Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao a tutti. Confermo l'alloro e soprattuto per l'arum!!! E' una pianta sottovalutata... pensa che la bakker la vende! Mettila in gruppetti con ellebori e hosta... farà un figurone!
il secondo è un laurus nobilis come già detto giustamente più sopra, a me sono venute diverse piantine cosi' perfino sotto una siepe di cupressus leylandii, certo se resta li' non ha grandi speranze di crescere, spostalo magari in vaso ed individua un bel posto se c'è dove piantarlo, diventa anche un albero, io ne ho uno alto circa 4 metri, altri in siepe per cira altri 20 metri.
per tutti gli estimatori dell'arum italicum (solo verde) e l'arum pictum (foglia variegata) vi sfido a estirparlo... i suoi bulbi sono profondissimi, e non basta il "tiro alla fune" per estirparlo. Non si elimina mai definitivamente.... si capisce che io lo detesto?...
per il discorso ARUM non è un problema, per ora sta li... se mi darà fastidio tanto devo piantere il prato (quindi motozappa, livellata, nuova terra) e quindi morirà cosi :-D
invece per il laurus nobilis (alloro?) ne stanno sbucando altri due dallo stesso posto, ma da dove arrivano i semi??? sopratutto mi spiegate come travasarlo che lo vorrei mettere in vaso???
tiralo via con una piccola zolla di terra, magari aspetta ancora un mese o poco più per farlo, se vuoi continuare a tenerlo in vaso metti in conto che tende a crescere abbastanza quindi saranno necessari dei rinvasi, meglio a primavera con terriccio soffice in vaso sempre più grande, attenzione ai ristagni di acqua!
mmmm non sono molto convinto dell'alloro...
Io ho delle piante di alloro che nascono spontaneamente, ma la foglia mi pare più coriacea alla vista e il fusto non mi pare così, di solito è verde...