MegadethLady
Aspirante Giardinauta
Stavo leggendo qui su internet varie informazioni riguardo la cura di un Glicine. Ma ho bisogno di scrivere qui per avere risposte più specifiche spiegando il mio caso.
:embarass
Dopo 27 anni, scopro che nel mio giardino esiste una pianta di glicine. Mi ricordo che avevamo un pezzo di prato pieno di piante e il muro era rivestito quasi completamente di edera. Ma alla fine degli anni 90, è stato tolto tutto e messo la ghiaia. Dall'anno scorso invece mi sono accorta che vicino al muro spuntavano dei rametti, pensavo fosse qualcosa di selvatico inutile. Invece un giorno parlando con mio papà di piante e fiori, gli avevo confidato che mi sarebbe piaciuto comprare un glicine, lui mi ha sorpreso dicendomi che una volta l'avevamo, proprio dove ora vedevo quei rametti. Allora sono andata subito giù a vederla bene ed aveva ragione. Incredibile che abbia resistito tutto sto tempo. Infatti questa primavera ho iniziato a prendermene cura e ora è già alta + di 2 metri.Per intanto ho comprato uno di quegli archi di ferro da giardino per dargli un sostegno, perchè non so ancora bene come e quanto farla crescere. Ma non mi interessa che diventi foltissima.
ecco la pianta come si presentava a maggio/giugno.
Ecco le mie domande a riguardo: come devo comportarmi ora, con l'avvicinarsi dell'autunno.Patisce il freddo d'inverno?
Quanto tempo di vuole perchè il tronco cominci ad irrobustirsi?Devo cambiare il tipo di sostegno?
Inoltre leggevo che solitamente una pianta giovane o appena piantata ci mette almeno 2 anni per fiorire, ma vale anche nel mio caso, nonostante sia lì da parecchi anni?
grazie mille
:embarass
Dopo 27 anni, scopro che nel mio giardino esiste una pianta di glicine. Mi ricordo che avevamo un pezzo di prato pieno di piante e il muro era rivestito quasi completamente di edera. Ma alla fine degli anni 90, è stato tolto tutto e messo la ghiaia. Dall'anno scorso invece mi sono accorta che vicino al muro spuntavano dei rametti, pensavo fosse qualcosa di selvatico inutile. Invece un giorno parlando con mio papà di piante e fiori, gli avevo confidato che mi sarebbe piaciuto comprare un glicine, lui mi ha sorpreso dicendomi che una volta l'avevamo, proprio dove ora vedevo quei rametti. Allora sono andata subito giù a vederla bene ed aveva ragione. Incredibile che abbia resistito tutto sto tempo. Infatti questa primavera ho iniziato a prendermene cura e ora è già alta + di 2 metri.Per intanto ho comprato uno di quegli archi di ferro da giardino per dargli un sostegno, perchè non so ancora bene come e quanto farla crescere. Ma non mi interessa che diventi foltissima.

ecco la pianta come si presentava a maggio/giugno.
Ecco le mie domande a riguardo: come devo comportarmi ora, con l'avvicinarsi dell'autunno.Patisce il freddo d'inverno?
Quanto tempo di vuole perchè il tronco cominci ad irrobustirsi?Devo cambiare il tipo di sostegno?
Inoltre leggevo che solitamente una pianta giovane o appena piantata ci mette almeno 2 anni per fiorire, ma vale anche nel mio caso, nonostante sia lì da parecchi anni?
grazie mille