Ciao,
ma è anche meglio della Riviera Ligure o del nostro meridione.
Perché piove il giusto, fa' caldo il giusto, c'è la temperatura giusta.
Non per niente a Tenerife si dice che sia "eternamente primavera".
Da noi, anche al meridione dove il clima è assolutamente buono, in certi periodi fa' troppo caldo, o non piove per troppo tempo, o piove troppo e fa' disastri.
Li non succede. La conformazione delle isole, le correnti, la vicinanza all'equatore rendono il clima paradisiaco per tutte le piante, siano queste desertiche (ci sono cactus meravigliosi ovunque, in piena natura, ma il clou è al Cactualdea Park di Gran Canaria) siano tropicali, siano addirittura piante da foresta pluviale. Tipicamente al nord delle isole, dove piove spesso, si trovano boschi con piante che hanno bisogno di tanto caldo e tanta acqua, poi si scollinano le montagne che dividono le isole in due e si trova un clima secco e desertico.
A pochi chilometri si passa dal Teide (dove nevica) al deserto di Maspalomas al paesaggio lunare di Lanzarote.
Per chi ama la natura le Canarie sono un posto paradisiaco.
Ste