• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dubbi sulla qualità del terreno

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Aspetta che le temperature si siano stabilizzate sotto i 24-25°C farlo prima potrebbe essere rischioso anche perché quel terreno è pieno di materiale organico che potrebbe essere un boomerang, a naso ti ci vorrà tutto settembre...
 

maverick1168

Aspirante Giardinauta
Green dici di aspettare per evitare che con il caldo prolifichino funghi? E' che volevo avere un po' di prato calpestabile per il compleanno della bambina (9 ottobre) :cry:

Un altro dubbio che mi sta venendo è che ho visto in altri thread che tutti metteno anche molta sabbia silicea ed io non l'ho messa (anche se la terra non mi sembra per nulla argillosa). Devo solo incorporare i 7 sacchi di terriccio per tappeti erbosi. Spero di ottenere un buon risultato perché mia moglie ha sentenziato che "tanto non ti verrà mai un prato come quello di Bindi!" :burningma

Saluti
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
la sabbia silicea o lapillica si usa per allargare la struttura di terreni argillosi se il tuo non lo è non serve, e anche fosse il problema era per il substrato che oramai hai coperto.

Un prato inglese non sarà mai pronto per una festa dove troppe persone lo calpestano e in ogni caso non lo sarà in un paio di mesi anche ammesso che tu semini domani! Il problema comunque come hai intuito è proprio un rischio patogeni subito dopo la nascita.

Bindi lo fa per mestiere e i suoi insuccessi non li vedi tu da consumatore finale vedi solo i prati venuti bene c'è parecchio sudore dietro un prato ben riuscito...
 

maverick1168

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, un ultimo consiglio prima della semina. Dopo aver fresato bene e livellato il terreno mi consigliate di rullare (utilizzerei una bombola del gas) il terreno prima e dopo la semina o è sufficiente seminare sul terreno livellato (non rullato) e ricoprire con un sottile strato di terriccio le sementi?
 
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
C'è chi affranca le sementi rullando dopo, c'è chi rulla prima e poi poi interra le sementi e c'è chi rulla prima e dopo, difficile dire quale sia la procedura migliore, in sostanza si equivalgono. Ti allego una sequenza della seconda procedura menzionata che ho sperimentato recentemente ottenendo un bel "biliardo".

cigolo

01_lg.jpg


02_lg.jpg


03_lg.jpg


04_lg.jpg


06_lg.jpg


07_lg.jpg
 
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
Dopo aver fatto dei piccoli solchi col rastrello (terz'ultima foto) sparge le sementi (penultima foto), quindi col rastrello le interra parzialmente (ultima foto).

cigolo
 

maverick1168

Aspirante Giardinauta
Dopo aver seguito i consigli di Cigolo più o meno alla lettera finalmente il 15/09 sera ho seminato!

Illustro le maggiori difficoltà che ho incontrato:

- Distribuzione a spaglio delle sementi

Alla fine pur seguendo i tuoi consigli (ossia dividere in due parti i semi da spargere orizzontalmente e verticalmente) ho sempre avuto dubbi che la distribuzione fosse uniforme. Sta il fatto che ho utilizzato l'intero contenuto della scatola 1Kg per 24 mq. Ho provato anche a distribuire dopo con il rastrello ma è peggio, perché ricoprendo alcuni semi con la terra non riuscivo più a capire dove essi erano più fitti e dove più radi.

- Copertura con un sottile velo di terriccio.

Pur avendo messo il terriccio (quello comprato nelle buste) in un secchio ed avendolo distribuito a mano essendo umido e raggrumato, non cadeva in modo uniforme quindi alcuni punti apparivano fin troppo coperti ed altri piuttosto vuoti.

Alla fine ho rullato il tutto e sto innaffiando 2-3 volte al giorno, speriamo che venga qualcosa di decente.

A distanza di due giorni un dubbio che ho è che la maggior parte dei semi appaiono emergenti come nella foto:



Mi consigli di lasciare così com'è o provo ad aggiungere terriccio cercando di coprire sottilmente ed uniformemente i semi affioranti?

Tra quanto tempo se non vedo uscire neanche una piantina devo preoccuparmi?

Grazie mille anticipatamente!
 
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
Non preoccuparti vedrai che nascerà, in ogni caso i tempi di germinazione dipendono dalle varietà utilizzate, il più precoce è il loeitto che dopo circa 5gg comincia già ad emergere, la più lenta è la poa che può impiegare anche una ventina di giorni e più.

cigolo
 
Alto