Buongiorno a tutti,
provo a chiedere un consiglio ai più esperti riguardo due farnie presenti in giardino:
Da un paio d'anni, pur mettendo foglie in modo soddisfacente, noto che entrambe hanno alcuni rami secchi e presentano tronchi secondari in cui si nota un distacco della corteccia (ho allegato due foto). Mi è stato consigliato di farle abbattere ma trovo questa soluzione drastica e (spero) non necessaria. Vorrei fare il possibile per preservarle e pensavo quindi ad un trattamento endoterapico in primavera/estate. Non mi è però chiaro quale soluzione potrei pensare di somministrare (lo farei fare ma in zona non trovo nessuno che esegua trattamenti di questo tipo).
Chiedo quindi consiglio su un'eventuale soluzione "nutriente" che possa dare qualche beneficio alla pianta.
Ho già effettuato un trattamento a base di zolfo opportunamente diluito circa 20 giorni fà.
Ringrazio e mi scuso per eventuali inesattezze nell'esposizione.
Marco.

provo a chiedere un consiglio ai più esperti riguardo due farnie presenti in giardino:
Da un paio d'anni, pur mettendo foglie in modo soddisfacente, noto che entrambe hanno alcuni rami secchi e presentano tronchi secondari in cui si nota un distacco della corteccia (ho allegato due foto). Mi è stato consigliato di farle abbattere ma trovo questa soluzione drastica e (spero) non necessaria. Vorrei fare il possibile per preservarle e pensavo quindi ad un trattamento endoterapico in primavera/estate. Non mi è però chiaro quale soluzione potrei pensare di somministrare (lo farei fare ma in zona non trovo nessuno che esegua trattamenti di questo tipo).
Chiedo quindi consiglio su un'eventuale soluzione "nutriente" che possa dare qualche beneficio alla pianta.
Ho già effettuato un trattamento a base di zolfo opportunamente diluito circa 20 giorni fà.
Ringrazio e mi scuso per eventuali inesattezze nell'esposizione.
Marco.

