• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dubbio sulle radici...

pejad

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti!

Oggi, innaffiando le mie orchidee, ho notato che le radici che si trovano in superficie nella parte superiore del vaso sono un po' nerastre. Non sono marce e/o svuotate, sono turgide, ma hanno queste macchie scure.

Alcune erano già così quando ho comprato o ricevuto le piante, ma ora ho notato che col tempo è successo anche a quelle delle ultime orchidee acquistate.

Dopo tanti messaggi e tanti consigli ricevuti da voi nel forum direi che so come innaffiarle, potrebbe essere per via dell'acqua di rubinetto, magari troppo calcarea?

Pensate che una soluzione possa essere immergerle brevemente in un sottovaso con dentro l'acqua anziché innaffiarle da sopra con il rubinetto?

Grazie, buona domenica!!
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
potrebbe essere a causa dell'acqua toppo dura o comunque troppo ricca di sali
potresti fare in modo che quelle radici rimangano coperte quando rinvasi
ora come sono sono, per evitare di rovinarne altre puoi provare ad innaffiare con acqua da osmosi
succede in genere solo a quelle scoperte

come prendono l'acqua non è vincolante, ne senso che se le bagni con quell'acqua, se arriva da sopra o per immersione poco cambia
se intendi non bagnarle attendendo che assorbano l'acqua da sotto, tenderebbero a seccare col tempo a meno di coltivare la pianta in ambienti mooolto umidi

immagino tu stia parlando di una phalaenopsis
 

pejad

Aspirante Giardinauta
Grazie Spulky!
Sì, parlo delle phal ed effettivamente le radici nel vaso non hanno lo stesso problema. Penso che cercherò di coprire le radici con il bark quando rinvaserò, anche se per due motivi non sono molto ansiosa di rinvasare:

1. le phal che ho rinvasato finora si sono molto indebolite, solo ora dopo mesi stanno iniziando a riprendersi.
2. ora stanno tutte fiorendo o addirittura stanno spuntando nuovi steli nonostante non sia ancora terminata la vecchia fioritura (le mie orchi sono pazze stakanoviste, per mia fortuna :D)

Ma al momento del rinvaso mi dispiacerebbe eliminare quelle radici, che comunque sembrano corpose e da cui si diramano tante altre radici sane.

Oggi ho provato a immergere le piante brevemente in acqua cercando di fare in modo che l'acqua non raggiungesse la sommità del vaso, ma che si fermasse poco sotto.

Grazie ancora!
 
Alto