Dunque ragazzi, dopo una diserbata parziale per debellare gramigna, scarificatura profonda e successiva trasemina mi trovo ad avere delle zone in cui i semi non hanno ben germinato.
Ho seminato con Proselect Thermal Force, sacco da 10kg su un prato che netto è 160mq. Copertura con terriccio, rullatura e terreno costantemente umido. Ho utilizzato lo spargi seme e poi a mano rinforzato qua e la mettendo tutto il sacco. Ora ho dovuto riacquistare altro sacco per completare le coperture e tenere i restanti semi in sottovuoto per la prox trasemina.
La domanda è: come mai alcune zone non hanno germinato? Succede? Io pensavo che 10kg di semi fossero sufficienti, forse sarà per il fatto che traseminare su prato già esistente porta a non far attecchire tanti semi?
Inoltre ho quest'altro problema: arrivando praticamente a metà ottobre con la seconda trasemina supplementare, cosa faccio con la concimazione?
DIrettamente quella autunnale saltando quella azotata di settembre?
Un grazie a chi mi chiarirà tecnicamente la questione.
Ho seminato con Proselect Thermal Force, sacco da 10kg su un prato che netto è 160mq. Copertura con terriccio, rullatura e terreno costantemente umido. Ho utilizzato lo spargi seme e poi a mano rinforzato qua e la mettendo tutto il sacco. Ora ho dovuto riacquistare altro sacco per completare le coperture e tenere i restanti semi in sottovuoto per la prox trasemina.
La domanda è: come mai alcune zone non hanno germinato? Succede? Io pensavo che 10kg di semi fossero sufficienti, forse sarà per il fatto che traseminare su prato già esistente porta a non far attecchire tanti semi?
Inoltre ho quest'altro problema: arrivando praticamente a metà ottobre con la seconda trasemina supplementare, cosa faccio con la concimazione?
DIrettamente quella autunnale saltando quella azotata di settembre?
Un grazie a chi mi chiarirà tecnicamente la questione.
Ultima modifica: