• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Due da identificare

Carmel@

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, l'anno scorso a una Borsa delle Piante ho ricevuto questa pianta di cui non ricordo il nome.

attachment.php


Questa invece ce l'ho da anni ma non so il suo nome, se necessario rifaccio la foto.

attachment.php


Grazie a tutti
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ciao, la pianta della secondo foto mi sembra una spirea :)
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Io le vedo....sarà perchè sono super? :D

6zx4s9.jpg


2n8odux.jpg
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Vuoi vedere che c'è in atto un sabotaggio??? io non le vedevo e i superpoteri li ho anche io tzè!
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Guarda non vorrei contraddirti, ma in questo momento non si vede il pallino verde del online e in più ci sono scompariti tutti i nostri quadratini di reputazione, dico i miei, i tuoi e pure di morena.
ops sono tornati adesso :(
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Apriamo un sondaggio su chi vede e chi no??
Io adesso vedo quelle postate da Erika
Le prime piantine si direbbero degli oleandri nati da seme, quella fiorita di bianco potrebbe essere una Spiraea ma anche un Crategus, dai fiori non si capisce è fotografata da troppo lontano.

:Saluto:
 

artemide

Florello Senior
Apriamo un sondaggio su chi vede e chi no??
Io adesso vedo quelle postate da Erika
Le prime piantine si direbbero degli oleandri nati da seme, quella fiorita di bianco potrebbe essere una Spiraea ma anche un Crategus, dai fiori non si capisce è fotografata da troppo lontano.

:Saluto:

quoto pluteus per gli oleandri
 

Carmel@

Aspirante Giardinauta
Bene, bene, continuiamo.
Chi vede questa si aggiudica la coppa del "Gran maestro giardinauta con superpoteri"
attachment.php


da parte mia prometto umilmente che, se sono io che ho fatto pasticci, mi leggo tutte le faq con le istruzioni, da cima a fondo... :cry::cry::cry:

ps comunque la foto è il dettaglio dei fiori della seconda pianta.

La prima, grazie a che l'ha identificato come oleandro, però non ne sono convinta ... penso che me lo sarei ricordato un nome così comune ... oppure no? :martello:
Poi conosco la pianta, comunque non insisto così piccolina potrebbe anche essere!
 
Alto