• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Esposizione cactacee

Giullyna

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono nuova del forum e una neofita per quanto riguarda le piante. Sto leggendo tutto e il contrario di tutto per cui mi affido a voi per i miei dubbi.. Ho un cuscino della suocera (non so come si chiami) e una crassula. Il mio dubbio è: posso metterle in giardino? Quindi più in generale, quando vanno messe all'esterno e quando all'interno?
Grazie mille :)
 

pNino

Maestro Giardinauta
allora, io a Roma li tengo fuori tutto l'anno, all'asciutto in inverno. Quindi direi che dopo l'ultima gelata puoi metterli fuori senza problemi, e ridare acqua con l'inizio della primavera.
 

cri1401

Master Florello
Io che vivo al Nord come te mi attengo alla regola della mia mamma: le piante si mettono fuori dopo la Fiera e un mercato, che tradotto per i non Astigiani è il sabato dopo il primo martedì di Maggio (è la nostra festa patronale). Il fatto è che dopo quella data non gela più, mentre ad Aprile ci possono ancora essere gelate e il tempo di adesso lo conferma.
 

Rea

Giardinauta
Anche io del nord, ma non fa freddo come ad Asti da me. Quindi le mie sempre verso aprile le porto fuori. Devo dire però che quest'anno ho letteralmente bruciato una crassula falcata, perché il sole era davvero forte, nonostante fosse messa in un posto dove riceve un'ora scarsa di sole e io che pensavo....
Speriamo che polloni. Le crassule e alcuni sedum si scottano facilmente, attenzione

Tra l'altro il cuscino della suocera, ovvero echinocactus grusonii, che io sappia, dovrebbe resistere tranquillamente sotto diversi gradi sotto lo zero, quindi si potrebbe anche tenere fuori. Ovviamente a riparo da piogge e venti gelidi, per sicurezza coperto da un po' di tessuto non tessuto. Così se rimane fuori non deve abituarsi nuovamente alla luce del sole.
Se vivessi in Sardegna e potessi tenere tutte le mie grasse fuori sarei la persona più felice del mondo...
 

Rea

Giardinauta
Il problema più che il freddo è l'umidità gelida....quella uccide più che -20°C.
Da me non c'è tanta umidità in inverno, per quello alcune echinopsis, astrophytum, echeveria, sedum le tengo tranquillamente fuori rigorosamente all'asciutto. Però si, il freddo gelido te le stecchisce in un batter d'occhio, poi se non hanno la terra completamente secca lasciamo stare
 

sherwood

Giardinauta Senior
Ho comprato il mio cuscino della suocera quand'era della dimensione di una pallina da ping pong, adesso ha un diametro di circa 40 cm. L'ho sempre lasciato fuori in una zona riparata del balcone con l'unica accortezza di non dargli un goccio d'acqua da fine ottobre a meta' aprile. Sta che e' una bellezza !!!
 

Giullyna

Aspirante Giardinauta
Scusate l'off topic ma sono nuova nel forum e non capisco cosa sia il simbolo degli occhiali che vedo in bacheca di fianco al mio post :X3:
 
Alto