• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

e questa?????

maggiolina1

Aspirante Giardinauta
chi mi dice come si chiama?

fa bella mostra di se sul mio mobile, ma non so chi sia!
D'estate la metto fuori in balcone, ma ai primi freddi (come ora) la riprendo dentro, sono 5 anni che la possiedo, lo scorso anno le ho cambiato vaso ed ha prosperato, ma non conoscendola mi limito ad annaffiare ogni tanto, forse ha bisogno di maggiori cure
maggiolina1-albums-riconoscimento-pianta-picture14606-sconosciuta.jpg
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..ciao maggiolina...
..la tua pianta si chiama crassula ovata ed è una succulenta...
..e direi che è anche molto bella...

..ciao!!!
 

miciajulie

Fiorin Florello
seguendo i consigli di gramigna, l'inverno scorso l'ho lasciata sul balcone protetta solo da tnt doppio e mai, dico mai bagnata fino a primavera. dov'era non riceveva neve nè pioggia. una sua gemellina invece l'ho tirata in casa, dove però ho solo situazioni ambientali minima nott 17, max diurna 22. quella all'esterno se l'è cavata benissimo, l'altra diciamo che avrebbe preferito star fuori...
 

maggiolina1

Aspirante Giardinauta
la mia

seguendo i consigli di gramigna, l'inverno scorso l'ho lasciata sul balcone protetta solo da tnt doppio e mai, dico mai bagnata fino a primavera. dov'era non riceveva neve nè pioggia. una sua gemellina invece l'ho tirata in casa, dove però ho solo situazioni ambientali minima nott 17, max diurna 22. quella all'esterno se l'è cavata benissimo, l'altra diciamo che avrebbe preferito star fuori...

questa grande della foto, la tengo in casa da settembre a marzo (più o meno) è in una posizione molto luminosa con una temperatura max di 20 gradi e min di 13; la annaffio ogni tanto, non sembra soffrire, però NON mi fa mai fiori, eppure, molti dei suoi rami sono stati "rubati" dalla pianta madre proprio mentre erano in fiore :confuso::confuso: chissà perchè la mia non fiorisce?

Ho anche altri vasetti, più piccoli, ricavati dai pezzi di pianta che si rompono, molti di questi, in inverno, li lascio sul davanzale delle finestre, tra i doppi vetri, hanno quindi più fresco, ma nemmeno loro fioriscono ..... l'unica differenza è che le loro foglie e gli steli (di quelli che stan fuori) sono più scure e a volte "rugose" ma a primavera bene o male si riprendono

:Saluto:
 

giusalvo

Giardinauta Senior
chi mi dice come si chiama?

fa bella mostra di se sul mio mobile, ma non so chi sia!
D'estate la metto fuori in balcone, ma ai primi freddi (come ora) la riprendo dentro, sono 5 anni che la possiedo, lo scorso anno le ho cambiato vaso ed ha prosperato, ma non conoscendola mi limito ad annaffiare ogni tanto, forse ha bisogno di maggiori cure
image

Ciao Maggiolina, direi che la tua bella pianta sia una Crassula portulacea, ibrido di Crassula lactea e Crassula argentea,
http://digilander.libero.it/farora/giusalvo/grasse/succ_crassulaceae/crassulaportulacea.html
ma quello che è strano è che non fiorisca mai, saluti :flower: :Saluto: :flower:
 

studiozcm

Maestro Giardinauta
secondo me è una crassula ovata ... ma guarderò poi quella indicata da giusalvo (se così fosse ho sempre chiamato la mia in modo errato) , pure la mia non ha mai messo un fiore e il problema nel mio caso è che non la metto mai al sole (fuori ma in ombra ... odio quando si scoloriscono le piante) ... masgari è così anche per questa?
 
Alto