• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che pianta è mai questa??

terronafiera

Aspirante Giardinauta
So solo che cresce lungo il litorale ionico, resiste benissimo sia al freddo che al caldo (la tengo sempre sul balcone) non fiorisce, cresce velocemente solo d'estate, d'inverno è come se fosse in stand by..
L'ho trovata vicino al mare, ama il terreno sabbioso e beve pochissimo..quando l'ho vista ho staccato due rametti e li ho piantati in due vasi senza farle fare prima le radici e praticamente non ha bisogno di grandi cure..
Ma cos'è?:eek:
Ah, la particolarità è che i rametti li ho staccati dalla stessa pianta ma,dopo averli piantati separatamente, SAM_0843.jpg ho notato che una cresce a cespuglietto (foto), l'altra si attorciglia a tutto ciò che le sta intorno..
 

rowal

Aspirante Giardinauta
il nome nn lo so .. comunque é una pianta grassa ...fa i fiori gialli ..c'è l'ho anche io
 

terronafiera

Aspirante Giardinauta
Fiori?? non ha mai fiorito, ce l'ho da 2 anni e sembra in buona salute...è proprio uguale?? e corrisponde alla descrizione sopra??
cmq grazie
 

rowal

Aspirante Giardinauta
Si fa i fiori ...quelle che ho io sono a mò di alberello diventano grandi ....mettile vicino a qualche muro con un vaso MOLtO più grande ...o ancora meglio a terra libera vedrai che meraviglia :D
 

terronafiera

Aspirante Giardinauta
grazie per le risposte..ma qualcuno sa dirmi perchè non ha mai fiorito?? e, soprattutto, perchè se sono talee della stessa pianta una si arrampica e l'altra cresce a cespuglio??
ciao e grazie
 

terronafiera

Aspirante Giardinauta
mmm...capisco...ma qualcosa non torna...sembra assurdo ma entrambe hanno lo stesso terreno e la stessa esposizione visto che sono una accanto all'altra.. vabbè, l'importante è che stanno bene..ciaooo
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Si la differenza si capisce: il macroglossum somiglia a un edera x la conformazioni delle foglie.
Se cerchi nelle "identificazioni piante " trovi diverse discussioni e foto.
 

cassavetes

Giardinauta
Grazie Verdiana, cmq vorrei mostrare la talea, perchè proprio non mi raccapezzo...

cassavetes-albums-ammirare-identificare-picture59049-senecio-macroglossus.jpg


La tua talea è un senecio angulatus :)

Ti posto un 3d con foto del senecio macroglossum
http://forum.giardinaggio.it/identificazione-delle-piante/113399-edera.html
 
Ultima modifica di un moderatore:

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
non consoco questa pianta, ma il differente portamento delle 2 talee potrebbe derivare dal fatto (mia ipotesi da prendere con le pinze...) che siano state ottenute da 2 tipi di rami diversi della stessa pianta (magari uno rampicante e uno no) e che nonostante abbiano radicato entrambe non si sono ancora "differenziate". Capita anche con l'edera: se fai una talea di un ramo rampicante ottienei un'edera rampicante, se invece taleizzi un ramo fruttifero (quelli corti che portano i fiori e hanno foglie più rotonde) ottieni un cespuglio non rampicante. Non so però se la cosa è definitiva, perchè immagino che dopo qualche anno si riformeranno entrambi i tipi di rami....
(ma è solo un sentito dire, in realtà non ho mai provato...)
 
Alto