• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Emergenza Ligustro

Kaleela

Aspirante Giardinauta
Salve, ho tanto bisogno di aiuto per capire cos'è successo al mio bonsai... Da quando me l'hanno regalato un anno fa l'ho sempre visto male.. non ha una bellissima forma ed un ramo è un po' strozzato da una legatura fatta male, non ha mai fatto grandi germogliate e ha sempre avuto qualche foglia secca in punta.... ma non voglio assolutamente perderlo.:cry:
100_0082.jpg

L'ho potato già da un po' per cercare di dare un senso ai palchetti ed invece di ringraziarmi con tanti bei germoglietti è rimasto lì imbalsamato. Da qualche giorno sta spuntando qualcosa, ma le foglie sono poco consistenti ed ora sono comparse queste macchie marroni.
Ha il sole un'oretta la mattina e nel tardo pomeriggio. Lo annaffio quando la terra inizia ad asciugare. Non so cosa serve dire, quindi mi metto nelle vostre mani.... fate domande e io vi risponderò ma vi prego aiutatemi se potete...
100_0084.jpg
 
G

giorgioiv

Guest
Soffre di problemi radicali ! Credo che la sostituzione del terrriccio con uno adatto ai bonsai possa risolverti la situazione. Certo che ora l'operazione non si può fare ora in stagione avanzata perciò non lo potare per tutto l'anno...usa stimolanti ormonali fogliari (non ti posso dire il nome per non fare pubblicità) e poi.... scrivi a giorgioraniero@hotmail.com
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Acciabò! Avevo risposto l'altro giorno, ma il messaggio si è cancellato...
Comunque Quoto giorgioiv sui problemi radicali. In attesa del rinvaso che farai la primavera prossima, per ora controlla le annaffiature, e dai acqua solo quando il terreno si asciuga (verificando anche sotto la superficie). Tienilo in un posto dove prenda il sole al mattino o al pomeriggio (evitando però le ore più calde).
Poi se vedi che il terreno drena male (l'acqua fatica a uscire dai fori di drenaggio) allora potresti togliere tutto dal vaso lasciando intatto il pane di terra e le radici, e metterlo in un vaso più largo, riempiendo lo spazio rimanente con pomice o altro terriccio drenante, in attesa del vero rinvaso con sostituzione del terriccio originale.
 

Kaleela

Aspirante Giardinauta
Grazie x i consigli. A questo punto mi sorge un dubbio... io l'ho sempre annaffiato mettendo l'acqua in un sottovaso e facendola prendere da sotto, non ricordo dove ho letto ma era un consiglio su come annaffiare i bonsai. Non è che ho sbagliato a fare così? però mi pare strano dato che ho anche un ginko che prende le stesse ore di sole e la stessa acqua nello stesso modo.... e lui cta bene... vabbè, magari ho detto una cavolata xché sono essenze completamente diverse...
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Sì, è sbagliato (anche se lo consigliano spesso, ma rischi solo di beccarti un marciume radicale). Nemmeno per il gingko va bene, ma il gingko non ha quasi mai problemi, quindi si vede che ne risente di meno.
I bonsai si annaffiano dall'alto con innaffiatoio e togli tutti i sottovasi (o per lo meno svuotali se ci rimane dell'acqua).
 

Kaleela

Aspirante Giardinauta
Ok, grazie mille... sottovasi già non ne avevo quindi cambierò modo ed aspettiamo che si riprenda.... ma con la pinzatura come la mettiamo? se i germoglini si allungano troppo pinzo o devo evitare anche quello per un anno?
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Se si allungano troppo pinzali. anchse se probabilmente finchè le radici non saranno OK non avrà una grossa spinta.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
ora innaffialo solo quando il terriccio si sta asciugando.

come stimolanti liquidi, vai con sprintene o 66f da aggiungere all'acqua dell'innaffiatura.
 
Alto