• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Esistono contatori d'acqua "silenziosi" ?

rjalex

Giardinauta
Cari amici,
purtroppo la palazzina in cui vivo è costruita con dei materiali che conducono MOLTO i rumori (spesso causa di rapporti tra vicini non proprio idilliaci).

In particolare il contatore del mio appartamento giace ad un paio di metri dal mio letto e la mattina presto quando parte l'irrigazione del mio prato fa un brutto rumore abbastanza fastidioso. Guardandolo ho visto che è la "rotellina" centrale che gira vorticosamente a produrlo.

Esistono contatori costruiti in modo da aver meno parti mobili o cmq da far meno rumore ?

Grazie

PS Poi mi dovrei informare con l'amministratore della procedura per sostituirlo e dargli le letture del vecchio e nuovo immagino.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
wow intanto cosa intendi per "contattore dell'acqua a rotellina"?
potresti postarci una foto?

di solito i contattori canonici dell'acqua più silenziosi in assoluto sono quelli con gli indicatori, sul quadrante, a "lancette"
è davvero molto strano ......non è che per caso a produrre il rumore è la vibrazione del tubo di allacciamento oppure quello di carico a casa tua ?
certo che se il tuo contattore segna il consumo dell'acqua come lo segnano quelli del gas allora hai voglia il tloc..tloc...tloc... sarebbe fastidioso "attaccato alle orecchie".

ed infine
1) -- hai/avete un contattore unico condominiale (intendo "centralizzato" cosa, ad esempio, che succede spesso quando la proprietà è unica e poi suddivisa per affituari/locatari) e poi da quello le derivazioni, appartamento/ per appartamento, con un contattore tuo per sapere "a livello personale quanto consumate" ?

2) .....oppure ogni appartamento/proprietà ha un contattore ed il "condominio" ha il suo, ad esempio, solo per conteggiare l'acqua della pulizia o dell'irrigazione delle parti comuni o altro ?

nel caso 1) si devi avvisare l'amministratore o il proprietario e far presente la cosa .....ma non è detto che tu riesca a concludere qualcosa .....se ovviamente tale contattore non si comporti così rumorosamente perchè difettato (il che ad esempio potrebbe anche portare a letture sfalsate ed errate) poi saranno loro a definire e informarti sulle procedure .......
tra l'altro e in effetti , credo, spetterebbe a loro la sostituzione e relativi costi di materiale.

nel caso 2) dovresti informare solo l'ente che gestisce l'acquedotto domestico, e non l'amministratore che c'entrebbe ben poco, chiederne la sostituzione (se difettato) o richiederne un altro tipo (se disposti o se in loro possesso/uso altri tipi di contattori, magari quello classico con gli indicatori a " lancetta")........
se tale contattore è su spazio "comune condominiale" dovrai solo avvertire amministratore e condomini di eventuali e transitori disagi dovuti al lavoro per la sostituzione.
e sarà sempre il gestore a disporre e prendere nota delle "letture vecchie " e quelle di "partenza" del nuovo.

PS un caso diverso è se il contattore è collegato ad un pozzo "condominiale" allora ci si deve comportare come nel caso 1) .
 
Ultima modifica:
Alto