La mia prima vecchia phal ha fatto un primo keiki che, ancora attaccato alla madre era fiorito e fatto due radici. Lo staccai e lo misi nel bark.
Successivamente sullo stesso stelo si e' sviluppato un'altro keiki, che non ho staccato e intorno ho creato una specie di nido con fibra di palma e un po' di sfagno (il tutto si vede su una foto di un mio post).
Risultato: quello trapiantato si sta sviluppando ora, molto lentamente, mentre quello attaccato e' molto piu' rigoglioso e le foglie sono grandi quasi il doppio.
Questa e' la mia esperienza.
Maria