• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dubbio su taglio fiori sfioriti??

luna70

Giardinauta
Magari è una domanda da rimba.....:D, che dimostra una volta in più (se ce n'era bisogno :D:D), quanto sono ancora insperta con le rose,ma io la faccio lo stesso...
Come taglio i fiori sfioriti delle rose inglesi? Seguo lo stessa regola di tagliare tre foglie sotto al fiore, come mi hanno insegnato per le altre rose?? Lo chiedo perchè alcune mie rose inglesi sono piene di fiori anche alla base e i rametti sono proprio sottili, quindi non so se anche in questi casi devo procedere allo stesso modo, per permettere alla pianta di rifiorire???
Scusate se la domanda è stupida, ma a me il dubbio è venuto e quindi chiedo! Grazie ciao!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
io, quando ho tagliato ho tagliato come hai detto tu, in pratica qualche rametto con foglie sotto. e ti devo dire che ho tagliato dove ho visto che nell'ascella c'era già un evidente punto rosso, segno (a mio parere) di desiderio di creare una nuova gemma da lì.

spero di aver fatto bene.

faccio così per tutte le rose meno per le rampicanti, alle quali taglio solo il peduncolo della rosa.

spero di non aver detto ca..ate!!! :Saluto:
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
io, quando ho tagliato ho tagliato come hai detto tu, in pratica qualche rametto con foglie sotto. e ti devo dire che ho tagliato dove ho visto che nell'ascella c'era già un evidente punto rosso, segno (a mio parere) di desiderio di creare una nuova gemma da lì.

spero di aver fatto bene.

faccio così per tutte le rose meno per le rampicanti, alle quali taglio solo il peduncolo della rosa.

spero di non aver detto ca..ate!!! :Saluto:
Anche io faccio esattamente così!!!!!!!!In barba a qualsiasi teoria del taglio sotto la 2,3,4 o 5(chi più ne ha ne metta) foglia.Io taglio dove si sta già gonfiando la gemma.Questo accelera la fioritura:ciglione::ciglione::ciglione:
 

luna70

Giardinauta
io, quando ho tagliato ho tagliato come hai detto tu, in pratica qualche rametto con foglie sotto. e ti devo dire che ho tagliato dove ho visto che nell'ascella c'era già un evidente punto rosso, segno (a mio parere) di desiderio di creare una nuova gemma da lì.

spero di aver fatto bene.

faccio così per tutte le rose meno per le rampicanti, alle quali taglio solo il peduncolo della rosa.

spero di non aver detto ca..ate!!! :Saluto:

Anche io faccio esattamente così!!!!!!!!In barba a qualsiasi teoria del taglio sotto la 2,3,4 o 5(chi più ne ha ne metta) foglia.Io taglio dove si sta già gonfiando la gemma.Questo accelera la fioritura:ciglione::ciglione::ciglione:

grazie per le risposte, è un dubbio che ho sempre anche io, ma per fortuna ilbuonsenso prevale :)

Grazie mille per le risposte!!!
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
ah bene! questo fa comodo anche a me..ieri mi sono messa a tagliare, ma a volte il criterio della terza foglia mi lascia perplessa, partirebbero rami a manetta! adesso seguirò la vostra metodologia! soprattutto con le rampicanti che fanno una montagna di fiori..
 

MarcoPu

Giardinauta Senior
Anche io adotto il metodo "fregatene di contare".... vado un po' a istinto e cerco anche io la gemma pronta e esplodere, a volte vado giù di uno, a volte di sei!.... però cerco di trovarne una che sia nella direzione voluta....

Francoise....il punto rosso è il leggero rigonfiamento rossastro che sta tra il ramo e l'attaccatura delle foglie che è poi il punto da cui spuntano nuove gemme e i rametti conseguenti...."spero che mi sono capito":D....
 

francoises

Giardinauta Senior
Anche io adotto il metodo "fregatene di contare".... vado un po' a istinto e cerco anche io la gemma pronta e esplodere, a volte vado giù di uno, a volte di sei!.... però cerco di trovarne una che sia nella direzione voluta....

Francoise....il punto rosso è il leggero rigonfiamento rossastro che sta tra il ramo e l'attaccatura delle foglie che è poi il punto da cui spuntano nuove gemme e i rametti conseguenti...."spero che mi sono capito":D....

io ti ho capito...
vado a vedere...:inc:
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
Sul taglio dei fiori sfioriti c'è molto da dire.... ma alla fine dipende da te:
-tagliare i fiori sfioriti costringe il rosaio a produrre un nuovo fiore.... facendoci contenti ma sfibrando la pianta. Se è giovane non forzarla troppo, se è vecchia allora comandi tu e lei deve stare zitta :lol:
-oltre al fiore vanno recise anche alcuni gruppi di foglie, da 3 a 5 a seconda della lunghezza dello stelo.
-se sono rose da bacca allora non recidere il fiore
-se sono rose non rifiorenti non recidere il fiore.

anche il metodo di fregarsene e cercare la prima gemma non è sbagliato.... ma se tagli e non c'è la gemma.....questa uscirà presto.
Spero di averti chiarito qualche dubbio.

Le inglesi quando sono piccine hanno fiori esageratamente grandi per i rami e li piegano. Capita spesso, il difetto termina dopo un due tre anni.
 
Ultima modifica:

galgen

Aspirante Giardinauta
Buon giorno a tutti

Sono nuovo di questo forum, ma ho trovato molto interessante questo trend. la settimana scorsa ho comprato una cover terrasse dovrebbe essere una rampicante ibrido di Tea ma non sono riuscito a trovare molte informazioni su questa rosa per quanto riguarda dove recidere i fiori io mi sto comportando nel reciderli quando il colore di giallo diventa paglierino ed inizia la perdita di petali al primo gruppo di foglie. dimenticavo non credo che sia una pianta giovane visto che ha una altezza di circa 2 m. ringrazio e sarei grato a chi mi riesce a dare qualche dritta.
 

luna70

Giardinauta
Sul taglio dei fiori sfioriti c'è molto da dire.... ma alla fine dipende da te:
-tagliare i fiori sfioriti costringe il rosaio a produrre un nuovo fiore.... facendoci contenti ma sfibrando la pianta. Se è giovane non forzarla troppo, se è vecchia allora comandi tu e lei deve stare zitta :lol:
-oltre al fiore vanno recise anche alcuni gruppi di foglie, da 3 a 5 a seconda della lunghezza dello stelo.
-se sono rose da bacca allora non recidere il fiore
-se sono rose non rifiorenti non recidere il fiore.

anche il metodo di fregarsene e cercare la prima gemma non è sbagliato.... ma se tagli e non c'è la gemma.....questa uscirà presto.
Spero di averti chiarito qualche dubbio.

Le inglesi quando sono piccine hanno fiori esageratamente grandi per i rami e li piegano. Capita spesso, il difetto termina dopo un due tre anni.


Grazie mille! Sempre chiarissimo! :flower:
 

dapietra

Giardinauta Senior
Anche io adotto il metodo "fregatene di contare".... vado un po' a istinto e cerco anche io la gemma pronta e esplodere, a volte vado giù di uno, a volte di sei!.... però cerco di trovarne una che sia nella direzione voluta....

Francoise....il punto rosso è il leggero rigonfiamento rossastro che sta tra il ramo e l'attaccatura delle foglie che è poi il punto da cui spuntano nuove gemme e i rametti conseguenti...."spero che mi sono capito":D....

Scusate la mia ignoranza...qlc riesce a fare una foto di quel punto rosso dove bisogna tagliare così capisco bene.
Io fino ad ora ho fatto a caso:martello::martello:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
ti metto le foto che mi sono venute meglio, perchè il particolare è così piccolo che è difficile prenderlo bene... spero che ti sia utile!

DSCN5042.jpg


DSCN5039.jpg



non sono molto a fuoco, ma non è possibile fare meglio!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
esattamente, un taglio obliquo che spiova dalla parte opposta rispetto alla gemma, in maniera che l'acqua scoli dall'altra parte e non stagni proprio sulla gemma, con il rischio di farla marcire! :Saluto:
 

gianfra

Guru Giardinauta
si taglia sempre sopra un occhio ( gemma) io per ora spunto togliendo solo il cinorrodo verde

è chiaro che se non è rifiorente la scio il cinorrodo se arriva a maturazione , se no tolgo

La potatura fatta ora su una rifiorente è determinata dall'andamento della pianta e l'obbiettivo che si vuole raggiungere.
 

dapietra

Giardinauta Senior
si taglia sempre sopra un occhio ( gemma) io per ora spunto togliendo solo il cinorrodo verde

è chiaro che se non è rifiorente la scio il cinorrodo se arriva a maturazione , se no tolgo

La potatura fatta ora su una rifiorente è determinata dall'andamento della pianta e l'obbiettivo che si vuole raggiungere.

Troppo difficile per un'inesperta come me.
Sarà per quello che la mia rosa gialla è un casino disordinato di foglie appena ho un po di tempo ve la posto:confuso:

Ne ho poi una bianca comprata qs anno all'esselunga che ha fatto due soli fiori profumatissimi: spero rifiorisca e lo potata come mi ha detto Helene.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
posso solo aggiungere questo...sarebbe consigliabile cercare un punto rosso vada dalla parte dove vuoi che cresca la tua pianta, quindi verso l'esterno (e non verso l'interno).

per il momento direi di applicare queste cose, poi mano a mano ne farai anche altre...non complichiamo troppo che già la vita è complicata!
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
posso solo aggiungere questo...sarebbe consigliabile cercare un punto rosso vada dalla parte dove vuoi che cresca la tua pianta, quindi verso l'esterno (e non verso l'interno).

per il momento direi di applicare queste cose, poi mano a mano ne farai anche altre...non complichiamo troppo che già la vita è complicata!

Bravissima Helene.... spesso non ci pensiamo, ma le tue parole sono esattissime, bisognerebbe sempre vedere e immaginare quel che vogliamo dalla nostre amate.
 
Alto