• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

emergenza vite canadese

fuoriclasse80.mn

Aspirante Giardinauta
qualcuno puo aiutarmi? e un anno che ho questa vite canadese... e cresciuta ma poi con l inverno e morta e ha perso anke le radichette aeree..... germogliera? fin quando aspetto? sono cosi in ansia... l anno scorso era bellissima... grazie a tutti.
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1426780784216.jpg
    uploadfromtaptalk1426780784216.jpg
    44,8 KB · Visite: 70

angelone54

Guru Giardinauta
La vite americana è spogliante per cui d'inverno non ci vedrai una sola foglia. Pazienta qualche giorno e vedrai che emetterà dei piccoli germogli rossastri. Se l'hai messa in ombra ci vorrà di più.:D
 

G.altamurano

Florello Senior
confermo che ha solo perso le foglie per l'inverno, tra poco si risveglierà e cresceranno nuovi rami forniti delle classiche mini-ventose :) strano che quelle preesistenti si siano staccate, ma sai che ti dico? meglio così! le ventose della vite americana rovinano tantissimo i muri, se si attaccano per bene è impossibile eliminarle senza rovinare l'intonaco
io cercherei di evitare che i nuovi rami si attacchino al muro...
 
Ultima modifica:

angelo..

Giardinauta
Non preoccuparti è normalissimo che d'inverno perda le foglie,qualche settimana è spunteranno dinuovo.
 

Miko80

Aspirante Giardinauta
Confermo, anche a me faceva la solita identica cosa, tutti gli anni la davamo per spacciata poi ad aprile si rianimava.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
grazie mille mirko....... speriamo........ per ora non vedo ancora nulla.....
vero che in base al clima e all'esposizione potrebbero esserci dei ritardi (anche di un mese) nel risveglio ........però magari se guardi attentamente sui nodi dei rami dovresti/potresti già notare dei piccoli "bottoncini rossi" .....che poi sono i nuovi germogli.......

PS ogni tanto i rami si staccano dal muro , ma questo non vuol dire che siano "secchi e morti" vuol solo dire che si sono staccati e niente più (tra l'altro quelli che si staccano non si riattaccano più ....ma quelli nuovi si).... potrebbe essere stato il vento o forte pioggia.... anche il gelo lo può fare, o anche se si sposta per "pulire dietro ai vasi"......
come potrebbe essere che sia un parthenocissus quinquefolia (vite canadese) che di suo ama arrampicarsi anche attorcigliandosi e non solo con le manine/ventose e che spesso può essere anche "ricadente" se le ventose non trovano un "attaccata stabile" .......di sicuro, e per questo motivo, meno invasiva e vigorosa della "vite americana" ovvero il parthenocissus tricuspidata che invece si attacca molto forte, e molto stabilmente, in ogni dove.
 

luigi_moroni

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
L'anno scorso mi avevano dato un vaso con dei ritagli di vite canadese, bella per carità ma avendo un giardinetto minuscolo non ne ero entusiasta...ormai era pure autunno quindi non la guardavo nemmeno finché son rimasti solo rami secchi e continuavo a ripetermi " è morta da sola, pazienza, appena arriva la primavera che sistemo il giardinetto la butto e sfrutto il vaso grande"....mi avrà letto nel pensiero e temendo di essere gettata è riesplosa :)
E visto il coraggio si è meritata di restare !!!
OGgi ho notato sugli steli e la pagina inferiore delle foglie dei pallini bianchi semi trasparenti...sembravano gocce d'acqua ma schiacciandoli mi son sembrati più uova do qualcosa....qualcuno può dirmi di che si tratta e cosa devo fare? Grazieee
 
Alto