• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

E' lui o non è lui?!

Mizar

Aspirante Giardinauta
A quello sulla Phal ho fatto un sacchetto con sfagno umido, come si fa per le margotte con la torba, ma in versione riveduta e corretta per orchidee. Voglio vedere se in questo modo riesco ad affrettare i tempi.
Tu hai mai provato con questa tecnica, senza separare la neo-piantina dallo stelo-madre?

La mia prima vecchia phal ha fatto un primo keiki che, ancora attaccato alla madre era fiorito e fatto due radici. Lo staccai e lo misi nel bark.
Successivamente sullo stesso stelo si e' sviluppato un'altro keiki, che non ho staccato e intorno ho creato una specie di nido con fibra di palma e un po' di sfagno (il tutto si vede su una foto di un mio post).
Risultato: quello trapiantato si sta sviluppando ora, molto lentamente, mentre quello attaccato e' molto piu' rigoglioso e le foglie sono grandi quasi il doppio.
Questa e' la mia esperienza.

Maria
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
La mia prima vecchia phal ha fatto un primo keiki che, ancora attaccato alla madre era fiorito e fatto due radici. Lo staccai e lo misi nel bark.
Successivamente sullo stesso stelo si e' sviluppato un'altro keiki, che non ho staccato e intorno ho creato una specie di nido con fibra di palma e un po' di sfagno (il tutto si vede su una foto di un mio post).
Risultato: quello trapiantato si sta sviluppando ora, molto lentamente, mentre quello attaccato e' molto piu' rigoglioso e le foglie sono grandi quasi il doppio.
Questa e' la mia esperienza.

Maria

beh, c'è da dire che quello attaccato "mangia" da 2 parti, dalla pianta madre che quindi perde parte delle risorse, e dal "nido"
:Saluto:
 
Alto