• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Elicoidale va bene così?

tatozzo

Giardinauta
Ciao a tutti sono in procinto di fare una follia...passare l'elicoidale tutti i santi giorni, senza sacco di raccolta?, cosa ne pensate? I residui saranno tipo mulching o in poco tempo avrò un grattacapo di residui a terra?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Parliamo di elicoidale a motore o a spinta?
Comunque si,i zollatori tagliano ogni C.a. 2gg e non raccolgono, anche dopo 2anni non hanno feltro sopra la media. Un elicoidale a motore riesce a fare un mulching inarrivabile per un rotativo.
Anche se nel mondo dei zollatori,golf,e impianti sportivi,stanno uscendo rotativi che si avvicinano molto
 

tatozzo

Giardinauta
Purtroppo non sarà a motore. L'idea è quella di dare un occhio all'ambiente ( lungo da me essere un naturalista confesso) . Si ho qualche piccola foglia larga e poa annua sporadica ma penso che nei prossimi tempi (mesi e anni) interverro' con antigerminello (naturalista)

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 

tatozzo

Giardinauta
fattibile se non ci sono infestanti in fioritura

cigolo
Qualche foglia larga c'è, domanda : sui prati giovani a che distanza dalla nascita posso dare
1) diserbanti x larga
2) diserbante x stretta
3) antigerminello dopo un solo mese posso? Quali rischi ho sulle già germinate piantine? Muoiono?
4) fungicida (qui forse più che tebu o propi è meglio azo o qualcosa del genere? )
5 esperti santi subito

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Ciao a tutti sono in procinto di fare una follia...passare l'elicoidale tutti i santi giorni, senza sacco di raccolta?, cosa ne pensate? I residui saranno tipo mulching o in poco tempo avrò un grattacapo di residui a terra?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
io uso un elicoidale a spinta neanche di lusso....però ti consiglio di tenere il cestello....a spinta tanto mulcing (o mulking ?) non fa .....poi dipende molto dal quanto spesso tagli...... e da quante lame ha la rasaerba (di solito 5 ... ma alcune ne hanno 6 ed è veramente altra cosa)
se molto spesso, a terra, rimarrebbero solo le "puntine"..... non sarà mulching vero e proprio .....ma, credo, quelle male davvero non fanno....invece se rasi l'erba un pochetto "più altina" ... il cestello sicuramente.
 

tatozzo

Giardinauta
Raso due volte al giorno e lascio a terra pezzi da 7-8 mm...che ne dite?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Due volte a settimana penso tu intendessi.. 7-8mm sono un po' tantini, e alla lunga accumuleresti molto feltro. Meglio magari intervallare volte dove raccogli e altre volte dove lasci pure giù lo sfalcio.
Ps* meglio lasciarlo giù generalmente quando il clima è più caldo e secco rispetto a quando è umido/piovoso.. in quanto i resisdui andrebbero subito in marcescenza sul fondo senza il tempo di disintegrarsi almeno in parte.
 

tatozzo

Giardinauta
Due volte a settimana penso tu intendessi.. 7-8mm sono un po' tantini, e alla lunga accumuleresti molto feltro. Meglio magari intervallare volte dove raccogli e altre volte dove lasci pure giù lo sfalcio.
Ps* meglio lasciarlo giù generalmente quando il clima è più caldo e secco rispetto a quando è umido/piovoso.. in quanto i resisdui andrebbero subito in marcescenza sul fondo senza il tempo di disintegrarsi almeno in parte.
Intendevo proprio due volte al giorno in realtà. ....

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 

tatozzo

Giardinauta
Guarda pare strano anche a me ma i miliardi di pezzetti che volano hanno quelle dimensioni...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Allora il tuo elicoidale non è efficace. Insufficiente numero di battute per metro lineare permettono all'erba di abbassarsi e scansare le lame. Verifica bene inoltre la distanza lama/controlama. NON esiste che si tagli un prato due volte al giorno, tantomeno che cresca a ritmi da capogiro
 

tatozzo

Giardinauta
Penso non sia molto affilato difatti lo devo avvicinare molto come battente. Causando un bel rumore e non frrrrrr

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Penso non sia molto affilato difatti lo devo avvicinare molto come battente. Causando un bel rumore e non frrrrrr

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
io aspettereri prima di manomettere la distanza tra lame e controlama ......
anche se gli elicoidali manuali sembrano tutti uguali in realtà sono di due tipi ( accessori vari esclusi) e tra di loro cambia proprio il "sitema di taglio"....
un tipo è a "taglio battente" quelli appunto che , appunto tagliando "causano del rumore" ....più duri da spingere sono generalmente degli entry-level....
ma ne esiste un secondo tipo ovvero quelli con sistema di taglio un po più ricercato dove lame non impattano ma sfiorano la controlama e appunto fanno solo "frrr"
e sono leggeri da spingere ....
poi sono più rumorosi quelli autoaffilanti ecc ecc
quindi sarebbe utile sapere che tipo di rasaerba possiedi o leggere nel libretto della rasaerba che sistema di taglio adotta la tua....
poi eventualmente agire di conseguenza nelle regolazioni e/o nell'affilatura (dato che quest'ultima varia sia per angolatura .....sia nel sistema "affilante" )
generalmente infine le rasaerba nuove sono gà affilate e regolate alla bisogna.....
 

tatozzo

Giardinauta
Grazie delle dritte. Comprato usato a 8 euro. Questo la dice lunga...
e2d0b3f097cb216cc086b0f9b8ee0528.jpg
7fd4730ef07b09eb4a7676a00d0b585f.jpg
9a6f93e5875f3ec9cce119b5a7ab1f2c.jpg
a2a74d2f1e85ea1221aacebc9c1e3fff.jpg


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
descrivendo ciò che vedo con le tue foto e del rasaerba:
premesso che sono macchine tanto semplici quanto eterne....

le belle notizie.....
le ruote con i tasselli sono un ottima cosa, evitano scivolamenti sotto sforzo per l'erba troppo alta.....
nonostante la regolazione dell'altezza a scatti prestabiliti (da quel che vedo e se non mi sbaglio )....è una delle poche rasaerba manuali che supera i fatidici 30/35mm
ed è anche questo ottimo perchè ti permette di rasare anche in presenza di erba discretamente alta ......
parrebbe una vecchia rasaerba Stiga....

ora veniamo alle brutte notizie ....
le lame sono davvero in gran brutto stato .....
oramai neanche si vede il segno dell'affilatura , con battuta oramai arrotondata e piene di dentellature....
è una gran rogna affilare le elicoidali è complicato e serve per forza l'attrezzatura affilatrice apposita .....
e si deve affilare in coppia lame e controlama .
ti conviene rivolgerti ad un negozio specializzato (che poi a sua volta le farà arrotare dagli specialisti a cui loro si rivolgono) oppure potranno trovarti un gruppo lame sostitutivo, o nuovo o adattabile a quella rasaerba
ma pure trovare/cercare un buon arrotino che sia specializzato ed in grado di affilare anche le lame dei rasaerba...... e non è proprio a buon mercato.
non pensare di cimentarti con il faidate perchè se non sei uno del settore sicuramente butteresti via del tutto il gruppo lame.....
devi pulirla sempre dopo l'uso
smonta le ruote (generalmente lo si fa svitanto un dato dalla parte delle lame (lo trovi in concomitanza del perno ruota) controlla i giochi dei cuscinetti (se con cuscinetti o della bronzina) su cui gira il perno se a bronzina ingrassa il tutto (ne basta giusto un poco intorno al perno ) pulisci per bene l'interno ruota e relativo ingranaggio lì contenuto ( un pochetto di grasso anche sul suo perno)
controlla eventuale, e deleterio, gioco del gruppo lame ( se hanno gioco non si riuscirà a regolarle ad arte)
infine rimonta il tutto
(detto tra noi pagata 8 euri ..... chissà ..... solo per dire che le più scarse e ciofeche generalmente non costano nuove meno di 80euri c/a quindi .... vedi tu una come quella nuova sta intorno ( anche oltre) ai 120/140 euri senza cestello (certo poi nel web o nei negozi, cercando, qualche offerta ci sta sempre )

controlla informati e fatti due conti e decidi il da farsi , comunque sia, una volta messa a posto durerà una vita.
 
Alto