• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Due piante di peperoncino

OldGoblin

Aspirante Giardinauta
Domanda: Due piante di peperoncino...

Ciao, per la seconda volta, la prima m'ha sbattuto fuori e cordialmente cancellato ciò ceh avevo scritto...vabbè.

Comunque, cercherò di riscrivere il poema di prima.
L'anno scorso abbiamo preso due piante di peperoncino (una gialla e una rossa, di quelle piccole, con i frutti corti a "cono". domani posto foto, ora non ne ho trovate). Erano a fine fruttificazione, e dopo aver prelevato i frutti, hanno trascorso un periodo sul davanzale interno della finestra in cucina.
Da fine gennaio hanno trascorso due mesi sotto lampada al neon, riprendendo egregiamente la fase vegetativa, con nuovi getti, con supporto di Biomagno vegetativa.
Da aprile stanno in giardino, dopo il secondo rinvaso, hanno iniziato la fioritura, e ora la nuova fruttificazione, che è già avanzata. Solo che i frutti non stanno diventando nè gialli nè rossi, ma bensì neri. Si stanno annerendo un sacco, ma al tatto sono "sodi" e non danno segni di marciscenza.
Ora, questa è la nostra prima "coltivazione" di peperoncino, e non sappiamo cosa pensare. E' normale?
Quanta acqua hanno bisogno in questa fase?
Dovrei aggiungere del fertilizzante?
Non vorremmo proprio buttare i frutti delle due piantine, che stando a quanto raccolto in precedenza... fuoco e fiamme dal tanto che erano buoni!!!

Ringrazio coloro che vorranno rispondere.
Ciao!
 
Ultima modifica:
Alto