• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ecco il prato dopo il primo taglio di primavera

Green Leaves

Aspirante Giardinauta
Ecco come si presenta il piccolo praticello che ho, subito dopo la manutenzione di primavera (arieggiatura, concimazione, primo taglio, ecc.).
Purtroppo devo ancora munirmi di apposito rasaerba, perciò il taglio, come appare evidente dalla foto, non è molto regolare, avendo a disposizione solo un semplice decespugliatore...
Devo fare ancora qualcos'altro prima dell'estate, oltre ad innaffiare quasi ogni mattina e a tagliare una volta alla settimana?
Ciao.
3391651101_6ddde08e17.jpg
 

Vincenzo VA

Florello
Molto carino il tuo prato. :love:
Se innaffi quasi ogni mattina però, stimoli l'erba a produrre radici superficiali e sarai costretto ad irrigare sempre frequentemente. Se distanzi le irrigazioni, le radici scenderanno in profondità e il tuo prato diventerà ancora più bello, meno soggetto ad attacchi fungini, meno sensibile a mancate irrigazioni o periodi di siccità. :eek:k07: :Saluto:
 

Green Leaves

Aspirante Giardinauta
Molto carino il tuo prato. :love:
Se innaffi quasi ogni mattina però, stimoli l'erba a produrre radici superficiali e sarai costretto ad irrigare sempre frequentemente. Se distanzi le irrigazioni, le radici scenderanno in profondità e il tuo prato diventerà ancora più bello, meno soggetto ad attacchi fungini, meno sensibile a mancate irrigazioni o periodi di siccità. :eek:k07: :Saluto:

Quindi l'acqua non va data tutti i giorni. Ma neanche quando arriverà il caldo afoso dell'estate? O vale solo per la primavera?
Ciao.
G.L.
 

Vincenzo VA

Florello
Se hai un impianto di irrigazione, non è un problema per te bagnare tutte le mattine. Il prato però riceve quasi sempre acqua dell'acquedotto arricchita con cloro...che non fa molto bene all'erba.

Se stimoli la produzione di radici profonde, puoi diradare le innaffiature e il prato più facilmente godrà delle piogge. Non so se sono stato chiaro nell'esprimere il mio pensiero.

In primavera l'acqua non va data troppo spesso.
Figurati che alcuni articoli di riviste specializzate dicono che il prato non va va bagnato fino a marzo.
Conviene bagnare molto bene distanziando di qualche giorno le irrigazioni. :Saluto:
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
io ho eseguito la manutenzione e una leggera trasemina. l'irrigazione andrà tutti i giorni sino al germogliare dei semi, poi diraderò. confermo anche io quanto detto da Vincenzo ho letto su più libri e riviste che le modalità d'irrigazione dovrebbero far si che l'erba se la sbrighi da sola il più possibile, e per far ciò bisogna necessariamente diradare le irrigazioni.
 
Alto