• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ebay

Ele&Ro

Giardinauta
Ciao... curiosando in giro su ebay ho visto un sacco di cosine interessanti... ma... avete mai ordinato da posti tipo tailandia? è legale? si pagano spese doganali? come arrivano le piante? :eek:
 

alcol

Bannato
io opero molto ed anche altri utenti di giardinaggio ed orchidando ! sai una volta ho anche scoperto che qualche pianta me l'ero contesa con qualcuno del forum (orchidando)

ora, dalla thailandia e da fuori UE e' ristretta l'importazione e necessita di certificato fitosanitario di un fitopatologo e di certificato CITES e che te con il cites faccia la licenza d'importazione per quelle piante (pagando anche una tassa via c/c) e spedendo la pratica (prima dell'importazione) all'aereoporto d'ingresso.

per il resto puo' succedere di tutto. Puo' essere storta, puo' arrivare svasata fuori dal vaso, puo' arrivare con scatolo schiacciato, o cotte dal sole o ghiacciate dal freddo o magari arrivano a radice nuda senza substrato e senza vaso, magari arrivano dei keiki tipo uno tedesco, magari vedete la pianta a 5€ ma e' in asta e nell'ultimo giorno sale a 15€, magari arriva disidratata (secca), magari non arriva il pacco............

poi, certo, puo' arrivare bene ma di certo non e' una pianta grossa come quelle di pozzi, riboni, nardotto etc

a volte capita anche belle piante ma di fatto bisogna conoscere i venditori! la cosa piu' comune e' che la pianta non vi piaccia perche' troppo piccola, troppo con le foglie basse, magari ha una foglia gialla, non hanno il vaso e non sapete come invasarla e non avete materiali............

per fuori UE se vengono bloccate in dogana rischiate una denuncia ed una multona per il valore delle piante! si dice alcune migliaia di euro.

***** Per CITES www.cites.org, alcune piante vengono bloccate per l'importazione a prescindere se con o senza cites (tipo una phal ed altre)
se la importate e viene fatto un audit, a prescindere puo' succedere che venga contestato
 

alcol

Bannato
capito...meglio evitare!

interno UE puoi ordinare senza pratiche strane ma puo' capitare tutto questo che leggi
dalla Thailandia e' una certezza che sono senza vaso o composto d'invaso! sono a radici nude con qualche cosa attaccata e sporche di terriccio. Tolgono vaso e composto per risparmiare su dimensione scatoli e costo spedizione

a volte per bulbophyllum arriva una striscia di 4, 5 bulbetti con foglia che viene tagliata dalla pianta madre e senza ne vaso ne zattera| le zatteri te? se sei capace ed hai i materiali ok ma....

ti consiglio di ordinare da POPOW (lepantes su ebay) o www.popow-orchids.com Germany
o da Orchids & More... Germany
o da Nardotto & Capello ITALY
 

anna-33295

Aspirante Giardinauta
io ne ho prese due , la piantina è identica alla foto ed è arrivata bella , certo piccola ma lo sapevo. sulle offerte dela tailandia ho evitato x' nelle spiegazioni parlava di spese non quantificabili x le dogane x cui se non so cosa spendo meglio evitare. ho guardato le opinioni di feedback che erano tutte belle. è vero, ho dovuto capire come invasarla ecc xò a quel prezzo ...era del dr anek.
una l'ho presa ad 1 euro x cui se anche arriva male non muoio di certo.
io qui trovo solo phal e poco altro le vanda non le ho mai trovate x questo ho provato e bay, se no le prendevo nel garden.
 

floretta

Maestro Giardinauta
Io ho comperato in tailandia dei rizomi di curcuma e di tacca chantrieri, mi sono trovata benissimo, il venditore è serio, veloce e i rizomi sono arrivati con certificazione del ministero dell'agricoltura, il tutto in quindici giorni. Le spese di spedizione più oneste di quelle di tanti inglesi, austriaci e tedeschi, italiani che speculano non poco sui costi. I rizomi erano in buonissimo stato , se la pianta non andrà avanti sarà solo per errori di coltivazione da parte mia o per altre disavventure. flo
 

alcol

Bannato
Io ho comperato in tailandia dei rizomi di curcuma e di tacca chantrieri, mi sono trovata benissimo, il venditore è serio, veloce e i rizomi sono arrivati con certificazione del ministero dell'agricoltura, il tutto in quindici giorni. Le spese di spedizione più oneste di quelle di tanti inglesi, austriaci e tedeschi, italiani che speculano non poco sui costi. I rizomi erano in buonissimo stato , se la pianta non andrà avanti sarà solo per errori di coltivazione da parte mia o per altre disavventure. flo

forse non hai letto ne me ne le norme cites

quelle certificazioni non servono a nulla

te devi fare una pratica d'importazione o sei passibile di quanto previsto
(oltre a pagare la tassa per la pratica e tutto il resto)
 
Alto