• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Echeveria "filata"

elisa83

Giardinauta
Ciao a tutti/e!!
Sono innamorata dell'echeveria, l'anno scorso ne ho comprata una che mi sembra sia cresciuta moltissimo; l'ho tenuta in casa l'inverno e gran parte della primavera, poi l'ho messa fuori ma invece di metterla al sole (per paura che si ustionasse) l'ho messa sotto l'ombra luminosa di un portico... com'era prevedibile ha filato (non so se avete capito che sono ignorantissima su come si cresce adeguatamente questo genere di piante) :ros:
Appena mi sono resa conto che la pianta cercava più luce, l'ho messa al sole diretto ed è letteralmente esplosa, diventando enorme, solo che la parte in alto grava enormemente su quella bassa che è un pò più "magra"... vi posto le foto per farvi capire meglio:

1 (Medium).jpg 2 (Medium).jpg 3 (Medium).jpg

Adesso purtroppo la pianta, a causa dell'enorme peso della parte superiore, non sta più dritta, si piega sempre se non l'appoggio a qualche sostegno, e temo che si possa spezzare... come posso ovviare a questo problema? Ho letto da qualche parte che potrei dividerla in due parti, ma ho una paura tremenda di perderla.... :(
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

puoi lasciarla in queste condizioni tutto l'inverno poi, a primavera, la puoi tagliare alcuni centimetri sotto in punto in cui è sottile.
Togli via tutte le foglie "basse", aspetti alcuni giorni che si sia formata la cicatrice sui tagli e poi interri, sotterrando tutta la parte sottile rimasta fino alle foglie.
In pochi giorni emetterà radici e sarà di nuovo stabile.
In estate mettila in posizione semi soleggiata (niente sole nelle ore più calde).

Ste
 

Andrea!

Giardinauta Senior
E aggiungo che se stacchi una foglia e l'appoggi semplicemente nel terreno dopo 2 settimane nasce la nuova piantina dall'attaccatura della foglia sul busto
 

elisa83

Giardinauta
Grazie mille a entrambi! Allora la prossima primavera farò come avete suggerito. Ma nel frattempo la pianta la devo lasciare fuori durante l'inverno (qui fa freddino, spesso nevica) oppure la devo tenere dentro?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

tienila al riparo in una serretta oppure in una stanza/locale non riscaldato (tipo un vano scale).
L'importante è che non sia soggetta agli agenti atmosferici (pioggia, nebbia o neve) e che la temperatura non sia troppo fredda.
Da ottobre a primavera non bagnare. Al massimo, se vedi che la pianta si disidrata troppo, vaporizza leggermente il terreno senza bagnare foglie e fusto.

Ste
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Dal basso della mia esperienza, questa pianta non è "filata" ma solo leggermente spostata al baricentro.
E' cresciuta molto perchè ha goduto del clima della bella stagione.
Ora, se vuoi farla accestire , togli qualche foglia dal gambo come qualcuno ha già suggerito: da lì emetterà nuovi "figliolini".
Per non farla cadere. è semplice, cambiale il vaso e mettine uno più grande e più pesante.
 

elisa83

Giardinauta
Ciao
si, è roba passata però volevo migliorare la situazione perché in questo modo la pianta non si regge più dritta ed ho paura che alla lunga si possa spezzare in due
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
allora tagliala e fanne una talea, avrai due piante. Lasciala asciugare 7-10 gg e aspetta che produca le radici avventizzie e poi piantala nel vaso. E' una pianta di facile gestione.
 
Alto