grazie mille mirko....... speriamo........ per ora non vedo ancora nulla.....
vero che in base al clima e all'esposizione potrebbero esserci dei ritardi (anche di un mese) nel risveglio ........però magari se guardi attentamente sui nodi dei rami dovresti/potresti già notare dei piccoli "bottoncini rossi" .....che poi sono i nuovi germogli.......
PS ogni tanto i rami si staccano dal muro , ma questo non vuol dire che siano "secchi e morti" vuol solo dire che si sono staccati e niente più (tra l'altro quelli che si staccano non si riattaccano più ....ma quelli nuovi si).... potrebbe essere stato il vento o forte pioggia.... anche il gelo lo può fare, o anche se si sposta per "pulire dietro ai vasi"......
come potrebbe essere che sia un parthenocissus quinquefolia (vite canadese) che di suo ama arrampicarsi anche attorcigliandosi e non solo con le manine/ventose e che spesso può essere anche "ricadente" se le ventose non trovano un "attaccata stabile" .......di sicuro, e per questo motivo, meno invasiva e vigorosa della "vite americana" ovvero il parthenocissus tricuspidata che invece si attacca molto forte, e molto stabilmente, in ogni dove.