• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dubbio spostamento

simonetta66

Giardinauta Senior
Un paio d'anni fa (proprio quando ero niubba di giardinaggio) mi sono incaponita e ho messo in vaso grosso e contro un muro una bellissima winchester cathedral.
Vi dico incaponita perchè, nonostante sapessi che le rose amano e necessitano il sole, l'ho messa esposta ad est e che prende massimo 2 ore di sole.

Naturalmente so che devo spostarla!!!

Dopo aver giustamente ricevuto la mia dose di isulti per la mia dabbenaggine, vorrei che mi deste un consiglio: posso farlo adesso (o perlomeno appena qui fuori non sarà più ghiacciato) oppure è meglio che la lascio soffrire un'altra stagione e poi faccio il trasloco a settembre???
 

belluccio

Maestro Giardinauta
io lo farei subito prima che riprenda a vegetare,prima di spostarla gli darei pure una potatina che la rendera' piu' maneggievole!!:Saluto:
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Allora sabato, meteo permettendo, faccio un salto in giardino e rinvaso la signora in bianco.

Magari prendo il coraggio a due mani e do un'occhiata a cosa c'è da scongelare sotto la neve.

Grazie
 

lorenzino

Guru Giardinauta
mah, io sono un po' incerto e ti dico perchè: per spostare devi potare, la potatura stimola le gemme a partire, ancora è freddo e c'è rischio gelate. Fossi in te, a questo punto aspetterei ancora.
 

belluccio

Maestro Giardinauta
mah, io sono un po' incerto e ti dico perchè: per spostare devi potare, la potatura stimola le gemme a partire, ancora è freddo e c'è rischio gelate. Fossi in te, a questo punto aspetterei ancora.

non è la potatina che spinge le gemme a ripartire ma la linfa che con l'aumentare delle temperature riparte e gonfia le gemme!!per potatina non intendo la potatura definitiva ma l'asportazione di rami morti e un'accorciata a quelli che verrebbero poi potati definitivamente solo per maneggiarla meglio:eek:k07:
io ho ht alte quasi 2 metri alle quali ho accorciato i rami della meta' perche' da me le piante stanno iniziando a ripartire e non voglio che la linfa arrivi nei rami che poi dovro' tagliare!!cosi' facendo concentro maggiormente la linfa che fa' rigonfiare le gemme dal basso cosi' quando faro' la potatura definitiva avro' ben visibili le nuove gemme!!:Saluto:
 

belluccio

Maestro Giardinauta
Allora sabato, meteo permettendo, faccio un salto in giardino e rinvaso la signora in bianco.

Magari prendo il coraggio a due mani e do un'occhiata a cosa c'è da scongelare sotto la neve.

Grazie

se il terreno è ancora gelato puoi anche aspettare qualche settimana l'importante è che tu lo faccia prima che la pianta riprenda la sua vegetazione cosi' da stressarla meno!!
 

belluccio

Maestro Giardinauta
Ma visto che la rosa è in vaso che problema c'è a spostarla?

non c'è nessun problema ma visto che il vaso è in una posizione infelice io lo farei subito in modo che la pianta abbia alla sua ripresa una posizione migliore e dia dei buoni risultati gia' alla sua prima fioritura!!:Saluto:
 

gianfra

Guru Giardinauta
brrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!! Ora non si taglia e non si pota..................

Rinvaso si fallo ma non tagliare, tuttalpiù lega i rami così eviti le spine vaganti :)burningma ho comerato una tastiera che si perde vocali e consonti per strada e doppio :burningma:burningma che non me la sono fatta cambiare:martello:).

Qualsiasi potatina o tagli di contenimeto ,che dir si voglia, in caso di improvvisi rialzamenti termici prolungati provocano le sviluppo delle gemme che al successivo abbassamento ( ormai gennaio e febbraio ci riserban i queti scherzi, le geme si bruciano ed allora se ai fortuna e la pianta è abbastanza svluppata i primi fiori li vedi a fine giugno se no amen er la stagione.
 

belluccio

Maestro Giardinauta
brrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!! Ora non si taglia e non si pota..................

Rinvaso si fallo ma non tagliare, tuttalpiù lega i rami così eviti le spine vaganti :)burningma ho comerato una tastiera che si perde vocali e consonti per strada e doppio :burningma:burningma che non me la sono fatta cambiare:martello:).

Qualsiasi potatina o tagli di contenimeto ,che dir si voglia, in caso di improvvisi rialzamenti termici prolungati provocano le sviluppo delle gemme che al successivo abbassamento ( ormai gennaio e febbraio ci riserban i queti scherzi, le geme si bruciano ed allora se ai fortuna e la pianta è abbastanza svluppata i primi fiori li vedi a fine giugno se no amen er la stagione.

secondo me in caso di rialzamento di temperature le gemme ripartono ugualmente sia che dia una potatina che non si dia!!!:Saluto:
 

lorenzino

Guru Giardinauta
boh???? belluccio, ti cito da un mio libro sulle rose:

"è necessario ricordare che la potatura dei rami di un rosaio serve soprattutto a stimolare il risveglio delle gemme che si trovano sotto il ramo."

che ti devo dire... così c'è scritto...
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Per maggiore sicurezza potrebbe aspettare la metà/fine di febbraio o se persiste il freddo anche i primi di marzo effettuando contestualmente la potatura, in maniera da evitare le gelate.
Se le temperature non sono ancora risalite la pianta dovrebbe essere a riposo e quindi non subire danni.

Per prevenire inoltre il cancro rameale interverrei appunto sempre quando il rischio di gelate ormai è assente. Dopo aver effettuato i tagli pochi millimetri al di sopra della gemma con arnesi disinfettati faccio un trattamento con prodotti rameici (quindi verderame o poltiglia bordolese) che aiutano a prevenire l'infezione. Secondo me il trattamento andrebbe fatto anche durante tutto l'inverno per prevenire l'infiltrazione dei microorganismi nei piccoli tagli che si formano nella corteccia, causati dal grande freddo.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Penso che la potatura stimoli la ripresa vegetativa con la giusta temperatura. In mancanza di una giusta temperatura non dovrebbe succedere nulla.. Il periodo freddo però potrebbe ledere i rami e le ferite aperte e portare malattie come il cancro ramerale. In ogni caso si renderà necessaria una nuova potatura dopo poco tempo, al giungere della primavera, il che potrebbe ridurre di molto le dimensioni della pianta.

In definitiva, secondo me, la soluzione migliore, se il potare la pianta è necessario per renderla manegevole ai fini della messa a dimora, è quella di aspettare la fine di febbraio, inizio marzo, con temperature di poco superiori allo zero.
 

belluccio

Maestro Giardinauta
boh???? belluccio, ti cito da un mio libro sulle rose:

"è necessario ricordare che la potatura dei rami di un rosaio serve soprattutto a stimolare il risveglio delle gemme che si trovano sotto il ramo."

che ti devo dire... così c'è scritto...

infatti il libro dice il vero e la spiegazione è semplice,infatti tu potando elimini i rami nei quali circola la linfa che anziche' circolare in rami lunghi circola in meno spazio e quindi ha piu' forza per spingere fuori le gemme ma se le temperature sono basse la linfa non si muove anche se tu tagli i rami a zero!!
domani metto una foto di una rosa ht che posseggo che nonostante ancora non sia stata potata ha gia i germogli con le foglie che alla prima gelata si bruceranno:cry:purtroppo queste stagioni sballate degli ultimi anni non ci facilitano il compito ricordo infatti che l'anno scorso io ho potato a Marzo inoltrato ma ad Aprile la classica gelata tardiva a rovinato molti germogli gia' presenti sulla pianta che comunque è fiorita su germogli nuovi!!di tutti i libri che posseggo voglio consigliare quello che secondo me è il piu' completo e cioe' "Le rose" di Domenico Aicardi che spiega in modo molto esauriente tutto quello che c'è da sapere sulle rose compresa l'ibridazione!!:eek:k07:comunque io avevo consigliato solo di tagliare i rami morti a di accorciare leggermente quelli da potare e di fare la potatura definitiva dopo il pericolo gelate!!!:Saluto:
 

simonetta66

Giardinauta Senior
ah, scusa, mi ero perso il vaso :ros:

Il vaso è un cubone di 55 cm pieno di terra. Non sono proprio in grado di spostarlo.

Per tutti gli altri grazie mille dei suggerimenti, ma credo che dovrò aspettare almeno un po'. Qui stamattina siamo a -5 e quindi................ ancora torppo ghiaccio
 
Alto