Mi hanno regalato alcuni semini di questa ciccina.
Mi piacciono tanto le piante grasse, ma non sono molto esperta, e le ho sempre avute "già pianticelle", quindi non so come comportarmi con i semini.
Avevo pensato di prendere il cartone delle uova, fare un piccolo forellino in fondo e inserire 2/3 semini in ogni scomparto, e poi trapiantere le ciccine una volta nate.
Per la terra, semplice terriccio per cactacee e nient'altro
Innafiature: come le pianticelle, ovvero da aprile 2/3 volte al mese
Esposizione: pieno sole
Ora non li posso piantare (non sono a casa mia), va bene se aspetto un mesetto?
Gli esperti hanno qualche consiglio per me?
Ripeto, non sono esperta ma semplicemente amante delle ciccine, quindi ho scritto quello che vorrei fare io, può darsi che abbia scritto delle enormi corbellerie!
Grazie a chi eviterà di farmi commettere un notocacticidio!
Mi piacciono tanto le piante grasse, ma non sono molto esperta, e le ho sempre avute "già pianticelle", quindi non so come comportarmi con i semini.
Avevo pensato di prendere il cartone delle uova, fare un piccolo forellino in fondo e inserire 2/3 semini in ogni scomparto, e poi trapiantere le ciccine una volta nate.
Per la terra, semplice terriccio per cactacee e nient'altro
Innafiature: come le pianticelle, ovvero da aprile 2/3 volte al mese
Esposizione: pieno sole
Ora non li posso piantare (non sono a casa mia), va bene se aspetto un mesetto?
Gli esperti hanno qualche consiglio per me?
Ripeto, non sono esperta ma semplicemente amante delle ciccine, quindi ho scritto quello che vorrei fare io, può darsi che abbia scritto delle enormi corbellerie!
Grazie a chi eviterà di farmi commettere un notocacticidio!