descrivendo ciò che vedo con le tue foto e del rasaerba:
premesso che sono macchine tanto semplici quanto eterne....
le belle notizie.....
le ruote con i tasselli sono un ottima cosa, evitano scivolamenti sotto sforzo per l'erba troppo alta.....
nonostante la regolazione dell'altezza a scatti prestabiliti (da quel che vedo e se non mi sbaglio )....è una delle poche rasaerba manuali che supera i fatidici 30/35mm
ed è anche questo ottimo perchè ti permette di rasare anche in presenza di erba discretamente alta ......
parrebbe una vecchia rasaerba Stiga....
ora veniamo alle brutte notizie ....
le lame sono davvero in gran brutto stato .....
oramai neanche si vede il segno dell'affilatura , con battuta oramai arrotondata e piene di dentellature....
è una gran rogna affilare le elicoidali è complicato e serve per forza l'attrezzatura affilatrice apposita .....
e si deve affilare in coppia lame e controlama .
ti conviene rivolgerti ad un negozio specializzato (che poi a sua volta le farà arrotare dagli specialisti a cui loro si rivolgono) oppure potranno trovarti un gruppo lame sostitutivo, o nuovo o adattabile a quella rasaerba
ma pure trovare/cercare un buon arrotino che sia specializzato ed in grado di affilare anche le lame dei rasaerba...... e non è proprio a buon mercato.
non pensare di cimentarti con il faidate perchè se non sei uno del settore sicuramente butteresti via del tutto il gruppo lame.....
devi pulirla sempre dopo l'uso
smonta le ruote (generalmente lo si fa svitanto un dato dalla parte delle lame (lo trovi in concomitanza del perno ruota) controlla i giochi dei cuscinetti (se con cuscinetti o della bronzina) su cui gira il perno se a bronzina ingrassa il tutto (ne basta giusto un poco intorno al perno ) pulisci per bene l'interno ruota e relativo ingranaggio lì contenuto ( un pochetto di grasso anche sul suo perno)
controlla eventuale, e deleterio, gioco del gruppo lame ( se hanno gioco non si riuscirà a regolarle ad arte)
infine rimonta il tutto
(detto tra noi pagata 8 euri ..... chissà ..... solo per dire che le più scarse e ciofeche generalmente non costano nuove meno di 80euri c/a quindi .... vedi tu una come quella nuova sta intorno ( anche oltre) ai 120/140 euri senza cestello (certo poi nel web o nei negozi, cercando, qualche offerta ci sta sempre )
controlla informati e fatti due conti e decidi il da farsi , comunque sia, una volta messa a posto durerà una vita.