio-grandi.
Quando raggiungono questa dimensione, ahimè, diventa giallo-nere.

Avevo pensato al sole, che ne prendesse troppo, ma in realtà solo tre-4 ore alla mattina. Gli ho cambiato posizione due volte fino a fargli prendere solo un'ora di sole dalle 10 alle 11 ma non sono cambiati i risultati.

la pianta vegeta bene ma poi si ingiallisce.


Qui i link delle foglie.
http://i67.photobucket.com/albums/h295/thenewer/infermeria/Fatsia2.jpg

http://i67.photobucket.com/albums/h295/thenewer/infermeria/FatsiaJaponica3.jpg
Mi piacerebbe farla crescere.

Grazie

Ciao
 

Allopacs

Master Florello
La Fatsia japonica o Araliavive bene anche all'aperto in piena terra:zona 9/10.Ha bisogno di un suolo ricco,ben drenato e piuttosto a mezz'ombra.La luce intensa gli permette di conservare il suo bel colore verde.Se le foglie ingialliscono é perché non ha abbastanza luce o anche a causa di un eccesso di calore.Ecco una foto della mia Aralia che in piena terra.E da almeno 4 anni che é in piena terra e quest'autunno ha fiorito per la prima volta,non ci speravo proprio più :lol: :Saluto: Allo
 
R

Ravenala

Guest
Ciao e grazie Allopacs, ma hai visto bene la foto?

FatsiaJaponica3.jpg


Non me la sento di metterla in piena terra se prima non la smette di ingiallire tutte le foglie, una volta adulte.

La luce ne aveva tutto il giorno, il sole diretto non più di un paio d'ore.

Stamattina Gli ho cambiato ancora posizione. L'ho messa sotto l'Araucaria heterophylla. Il sole diretto li non lo prende più ma la luce si.

Se smette di ingiallire le foglie la metto in piena terra, non vedo l'ora.

Ciao e grazie ancora.
 

coccinella40

Master Florello
Ciao Ravenala:love_4: Anche io ho la fatsia come la tua e la coltivo in vaso , a mezz ombra, cmq vedendo le foto posso dirti che il verde delle foglie è un pò troppo pallido .:confuso: la mia un paio d anni fà faceva come la tua , ingialliva le foglie, io le ho somministrato il chelato di ferro o sequestrene , ed anche ora ogni tanto gliene dò . Da allora non è più accaduto:eek:k07:
 
R

Ravenala

Guest
coccinella40 ha scritto:
Ciao Ravenala:love_4: Anche io ho la fatsia come la tua e la coltivo in vaso , a mezz ombra, cmq vedendo le foto posso dirti che il verde delle foglie è un pò troppo pallido .:confuso: la mia un paio d anni fà faceva come la tua , ingialliva le foglie, io le ho somministrato il chelato di ferro o sequestrene , ed anche ora ogni tanto gliene dò . Da allora non è più accaduto:eek:k07:

Grazie Cocci,
E' vero, non ci avevo pensato, di solito le foglie sono più scure.

Il sequestrene l'ho comprato per l'ortensie, glie la darò e vi farò sapere.

Ciao e grazie ancora
:love_4:
 

Allopacs

Master Florello
Ravenala hai una Araucaria Heterophylla?Io che sono anni che cerco di averne una!!!!!!!!!!!!!!!:cry: Ho comprato dei semi che mi sono costati cari e non sono spuntati.Ho trovato solo degli esemplari per internet che sono cari.La tua l'hai comprata quando era una piantina o l'hai seminata?:Saluto: Allo
 
R

Ravenala

Guest
Allopacs ha scritto:
Ravenala hai una Araucaria Heterophylla?Io che sono anni che cerco di averne una!!!!!!!!!!!!!!!:cry: Ho comprato dei semi che mi sono costati cari e non sono spuntati.Ho trovato solo degli esemplari per internet che sono cari.La tua l'hai comprata quando era una piantina o l'hai seminata?:Saluto: Allo

Ciao, ma non riesci a trovarne su interntet?

La mia ha ormai una quindicina d'anni. L'ho tenuta in vaso per parecchi anni.
Quando l'ho presa era alta poco più di un metro.
Ad ogni anno dovevo rinvasarla e raddoppiare il suo vaso. poi non ce l'ho fatta più e l'ho messa in terra. Grazie a Dio l'ho messa in una posizione che sembra gli piaccia molto (sole tutto il giorno) e adesso è quasi 6 metri alta.
questa è una foto di febbraio
Araucaria.jpg


ma tu la metteresti in giardino o in appartamento?

Ciao

(Scusate l'ot)
 

Allopacs

Master Florello
:love_4: Io la mettero in casa non posso permettermi di metterla in piena terra purtroppo!Qui in Francia ce ne sono solo sulla Costa Azzurra in piena terra :cool2: Si ho trovato come ti dicevo su internet ma minimo costano 49/59 euro e non sono grandi ma piccoline.Ho chiesto a mia cognata di cercare se la trova in Italia,vedremo....:confuso: :Saluto:
 
S

stregatto

Guest
Aralia in piena ombra

Ciao a tutti! Vi porto la mia esperienza con questa pianta meravigliosa che mi sta dando moltissime soddisfazioni: la tengo in un'ombra luminosa (mai sole ma tanta luce) e la bagno solo con acqua piovana. L'ho messa in un terriccio per acidofile e sono tre anni, ormai, che diventa ogni stagione più grossa, ormai è un gigante da terrazzo! La lascio fuori tutto l'inverno, esposta al freddo, alla pioggia e anche alla neve. L'unica precauzione che prendo è quella di addossarla ad una parete e di isolarla dal pavimento. Per il resto è come non averla: grandi soddisfazioni con pochissime cure! :froggie_r
 
R

Ravenala

Guest
stregatto ha scritto:
Ciao a tutti! Vi porto la mia esperienza con questa pianta meravigliosa che mi sta dando moltissime soddisfazioni: la tengo in un'ombra luminosa (mai sole ma tanta luce) e la bagno solo con acqua piovana. L'ho messa in un terriccio per acidofile e sono tre anni, ormai, che diventa ogni stagione più grossa, ormai è un gigante da terrazzo! La lascio fuori tutto l'inverno, esposta al freddo, alla pioggia e anche alla neve. L'unica precauzione che prendo è quella di addossarla ad una parete e di isolarla dal pavimento. Per il resto è come non averla: grandi soddisfazioni con pochissime cure! :froggie_r

ciao,
e tutto questo a Torino?

Moooolto interesante!
 
Alto