• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

emergenza phal

Alex81

Master Florello
Salve a tutti son nuovissimo di sezione orchidee poichè ho scoperto solo oggi la passione di mia madre per le phal e...trovandosi in difficoltà e...non sapendo a chi rivolgersi...mi è capitata oggi e mi ha lasciato una degenza...
E' chiaro che io non so neanche l'abc e preso anche dalla curiosità eccomi qua...:D
Chi mi può gentilmente spiegare cosa devo fare?!
Vi ringrazio
Alex
 

Alex81

Master Florello
ops...impossibile trovare http...ad ogni modo mi serve sapere come farla vivere degnamete...non so le cose base...un'esperienza diretta del tipo 'io faccio così' giusto per sapermi orientare...temperature, esposizioni, come darle da bere e ogni quanto, come stimolarla, se può star fuori, luce diretta o filtrata....insomma qualsiasi consiglio e sicuramente utile!
La pianta non mi sembra messa male...ma da ignorante quale sono potrebbe esser anche in direttura di morte...
Per la foto se riesco la posto domani...oggi non ho fatto in tempo
grazie
Alex
 

carophal

Aspirante Giardinauta
posizione luminosa ma non sole diretto, fuori solo in estate in posto riparato dal sole,temperature da un minimo di 15°(notte in inverno) ad un max di 28°(in estate di giorno) ma sempre riparate dal sole, innaffia quando le radici da verde diventano argentee per immersione con acqua demineralizzata ma fai attenzionea non far andare l'acqua nel colletto, sgrulla via tutta l'acqua in eccesso, concima ogni 20 gg, per valutare il suo stato di salute guarda le radici: devono essere cicciottelle e verdi e le foglie toniche e verde scuro.
 

Alex81

Master Florello
Ti ringrazio carophal...oggi le faccio uno scatto e ve la posterò...per il concime, che immagino di dover fornirgliene per tutto l'anno, ne devo prendere uno specifico?! Se mi sai consigliare qualcosa di specifico (magari va bene quello per piante fiorite?!) se liquido o granulare o la marca così quando vado a far spese non prendo a caso...grazie
Alex
 

pretorian

Guru Giardinauta
uno che sia dotato anche di MICROELEMENTI
con valori NPK non superiori a 20 20 20
diluire il doppio di quanto in etichetta e somministrare 1 bgnatura su 4 ovvero 1 con concime, 3 senza concime
 

Alex81

Master Florello
ditemi voi come sta...

Non avendo a disposizione la distillata l'ho lasciata in bagno per 5 minuti con acqua del rubinetto...appena posso provvederò!...sgocciolata per bene ed adesso questa è la visione d'insieme...

attachment.php


cosa fareste con queste radicette secche incenerite?!
attachment.php


attachment.php


...questa sarebbe la sua posizione definitiva...giusto per farvi capire la luce massima che arriva nella stanza...
attachment.php


aspetto la vostra opinione...:confused:
grazie
Alex
 

carola88b

Giardinauta Senior
ciao Alex. A me pare che la pianta nel complesso stia bene. Le radici secche che vedi puoi tagliarle. Per quanto riguarda la posizione è necessario che stia molto vicino alla finestra. Più lontano di un metro dalla finestra potrebbe essere troppo, ma dipende se arriva o meno la luce diretta del sole. L'ideale sarebbe a pochi centimetri dalla finestra riparata da una tendina leggera :) :Saluto:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
molto bella!

ora il link funziona, non era altro che un indirizzamento alle faq del nostro forum :D
delle foto relativa alla posizione finale, la collocazione nel sottovaso così stretto, non va bene, tende a mantenere troppo umida la pianta e le radici favorendone il marciume
per quanto riguarda la luce, finchè è fiorita se la vuoi tenere lì va bene, ma se vuoi vederla rifiorire ha bisogno di avere anche una giusta quantità di luce oltre alle cure adeguate.

riguardo al concime, uno qualunque generico per piante fiorite va bene, se poi hai modo di prendrne uno specifico va benissimo, ma non è indispensabile

:Saluto:
 

Alex81

Master Florello
sottovaso ottimale...

grazie mille....siete stati gentilissimi...in realtà a me l'idea di un sottovaso non dispiace anche se ovviamente l'idea è della mammina e quindi vedremo di modificare il tutto senza che mi pianti il muso...:lol: voi non avete qualche esempio di sottovaso da farmi vedere?! Ad essere sincero, non essendo nemmeno troppo amante delle orchidee, trovo bruttini quei vasi trasparenti di plastica con corteccia e radici in bella vista...ma non chiudo nessua porta e, con delle giuste dritte, chissà che per l'anno prossimo non vada tapezzando la casa di orchidee da perfetto invasato...per adesso son di mania hibiscus avendo comunque un discreto repertorio di piante in generale...quindi...una più una meno e chi si accorge. . . .:lol:
grazie a tutti per la pazienza! :Saluto:
Alex
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
puoi usare un qualsiasi coprivaso, ma che lasci dello spazio per poter far areare le radici
che abbia insomma un diametro di almeno 6/7 cm in + del vasetto in modo da permette un certo ricircolo d'aria

:Saluto:
 

cleocleo

Aspirante Giardinauta
scusate se mi intrometto

...ma dalle foto ho notato che gli ultimi boccioli nn si sono schiusi.....potrebbe anche essere a causa di sbazi termici o correnti....volevo solo farlo presente!
bellissima, cmq!
 

Alex81

Master Florello
ottima osservazione!

...ma dalle foto ho notato che gli ultimi boccioli nn si sono schiusi.....potrebbe anche essere a causa di sbazi termici o correnti....volevo solo farlo presente!
bellissima, cmq!

Ecco infatti ottima osservazione! anch'io vedevo ma non sapendo non ho chiesto...me l'hanno portata così e volevo intervenire tagliando i boccioletti gialli ma mai vorrei far qualcosa senza una vostra conferma... da bravo intraprendente!! :D
 

RosmaryAndrea

Aspirante Giardinauta
Io ti consiglio di aspettare che sono completamente secchi e poi tagli ;) Comuqnue è normale con il cambio d'ambiente si devono abituare ;)
 

Alex81

Master Florello
oki....allora penso di essere stato informato di tutto... e di più...se avrò problemi mi farò vivo...quindi molto presto mi sa :D !!
Grazie a tutti
Alex
 

Alex81

Master Florello
eccomi ancora qua...

ho problemi a capire quando dar da bere...ho letto che bisogna aspettar che si sbianchino le radici...oki ma quali?! quelle, diciamo in superficie, o quelle immerse nel vaso?! di media una volta a settimana è troppo poco?!
 
Alto