• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Energia di primavera!

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Il passaggio di stagione porta a un aumento della stanchezza fisiologica. Aiutamo l'organismo ad adattarsi alle nuove condizioni ambientali e climatiche con alcuni rimedi energetici naturali.

In caso di stanchezza e affaticamento...ma anche in caso di qualsiasi stress.

Rimedi floreali di Bach



Olive: da utilizzarsi in caso di esaurimento fisico e mentale, in caso di surmenage e di stress prolungato o di stanchezza occasionale. Adatto per contrastare i cali energetici in soggetti che consumano troppa energia a livello fisico, mentale, emozionale.


Elm: induce un rapido incremento energetico, una maggiore concentrazione e resistenza; allevia il dolore fisico; aiuta ad affrontare con serenità gli impegni eccessivi.

Hornbeam: ideale per un esaurimento a livello mentale; allevia il mal di testa dovuto ad eccessivo lavoro; va utilizzato quando si hanno difficoltà ad iniziare la giornata o la settimana. Viene chiamato "il rimedio del lunedì", e la sua somministrazione evita di dover fare ricorso a sostanze eccitanti per svolgere le consuete attività quotidiane.

Utilizzo: si somministrano 4 gocce del rimedio prescelto 4 volte al giorno, diluite in un bicchiere d'acqua.

I fiori di Bach, agendo a livello energetico sottile, non hanno controindicazioni. Per chi volesse usarli combinati, si mettono 2 gocce di ciascuna essenza in un flacone contenente 20 ml di acqua minerale naturale e 10 ml di cognac o aceto di mele. Si somministrano 4 gocce del complesso ottenuto, 4 volte al giorno, per almeno un mese.


Anche gli oli essenziali possono dare una mano...

Rosmarino (rosmarinus officinalis): l'olio essenziale di rosmarino possiede proprietà stimolanti sul sistema nervoso centrale; è un valido aiuto contro la fatica, dà immediata vitalità fisica e lucidità mentale, stimolando anche la memoria. Da evitare durante la gravidanza e nei soggetti che hanno la pressione troppo elevata.

Lavanda (lavandula angustifolia): la lavanda è una pianta dalle mille virtù e l'olio essenziale ricavato è più il efficace in termini terapeutici. La sua particolarità è che ha un effetto stimolante e allo stesso tempo calmante, quindi è utile alle persone stanche, affaticate, nervose che hanno bisogno di vitalità e stabilità emotiva per affrontare le situazioni di stress. Si rivela efficace anche in caso di mal di testa e nevralgia.

Sandalo (santalum album): l'olio essenziale di sandalo, dal piacevole profumo "di Oriente" dona lucidità mentale, serenità e facilità la concentrazione, rivelandosi un ottimo alleato in caso di fatica sopratutto mentale. Allevia gli stati di tensione e favorisce il legame tra corpo e spirito. E' inoltre un potente anti-rughe.

Data la loro elevata concentrazione, gli oli essenziali sono da utilizzarsi preferibilmente diluiti in olio vegetale, ad esempio quello di mandorle dolci, o in una crema neutra, per non irritare le pelli delicate. Ne bastano 2-3 gocce per volta da applicare in punti strategici del corpo: dietro la nuca, nell'incavo del gomito, nella parte interna delle cosce. La dose massima consigliata è di 10 gocce al giorno.
 

mercuzio

Maestro Giardinauta
Bello emanuela per me che soffro moltissimo (in modo incredibile)del cambio di stagione
tutto questo si puo rivelare molto molto utile.
Grazie
Ciao
 
P

PolliceAssassino

Guest
grazie emanuela! :froggie_r
il tuo post casca proprio a fagggiuolo!! :D
la primavera mi rende uno zombie...peggio del solito..
lunedì provo a vedere se la mia erborista ha i fiori di bach..sperando che non costino una vita! :D
io una volta dietro consiglio del nutrizionista prendevo la pulsatilla (o il pulsatilla.. :confuso: ),la mattina,per svegliarmi...conosci?
mi piacerebbe riprendelo,ma non so se si possa così,senza sentire un dott.
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Pollice, la Pulsatilla (Wind Flower) è un rimedio omeopatico, si può prendere in granuli in farmacia, anche senza prescrizione medica, ma è comunque una medicina e si deve prendere con il consenso del medico, solo un medico può sapere se in questo momento noi necessitiamo di questa medicina o di un'altra :)

A volte basta anche un parere telefonico, non necessariamente una visita, ma serve sempre sentire un medico, mentre i Fiori di Bach, funzionano solo se ti servono e se prendi il rimedio giusto, se non ti servono non ti fanno male.

Io li uso anche per gli animali. Ne metto alcune goccie nella ciotola dell'acqua, dove tutti bevono e faccio un cocktail, ognuno si prende il fiore che gli serve, e tutti stanno meglio ;)
 
P

PolliceAssassino

Guest
Grazie mille Emanuela!!
sai sempre un sacco di cose veramente interessanti!!! :froggie_r
mi sono scritta i fiori che mi sembra siano + adatti e domani vado a sentire la signora erborista! :D
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Ciao Ela,
cosa mi consigli?
Io sono nato stanco, e l'unico modo di controllare i miei ormoni e`di occuparmi delle mie Orchidee. sempre con la fiacca.
Ciao buona primavera
 
M

Mary74

Guest
Per me priamavera=allergia...
35.gif
35.gif
= sofferenza...

Sto provando con l'omeopatia..sperem

Domanda fuori luogo....i fiori di bach sono costosi?
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
E il tarassaco .........

......... anche quello dà energia in primavera :rolleyes: .......... perchè ieri l'ho raccolto, l'ho pulito, l'ho fatto bollire ed ho appena bevuto l'acqua rimasta della bollitura ........................ na schifezz :storto: però dicono che fà bene :embarrass
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Gianni.de ha scritto:
Ciao Ela,
cosa mi consigli?
Io sono nato stanco, e l'unico modo di controllare i miei ormoni e`di occuparmi delle mie Orchidee. sempre con la fiacca.
Ciao buona primavera

Nato stanco per riposar :D

bando agli scherzi, perchè non usi gli olii essenziali, sono in armonia con le orchidee :)

a proposito sulle mie orchidee stanno spuntando deigermogli, sono felicissima, grazie grazie grazie:love_4:
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Coccinella74 ha scritto:
Per me priamavera=allergia...
35.gif
35.gif
= sofferenza...

Sto provando con l'omeopatia..sperem

Domanda fuori luogo....i fiori di bach sono costosi?
Coccinella74, non so dirti se sono costosi, ti suggerisco di chiedere in farmacia e in erboristerie specializzate, ben rifornite, è tanto che non li compero in Italia, ma mi sembra di ricordare che il costo si aggirava sui 7 euro. Hanno una prerogativa, non usandone molto durano a lungo. :)
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Il tarassaco è ottimo, ricco di vitamina C, buono da mangiare anche in insalata, unendolo con il crescione ed altre erbe primaverili, ovviamente colto in luoghi lontani dalla strada e da zone inquinate.
 

pampam

Giardinauta Senior
Domani vado in erboristeria e compro quei fiori di bach che hai consigliato. In effetti mi sento veramente spossata.
Per quanto riguarda il costo, quando vado in erboristeria e compro la boccetta di fiori di bach "recovery" (non ricordo bene il nome, comunque serve per rilassarsi), la pago 7 euro, ma dura molto anche perchè non va usata proprio tutti i giorni, solo quando si è particolarmente stressati e nervosi. Penso che anche per gli altri fiori di bach il costo si aggiri su quella cifra.
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
La delicata forza della Primavera

Chi è l'angelo della Primavera? Quale sarà il primo giorno del 'sole giallo' dei Maya? Cosa dicono i fiori?

E' il momento della rinascita della Natura, celebrato in tutto il mondo.
Sta per arrivare il mese del 'sole giallo' nel calendario Maya, dopo il 'chiaro bianco' (dall'1 febbraio), il 'cervo' (dal 21 febbraio) e la 'misura' (dal 13 marzo).
L'angelo della Primavera Machidiel, chiamato nei Libri apocrifi "raggio di sole", dispiega le ali, le dee Chloris dell'antica Grecia e Flora dei Romani gioiscono e cospargono i campi dei loro colori.


Siamo come un giardino: le potenzialità che valorizziamo si svilupperanno e cresceranno. Abbiamo la libertà di condurre la nostra vita verso la pienezza e alcuni piccoli esercizi possono indirizzarci in questa direzione.

I poeti hanno cantato della dolce stagione primaverile, sottolineandone la straordinaria carica erotica, in un'autentica fusione tra uomo, donna e natura.

Rispettare la natura significa rispettare noi stessi: antiche storie ricordano lo stretto rapporto che ci lega al mondo vegetale, alla sua armonia.



Ogni fiore ha una particolarità, agisce su un aspetto diverso del carattere di una persona aiutandola a superare momenti e situazioni difficili. I fiori possono fare molto per il nostro equilibrio…trovate quello più adatto a voi!


500.000 crocus in fiore su un unico grande prato: uno spettacolo della natura che si può godere facendo una visita al Parco di Villa della Porta Bezzolo, a Varese.
 
Alto