• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ecco alcune ciccine!

Danilis

Apprendista Florello
elebar ha scritto:
sbav.gif
Dove l'hai preso? Cactus Center?

Panarotto :eek:k07: Una foto di 10 minuti fa:

wtvw92.jpg

Daniele
 
R

Ravenala

Guest
La mia avrà 7-8 cm di diametro

asterias.jpg


Ma non entrare in panico :cool2: ho detto che è un pezzo pregiato, ma mica è la fine del mondo!

:eek:k07:
Ciao
 

Pasto

Aspirante Giardinauta
Bhe Sabbia..., scusami se lo dico ma qualcosa che non va c'e'!
glI astrophytum asterias fioriscono gia' da piccolissimi e con piu' di un fiore..., se non cresce... e non fa fiori... allora e' meglio che magari ci dici dove e come li tieni e forse il terriccio e' errato. Il mio e' un ibrido.. e quindi fa poco testo.., ma cresce molto e soprattutto fiorisce abbastanza.. pur non essendo molto grosso.
Aloa
Pasto
 

milkshake

Giardinauta
Ravenala ha scritto:
La mia avrà 7-8 cm di diametro
Ma non entrare in panico :cool2: ho detto che è un pezzo pregiato, ma mica è la fine del mondo!
:eek:k07:
Ciao
Ciao Ravenala :Saluto:
Se posso permettermi, ti suggerirei di non tenere l'A. asterias con l'A. myriostygma, poichè il primo è più delicato del secondo :eek:k07:
L'A. capricorne è molto bello :love:
:Saluto:
 
R

Ravenala

Guest
milkshake ha scritto:
Ciao Ravenala :Saluto:
Se posso permettermi, ti suggerirei di non tenere l'A. asterias con l'A. myriostygma, poichè il primo è più delicato del secondo :eek:k07:
L'A. capricorne è molto bello :love:
:Saluto:

E' vero, ma sono più di 10 anni che stanno insieme, nello stesso vaso, abbracciati, giorno e notte, estate e inverno :cool2:

Boh, non lo so. Poi ho paura di danneggiare le radici, chissa come saranno intrecciate dopo 10 anni.
No non me la sento.

Ciao e grazie comunque.
 

milkshake

Giardinauta
Ravenala ha scritto:
E' vero, ma sono più di 10 anni che stanno insieme, nello stesso vaso, abbracciati, giorno e notte, estate e inverno :cool2:

WOW! Si fanno compagnia! :lol:

Boh, non lo so. Poi ho paura di danneggiare le radici, chissa come saranno intrecciate dopo 10 anni.
No non me la sento.

In effetti, forse sarebbe più deleterio spostarle adesso, dopo tutto questo tempo :storto:
Cmq sono due belle piante :love:

:Saluto:
 

sabbia

Aspirante Giardinauta
la mia è come quella di orpheos e non fiorisce mai! forse perchè l'ho tenuta ben calda a casa senza farle saggiare il freddo dell'inverno..........il terriccio e soffice, ma non ho ancora messo ghiaia o sabbia perchè non ho capito bene che tipo di sabbia devo chiedere.........comunque è vero che alle fiere si trovano occasioni e pure nei grandi supermercati, oggi per es. ho trovato.......questo:
Vedi l'allegato 6086
uno dovrebbe essere uno stenocactus lamellosus, forse, l'altro non saprei, comunque li ho presi 1,90 euro ciascuna.....mi è sembrato conveniente.....che ne dite?...veramente lo stenocactus dovrei regalarlo perchè io ne ho uno bello crescutello, ma quasi quasi me lo tengo.............
 
Ultima modifica:

sabbia

Aspirante Giardinauta
ravenala proprio belle le tue piante comunque è proprio vero che le piante si affezionano l'un l'altra, anche a me è capitato quando ero ancora una pasticciona, di mischiare tra loro specie differenti, ma si adattavano benissimo, non ultima la mammillaria haniana che ha condiviso la ciotola con il graptopetalum paraguayense!:lingua:
 
R

Ravenala

Guest
Bella, ma perchè l'hai messa al piano di sotto?

La pianta dovrebbe stare al filo del vaso, non sotto!

Ciao
 
R

Ravenala

Guest
se ci riesci, capovolgendo il vaso e dando un leggero colpetto, prova a togliere il pane di terra intero.

Naturalmente viene bene quando il pane è bello asciutto.
Se ci riesci aggiungi sul fondo materiale drenante e terriccio q.b. fino a portare la pianta quasi a filo del bordo del vaso.

ciao
 

xst84

Giardinauta Senior
Ravenala ha scritto:
E' vero, ma sono più di 10 anni che stanno insieme, nello stesso vaso, abbracciati, giorno e notte, estate e inverno :cool2:

Boh, non lo so. Poi ho paura di danneggiare le radici, chissa come saranno intrecciate dopo 10 anni.
No non me la sento.

Ciao e grazie comunque.
Ciao Ravenala ormai si potrebbe pensare che i tuoi due astrophytum vivano in simbiosi:)
comunque strano associando due piante con esigenze diverse si dovrebbe distinguere la più tosta da quella che...tira a campare:D :Saluto:
 
Alto