• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Edera rampicante (consigli)

maures

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
circa un mese fa ho acquistato un'edera rampicante per farla crescere su alcuni frangivista (vi metto anche una foto), ma non ho molta esperienza a riguardo, soprattutto durante il prossimo periodo invernale.
Mi sembra non sia cresciuta molto, nonostante il vaso in cui è stata piantata è abbastanza profondo. è normale in questa stagione?
Resisterà senza problemi all'inverno o devo avere qualche precauzione?

Ogni altro consiglio poi è ben accetto!

Grazie.
 

Allegati

  • edera.jpg
    edera.jpg
    163,7 KB · Visite: 13

CLEMETIS68

Master Florello
Tranquillo non teme il freddo , cresce molto velocemente ..teme di più il caldo infatti in estate con il sol leone le foglie un po' si bruciacchiano...ma niente di serio ....è una pianta molto rustica ,può essere attaccata dagli afidi ma niente di più..
 

maures

Aspirante Giardinauta
mi hanno anche regalato dei semi di un'edera giapponese come questi in foto. li ho piantati 3 settimane fa, ma non sono ancora spuntati i germogli nonostante l'autunno per ora è stato piuttosto mite.

conoscete questi semi, o avete già un'edera giapponese? di questa non so se è o meno resistente.
 

Allegati

  • 51QoVeP81WL._AC_UL320_SR216,320_.jpg
    51QoVeP81WL._AC_UL320_SR216,320_.jpg
    29 KB · Visite: 6

CLEMETIS68

Master Florello
Io non la conosco ..anzi mai sentita dire ...ma dalla foto sembra vite canadese :D
o Parthenocissus tricuspidata
 
Ultima modifica:

CLEMETIS68

Master Florello
é una pianta da sottobosco (l'edera) ..per crescere ha bisogno di annaffiature regolari ...specialmente in vaso
D'inverno bagna meno ,se è esposta alle intemperie bagna solo a bisogno ...cioè se resta molto tempo senza piovere ...
io d'estate quella in vaso esposta in pieno sole l'annaffio tutti i giorni ....
è per quanto riguarda i semi ....se sono come penso io di vite canadese ...la vedrai spuntare la prossima primavera ,
nasce con facilità ,io ne ho una che ricopre il canile ...e si auto semina con molta facilità se non stessi attente avrei piante ovunque ... :eek:
 
Ultima modifica:

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
la tricuspidata è tanto infestante cresce velocissimamente (davvero tanto) è molto indicata per spazi grandi/enormi come intere facciate di case e condominii.....su un balcone terrazzo la vedo poco bene se non hai la certosina quasi quotidiana pazienza di educarla/potarla/rimaneggiarla /trattenerla......quando partirà, come me ( nota il mio avatar, il verde che vedi è la stessa pianta) , avrai da fare le tue per evitare che se ne "scappi altrove" al di fuori della tua proprietà......
 

maures

Aspirante Giardinauta
speriamo che essendo in un singolo vaso non diventino troppo infestanti! la pazienza di starle dietro non mi manca!
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
speriamo che essendo in un singolo vaso non diventino troppo infestanti! la pazienza di starle dietro non mi manca!
Credimi alle tricuspidate che siano in un solo singolo vaso ....a loro cale/frega poco. ...sono delle bestiali "macchine" di opportunismo. ....giusto per capirci....io ho la casa completamente ricoperta da loro e le ho tutte rigorosamente in vaso....lo stesso vaso in cui le avevo piantumate 20 anni fa.....
Per quanto riguarda l'edera rampicante. ...trattienila solo su graticciati e /o ringhiere perché ha la bruttissima caratteristica di frantumare /sbricciolare anche il duro cemento con le sue radichette aeree. ....
 
Ultima modifica:
Alto