ciao a tutti
quoto Boba, aggiungo solo che se per "terriccio" si intende il compostato o torbone che vendono come "terriccio universale" va evitato si, ma come l'AIDS, l'epatite C o Ebola... Già chiuso nel sacco fa danni...
Al limite, ma solo AL LIMITE, si può usare in minima quantità, ma come "integratore" organico per i terricci che il Dr. Boba ha indicato.
Stangi fa bene a fornirsi di materiale in eccedenza, si accorgerà ben presto che NON E' in eccedenza e che servirà spesso...
I terricci pronti per bonsai invece si possono usare ma "sciogliendoli" comunque un po' con sabbia o scheletro (lapillo, pomice etc).
La sabbia DI FIUME O TORRENTE è quella usata in edilizia, se hai un cantiere nei pressi vacci nottetempo vestito di scuro tipo Lupin III o Diabolik, portati du' bustoni, un complice che faccia da palo e portatene via un po', se c'hanno la pozzolana fregate pure quella! Scherzi a parte, se vai in un cantiere edile nessuno ti negherà un poco di sabbia e pozzolana, al limite, spendi quei pochi euro e fatti spedire un pacco da Pagineverdi, che vai sul sicuro. Io eviterei l'akadama che costa molto e non è quel granchè che dicono.
Un salutone
Andrea