• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

eucalipto su prato inglese: o che altro?

Q

quintino

Guest
salve, ho un giardino da 200 mq posto fra due edifici, di fronte un'ampia strada, dietro un terreno agricolo, in localita' provincia di lecce, che vorrei destinare a parco divertimenti per i miei figli (presente e futuri). Penso ad un prato inglese, circondato da una sepie di lauroceraso. Nel mezzo, proprio al centro, vorrei piantare un albero che sia mestoso, di rapida crescita e ho pensato ad un ecaulipto, ma ho paura che risulti antagonista al prato: vorrei qualsiasi consiglio, che ne pensate????
grazie per l'attenzione. :eek:
 
I

Isabella2

Guest
bello l'eucalipto, ma certo un po' di ombra la farà al prato; io lo metterei, anche se esistono molte belle piante, se piace a te lo farai piacere anche al prato
 
A

arrocco

Guest
A me piace tantissimo il salice piangente; infatti l'ho messo nel mio piccolo giardino di soli 150 m, ma non in posizione centrale poiche' volevo riservare il centro, per l'appunto, per porre albisogno un tavolo.

Bellissima e'anche la Tila ( tiglio ) tomentosa ( non quella americana ). Ma forse 200 m sono pochini...

Abbraccione

Angelo
 
Q

quintino

Guest
grazie.
Ho pensato ad un albero "maestoso" al centro, perche' pensavo di ricavare un sostegno per una futura casetta sull'albero per i miei pargoli. Ho letto che l'eucalipto NON va bene, perche' e' cosi' aggressivo che non tollera nessun'altra forma vegetale ( e' troppo vigoroso, le foglie sono acide ecc ecc.) e allora che metto?? Ribadisco che il desiderio e' quello della casetta sull'albero. Che mi proponete??
Dimensioni giardino: 12,5 x 16 circa
grazie!
 
P

piero75o

Guest
ben detto quelle foglie ricche di eucaliptolo danno un po fastidio al prato,un curiosità il terreno comè e un dato importante per scegliere un pianta, :rolleyes:
 
Y

yanomami

Guest
la casetta sull albero? semplice il classico
un bel sicomoro,robusto e cresce in fretta,se no, faggio,castagno,quercia
oppure una bella quercia sempreverde o meglio un pistacchio,oppure dove tu stai visto che siamo conterranei ,pugliese anche io olivo
siccome sono quasi sicuro che come terra la tua e argillosa è pesante unica scelta olivo
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Quintino,
ti chiedo scusa per questo mio intervento certamente poco simpatico, ma credo che tu gradisca una indicazione seria, che premetto non ho. La tua idea della casetta per i figli è esremamente simpatica e direi poetica, ma per potere realizzare ciò, in tutta sicurezza, l'albero dovrebbe già esserci, e da molte decine di anni. Non credo infatti che ci sia un albero (e tanto meno quelli che sono stati citati, tra cui addirittura c'è un arbusto), acquistato nelle dimensioni più grandi disponibili normalmente in vivaio, che possa fare una chioma tale da permettere ciò che vuoi, ripeto in tutta sicurezza, nel giro di 15 - 20 anni. Inoltre quasi tutti gli alberi per crescere velocemente (in senso relativo) e robusti hanno bisogno della massima luminosità e mi pare che la tua situazione non sia ottimale. L'unica possibilità per raggiungere il tuo scopo, per i figli e non per i nipoti, è quello di acquistare, con qualche migliaio di euro, un grande esemplare, che nel giro di 4-6 anni potrebbe stabilizzarsi e permettere quanto desideri. Per far ciò, altre alla disponibilità pecuniaria, ti serve solo fare un ampio giro nei vivai per vedere, se c'è, qualcosa che fa al tuo scopo.
Spero sinceramente che tu possa realizzare questo sogno.
Pietro Puccio
 
Q

quintino

Guest
grazie a tutti.
anche sforzandomi di non pensarci, lo sapevo che l'impresa era ardua. Simpatico il mio conterraneo circa l'olivo: sarebbe per i miei discendenti di quarta generazione...,e anche se lo trovassi gia' grande (oggi va di moda), mia moglie ne e' allergica. Visto che posso contare sulla vostra disponibilita' vorrei puntualizzare:
1) il terreno non e' argilloso, ma piuttosto ricco di ferro. Poiche' ho tolto la terra per la costruzione circostante, ora la profondita' della terra prima di raggiungere la roccia e' di circa 1,80 metri.
2) il terreno e' sempre soleggiato,la mattina la prima meta' (fronte strada), il pomeriggio l'altra
3) l'intenzione e' di COMPRARE UN ALBERO GRANDE, DA UN VIVAIO ( anche da piantare con la gru) ma che non sia in nessun caso una palma o un ulivo e che si radichi bene nei prossimi 6 anni.
Sicuramente state per consigliarmi di chiedere al vivaio , che faccio prima: vorrei comunque la vostra opinione, perche' la considero piu' "sincera"!
grazie e perdonatemi se insisto.
 
Alto