• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Falso Gelsomino

eusebio

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! :Saluto:

E' da molto tempo che vi leggo ma solo ora mi sono deciso ad iscrivermi ... :rolleyes: Innanzi tutto volevo fare i complimenti a tutti voi per la passione e la precisione dei che ci mettete nei vostri interventi.

Dopo questa "leccata" avrei bisogno di un consiglio...

Dunque, da pochi mesi ho acquistato una casa nell'hinterland milanese con un piccolo giardino avente il lato confinante con altra proprietà di lunghezza 25 metri, disposto lungo l'asse Nord-Sud.

Lungo questa recinzione, a circa 30 cm, c'è un grigliato che da' luce ai box sottostanti, la cui armatura in cemento fa ristagnare parecchio l'acqua piovana.

Era mia intezione fare arrampicare lungo la recinzione il Rincosperma (credo si chiami così) o falso gelsomino per creare una barriera alte circa 175 cm...

Come posso fare per garantire il drenaggio alle piante, a che distanza devo piantarle ed in quale periodo dell'anno? ...

Grazie per le risposte!:hands13:
 

coccinella40

Master Florello
bug_welcum.gif
Benvenuto nel forum Eusebio:froggie_r :froggie_r
 

Papyrus

Master Florello
Benvenuto Eusebio,
l'armatura fa ristagnare l'acqua? beh potresti risolvere il problema, mettendo a dimora più distanti le piante. Sai che il rinco, cresce molto, quindi rangiungerebbe di sicuro il posto che vuoi tapezzare.
Per quanto riguarda il periodo, beh in primavera, i vivai ne saranno pieni, e lo troverai anche pieno di fiori.
Buone feste.
 

eusebio

Aspirante Giardinauta
Grazie, purtoppo però devo per forza piantare il gelsomino in questa striscia di terra larga 30 cm, lunga 25 metri con da una parte questa armatura che fa da diga, dall'altra parte un viottolo piastrellato sotto il quale c'è comunque terra piena.

Per evitare il ristagno mi hanno consigliato di mettere uno strato di concime, uno di ghiaia e sopra la pianta con il suo terriccio originale .... tutto vero?:slow:
 

Vale.scaly

Giardinauta Senior
Ciao Eusebio, e benvenuto. Anche a me piace molto il rincospermo,ma con i ristagni idrici non è l'ideale. La ghiaia secondo me aiuta, ma se invece mettessi dei vasoni? Di quelli lunghi e stretti. Non so però se ci sono larghi solo trenta cm, il mio è poco piu di 40 e il gelsomino ci cresce felice e contento.
 

eusebio

Aspirante Giardinauta
Ciao Eusebio, e benvenuto. Anche a me piace molto il rincospermo,ma con i ristagni idrici non è l'ideale. La ghiaia secondo me aiuta, ma se invece mettessi dei vasoni? Di quelli lunghi e stretti. Non so però se ci sono larghi solo trenta cm, il mio è poco piu di 40 e il gelsomino ci cresce felice e contento.

Ciao e grazie,

avevo pensato anch'io ai vasoni ... però non è che mi entusiasmino, la mia idea era di piantare a circa un metro di distanza tra loro le piante, aprirle bene per farle riempire velocemente la recinzione e mettere alla base delle piante un tessuto ricoperto di corteccia o lavica ...

Questo era il mio sogno ... i vasoni non c'erano, però se è la soluzione ideale .. :confuso:
 

Vale.scaly

Giardinauta Senior
Eusebio, la mia è solo un'idea. Io ti ho consigliato i vasi perchè avendo solo un terrazzo è l'unica esperienza diretta che ho. Sono pratici ed è piu semplice evitare i ristagni, ma può darsi che ci sia qualche altro accorgimento per riuscire a piantare i rincospermi in terra.
Può darsi anche che uno strato di ghiaia sul fondo sia sufficiente, però aspetta di sentire qualche altro parere.
In bocca al lupo, ciao!
 

eusebio

Aspirante Giardinauta
Alla fine ho deciso: ... faccio uno scavo, metto argilla espansa, pratico in corrispondenza delle piante dei fori di drenaggio nel muro del grigliato per fare uscire l'acqua piovana, copro con TNT, metto terra nuova e successivamente posizioni il rinco ...

Se metto una pianta ogni spazio creato tra i pali della recinzione (1,5 metri di passo) secondo voi può andare bene o i rinco sono troppo distanti?:confused:

Qui una foto della zona di intervento nel mio giardino ..

http://www.woophy.com/map/download.php?file=243116%2Ejpg
 
S

scardan123

Guest
Se metto una pianta ogni spazio creato tra i pali della recinzione (1,5 metri di passo) secondo voi può andare bene o i rinco sono troppo distanti?:confused:


Anch'io metterò il falso gelsomino e dopo vari pareri e pensieri, ho tenuto in conto la stessa distanza; ho una rete circa della stessa altezza della tua (175cm).
A quanto pare è la distnza corretta, e il ryncho cresce in fretta quindi dovrebbe tappare presto i buchi.
 

cancy

Aspirante Giardinauta
Domandina,ina ina: secondo voi il rinco si arrampica su un muro intonacato con quel tipo di intonaco a spruzzo?Cerco di spiegare meglio: è molto granuloso.E ancora in sardegna in posizione nord,può stare bene?:love_4:
 

Starla

Giardinauta Senior
bhe si arrampica se gli dai il sostegno... dove metti il sostegno lui va... non ha le "manine" come l'edera o simili, si attorciglia intorno a quello che trova
 

Elyass86

Guru Giardinauta
Ciao cancy.
Dovresti predisporre dei fili lungo i quali guidare la pianta.
Sono ideali i tasselli ad anello all'interno dei quali fai passare poi parallelamente i fili di ferro.
Mi pare che una spiegazione dettagliata l' abbia data (perdona il bisticcio di parole) Echinodorus in uno dei suoi post, e non ricordo chi nel forum delle rose. se lo ripesco ti passo il link.


Eusebio, a ben vedere la situazione non sembra tragica,In quel punto l'acqua ristagna davvero molto?Io credo che col ghiaietto non avresti problemi.

In prossimità dei buchi, mi permetto di consigliarti di mettere comunque un pò di ghiaia euna di quelle retine di alluminio (ne esistono con diametro di pori variabile)per trattenere il substrato.



http://www.giardinaggio.it/forum-g/showthread.php?t=34329&highlight=echinodorus
 
Ultima modifica:

Elyass86

Guru Giardinauta
Non ho il rinco e non mi azzardo, ma una pianta ogni metro non è troppo?
A guardare le foto di Echinodorus, io avrei messo al massimo quattro piante su
25 metri.
Certo sacrificando l'effetto di pronto subito.
 
Alto