• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ecco alcune ciccine!

H

hakuna__matata

Guest
bellleeeeee
quella che "nun se move" l'avevo anch'io....la mia però non ha passato l'inverno:cry:
 

Danilis

Apprendista Florello
Non ci vedo molto, comunque ci provo :D

Allora la prima sembra una Agave o una bromeliacea
La seconda Tephrocactus articulatus
Bho! un se vede!
Bho! un se vede!
La "nun se move" :)D) potrebbe essere un Astrophytum asterias?
poi c'è una Mammillaria elongata
e infine mi pare di vedere un Gymnocalycium horstii e poi bho!

Ciaooooo
 

milkshake

Giardinauta
Non si vedono molto bene, però anch'io quoto la seconda Tephrocactus e quella che non cresce Astrophytum asterias.
:Saluto:
 
R

Ravenala

Guest
L'Astrophytum asterias è una pianta abbastanza "rara" e abbastanza pregiata.

Anch'io ce l'ho da oltre una decina d'anni e sarà cresciuta al massimo del 30%.
Il fatto che non si muova è anche un suo pregio.
Ci sono piante che appena le tocchi o le sposti "imbruttiscono" :hehe:

Ciao
:Saluto:
 

sabbia

Aspirante Giardinauta
ravenalaaaaaaaaa! non mi fare spaventare! ho spostato l'astrophitum in un posticino dove prende luce ma non prende acqua così in inverno posso lasciarla fuori..............ma se è così delicata lo spostamento potrebbe danneggiarla?...........!!!!:surp: :eek:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
sabbia ha scritto:
ravenalaaaaaaaaa! non mi fare spaventare! ho spostato l'astrophitum in un posticino dove prende luce ma non prende acqua così in inverno posso lasciarla fuori..............ma se è così delicata lo spostamento potrebbe danneggiarla?...........!!!!:surp: :eek:
Le foto sono davvero piccolisime, bisognerebbe che tu ne inserissi più grandi almeno 4 volte! :eek:k07:

Il presnto asterias di quelle dimensioni ti sarebbe costato dai 20 euro in su: quanto lo hai pagato? :rolleyes:
 
R

Ravenala

Guest
sabbia ha scritto:
ravenalaaaaaaaaa! non mi fare spaventare! ho spostato l'astrophitum in un posticino dove prende luce ma non prende acqua così in inverno posso lasciarla fuori..............ma se è così delicata lo spostamento potrebbe danneggiarla?...........!!!!:surp: :eek:


Ma mica ho detto delicata, anzi tutt'altro!

E' molto robusta. La mia sta sempre fuori, estate e inverno. In inverno sta riparata dalla pioggia. L'ho rinvasata solo una volta. E' molto umile.

Ciao
 

sabbia

Aspirante Giardinauta
mah.......ehm........appena posso inserisco qualche foto....ma il presunto astrophytum è poco più grande di una moneta da due euro!! ravanala il tuo quanto è grande??

comunque elebar, ammesso e non concesso che sia, la presunta piantina non mi è costata quasi nulla perchè l'ho presa molto tempo fa quando ancora non avevo questa passione per le grasse e quindi non ci avrei speso più di un euro per una pianta di quelle dimensioni, ma prima compravo solo dalle bancarelle alle fiere o per strada. oggi invece sono stata in un vivaio di sole grasse e ho preso una lophophora piccolina a 7 euro.......come si cambia!!!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Che tu non le conoscessi può essere, ma chi le vendeva avrebbe dovuto! :D Grande poco più di 2 euro poteva tranquillamente costare 15 euro! :) Quindi è probabile che tu sia stata molto fortunata a comprare al prezzo di piante "normali" da un venditore incompetente! :eek:k07: :ciglione:
Ti faccio un esempio: alla Mostra di Firenze questa settimana c'erano degli asterias grandi come monete da 20 cent o anche meno che costavano 8 euro!
Questi:

06u-asterias.jpg


Quello più grande nel riquadro era circa un superkabuto di 5 cm di diametro e costava 20 euro!

Oppure il tuo NON è una A. asterias ma qualche altra cosa... Serve una foto più grande!
 
Ultima modifica:

sabbia

Aspirante Giardinauta
allora a questo punto è una questione di principio: invio la foto appena poss.
comunque il mio ha quei ciuffettini bianchi pelosi come il tuo ma ....verde con dei puntini bianchi più piccoli......
 

sabbia

Aspirante Giardinauta
ehm......comunque penso che sia lei.......hai qualche consiglio sulla gestione??! perchè fin'ora l'ho trattata come una qualunque grassa e oggi era bagnata perchè ha preso pioggia, le ho asciugato le radici con un giornale e le ho messo della terra asciutta.....ora che ne conosco il valore...
 
O

Orpheos

Guest
elebar sono le cultivar superkabuto ke costano care... gli esemplari normali nn tnt...il mio
astrophytum_asterias.jpg

è grosso +o- 8 cm e l'ho pagato 9 euro e rotti...
:Saluto:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
sabbia ha scritto:
comunque il mio ha quei ciuffettini bianchi pelosi come il tuo ma ....verde con dei puntini bianchi più piccoli......
Magari fosse il mio... :rolleyes:
Direi che il tuo è come quello della foto di Orpheos. Per le cure passo, perchè non ce l'ho e non so se ha esigenze particolari rispetto agli altri Astrophytum (che io tratto come tutte le altre grasse).

Orpheos ha scritto:
elebar sono le cultivar superkabuto ke costano care... gli esemplari normali nn tnt...
Vero, ma sabbia dice che lo ha pagato 1 o 2 euro, e anche se era più piccolo ha avuto lo stesso fortuna! Ad esempio io, nei banchetti di grasse "normali" non l'ho mai visto... :fifone2:

Orpheos ha scritto:
il mio è grosso +o- 8 cm e l'ho pagato 9 euro e rotti...
:Saluto:
Beato te! :eek:k07:
 
O

Orpheos

Guest
elebar ha scritto:
Vero, ma sabbia dice che lo ha pagato 1 o 2 euro, e anche se era più piccolo ha avuto lo stesso fortuna! Ad esempio io, nei banchetti di grasse "normali" non l'ho mai visto... :fifone2:
nelle bancarelle dei fiorai "comuni" neanke io... ma qnd fanno qualche fiera se c'è un vivaista o comunque un venditore d grasse spesso lo si trova... è un cactus che "colpisce" l'occhio...
:Saluto:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Da queste parti, oltre all'occhio, colpiscono anche il portafoglio... :storto:
 

Danilis

Apprendista Florello
Io l'ho pagato 2,00 euro

La foto dopo il trapianto, non è bello come ora! A proposito, tra poco fiorisce!!

Astrophytumasterias.jpg
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Danilis ha scritto:
Io l'ho pagato 2,00 euro

La foto dopo il trapianto, non è bello come ora! A proposito, tra poco fiorisce!!
sbav.gif
Dove l'hai preso? Cactus Center?
 
Alto