• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Epiphyllum, come lo curo?

rosariap

Aspirante Giardinauta
Posso chiedere una consulenza sul mio epiphillum? il mio primo e unico figlioletto epiphillum?

ce l`ho da dicembre, quando l`ho comprato era ricco di fiori ma li ha persi presto. da allora ha messo su`un bel pò di foglie (che sono tuttora di un color violaceo, mentre le più vecchie sono verdi) ma niente fiori! procede tutto bene? è tutto normale? in quale periodo dell` anno dovrebbe fiorire?
e`una pianta che sto imparando a conoscere...sai darmi qualche consiglio?
la tengo in balcone. starebbe meglio in casa?
grazie tante
rosaria
 
Ultima modifica di un moderatore:

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Posso chiedere una consulenza sul mio epiphillum? il mio primo e unico figlioletto epiphillum?

ce l`ho da dicembre, quando l`ho comprato era ricco di fiori ma li ha persi presto. da allora ha messo su`un bel pò di foglie (che sono tuttora di un color violaceo, mentre le più vecchie sono verdi) ma niente fiori! procede tutto bene? è tutto normale? in quale periodo dell` anno dovrebbe fiorire?
e`una pianta che sto imparando a conoscere...sai darmi qualche consiglio?
la tengo in balcone. starebbe meglio in casa?
grazie tante
rosaria

Ciao Rosaria, è normale che il tuo epy abbia perso tutti i boccioli dopo l'acquisto, questo è dovuto principalmente al cambio di microclima serra-casa ed al periodo non idoneo....infatti il periodo della fioritura degli epy inizia a primavera e si prolunga per tutta l'estate.
Veniamo al colore violaceo delle foglie; se fossi in te non mi spaventerei, può essere dovuto al sole....in che posizione lo tieni?
Come posizione gradisce la mezz'ombra, in inverno io le faccio svernare in casa ma penso proprio che con il tuo clima possa rimanere anche all'aperto (che temperature minime raggiungi?) ti sconsiglio l'esposizione in pieno sole perchè la ustioneresti rovinando irrimediabilmente le foglie, con tempi di ripresa notevolmente lunghi.
Ci sono piante più resistenti e facili da coltivare rispetto ad altre, ad esempio l'ackermannii a fiore rosso, la deutch kaiserin rosa, la crenatum o altre, comunque sono piante che temono i marciumi radicali quindi stai attenta a quando l'annaffi :).
Ogni tanto vanno annaffiate con il concime liquido, non importa la marca, basta sia per piante fiorite.
Una foto della tua pianta non ce la posti? :D
 
Ultima modifica:

rosariap

Aspirante Giardinauta
Ciao Erika,
sai che non ho mai messo del concime? inizierò da subito! ...magari lo aiuto un pò...grazie per il consiglio!
per quanto riguarda le foglie violacee...intuisco dunque che non sia "normale" che le foglie nuove siano di questo colore! ho sempre tenuto la pianta in balcone per consentirle di prendere quanta più luce possibile. l'esposizione è a nord-est, quindi con pochissimo sole, specialmente d'inverno. le minime sono intorno a 1-2 °C nelle notti più fredde (mediamente siamo sui 5°C) ma sto in una zona molto molto ventilata. avrei forse dovuto tenerla in casa durante l'inverno?:martello:
appena ho un attimo faccio una foto e la posto...non è che sia bellissima...eh! :astonished:
adesso dò anche un'occhiata alle piante di cui parli...non ne conosco nemmeno una...:fischio:

grazie 1000
rosaria
 
Ultima modifica:

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
No no Rosaria, per le foglie violetto non ti preoccupare.....anche le mie ne hanno e non succede nulla, qualcuna è dovuta all'insolazione mentre in alcuni casi è proprio la pianta che emette foglie giovani di quel colore :)
Per la temperatura sei fortunata, un pò meno per il vento però; se la ripari in casa, l'ideale sarebbe una stanza non troppo riscaldata....per farti un'idea alcune delle mie le faccio svernare in garage (le meno delicate) mentre le altre stanno sulle scale a circa 12-14°C

Questa è una pianta a foglie verdi, diventate rossicce perchè la tengo al sole
2ezn1tw.jpg


Questa pianta invece emette delle foglie giovani di color violetto, anche se la si tiene all'ombra
j8ktuq.jpg
 
Ultima modifica:

rosariap

Aspirante Giardinauta
Ciao Erika! :eek:k07:

non sono scomparsa....sono solo molto molto indaffarata! :tupitupi:

ecco il mio epy! come puoi notare ha due cespi di fogliame: uno del tutto verde e l'altro violaceo...

epiphillum1..jpg epiphillum3..jpg


così come mi hai suggerito ho messo del concime e adesso aspetto tanti :flower::flower::flower::flower::flower:


ti faccio sapere come procede.

a presto!
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Rosaria....mi dispiace dirtelo ma le tue piantine non sono epiphyllum :( sono due schlumbergera.
 

rosariap

Aspirante Giardinauta
cosaaaaa??????
me l' hanno venduta per tale!

cos'è la schlumbergera? cerco subito subito!
 
Ultima modifica:

rosariap

Aspirante Giardinauta
:embarrass

ti chiedo scusa per la mia risposta affrettata e perentoria!!!
ma ci sono rimasta malissimo!!:eek:
è stato un duro colpo...non ho dubbi che la "schlumbergera" sia una pianta altrettanto bella ma...scoprire così che il mio epy non è più il mio epy!!!! :cry:
come potevo accorgemene? sono molto molto simili!:ros:
e mò che si fa?

grazieee:astonished:
 
Alto