• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ecco i nuovi acquisti

crassula

Aspirante Giardinauta
ieri avevo promesso di mettere le foto dei nuovi acquisti.....eccole....le metto qui perchè non so quasi neanche un nome....

Euphorbia enopla
150408-020.jpg


Sedum.....
150408-019.jpg


1
150408-015.jpg


2
150408-013.jpg


3
150408-009.jpg


4
150408-007.jpg

5
150408-006.jpg


6
150408-001.jpg
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Belleeee. Complimenti x la scelta.
Ti dico i generi e poi tu cerchi meglio.
sedum rubrotinctum
2) Gymnocalycium Horsti ?
3) mammillaria
5) rebutia
 

lory82

Apprendista Florello
Si, il sedum è il rubrotinctum. Cresce in fretta e poi col tempo i rametti tendono a ricadere, come il burrito. Ma è anche molto delicato, si spezzano facilmente le fogliolette. Poi ovviamente appoggiate sul terriccio danno vita a nuove piantine. Io in tal modo mi sono riempite tutta la ciotola!
 

crassula

Aspirante Giardinauta
Si, il sedum è il rubrotinctum. Cresce in fretta e poi col tempo i rametti tendono a ricadere, come il burrito. Ma è anche molto delicato, si spezzano facilmente le fogliolette. Poi ovviamente appoggiate sul terriccio danno vita a nuove piantine. Io in tal modo mi sono riempite tutta la ciotola!
io ne ho un altro un pò più grande e le foglie che stanno alla base dei rami si seccano mentre quelle all'apice rimangono belle turgide, è normale o è colpa mia? gli devo dare più acqua?
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
La 1 mi sembra una Monvillea Spegazzini (l'ho presa anch'io tempo fa e l'ho identificata così :)).
La 2 mi sembra più una lophophora (ma non l'ho mai avuta, potrei sbagliarmi), mentre la 4 credo sia un'opuntia, ma non so dirti di più.
Il rubrotinctum tienilo al sole, altrimenti il rosso scompare :eek:k07:.

Ciao! :flower:
 

lory82

Apprendista Florello
io ne ho un altro un pò più grande e le foglie che stanno alla base dei rami si seccano mentre quelle all'apice rimangono belle turgide, è normale o è colpa mia? gli devo dare più acqua?

E' normale, succede anche a me. Alla base i rametti si spogliano, ma poi dai loro lati si ramificherà.
Se lo metti all'ombra diventa verde. Al sole invece assume la sua tipica colorazione rossiccia!
 

crassula

Aspirante Giardinauta
La 4 potrebbe essere una qualità di Maihueniopsis?
ho guardato alcune foto del genere ed in effetti potrebbe essere, hanno una struttura molto simile, ma la mia è diversa da tutte quelle che ho visto in internet...che in effetti non sono tante...
 

crassula

Aspirante Giardinauta
La 3 direi Mammillaria formosa pseudocrucigera
ho provato a cercare su internet ma ho trovato foto diverse dalla tua sotto lo stesso nome...che non ci assomigliano....come questa..

142783880cyPaQJ_th.jpg


quale sarà veramente la mammillaria formosa pseudocrucigera?
 
Alto