• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dracaena Massangeana: lento declino

pep82rm

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
come da titolo, la mia bella dracaena (o yucca che sia) che ho da quasi 2 anni sta inesorabilmente perdendo quel vigore che la caratterizzava fino a poco tempo fa, con numerosi ciuffi di foglie che spuntavano dai tronchi.
Da un po' di tempo a questa parte le foglie si stanno ingiallendo, si sono ammosciate (anche quelle ancora di un bel verde) e la parte iniziale dei ciuffi inizia a diventare marrone e "molle".
Già da tempo ho dovuto inserire una sostegno in quanto i due tronchi non erano più stabili all'interno del vaso (ma la pianta, o almeno le foglie, non presentava segni di difficoltà).
La pianta è stata innaffiata sempre con parsimonia. Le volte in cui veniva innaffiata (quando lo strato di 2-3 cm di terra diventava secco) la facevo scolare senza mai nessun ristagno.
Ora, nonostante le innaffiature siano rade, la terra appare bagnata anche a distanza di svariati giorni, emettendo il tipico odore di terra bagnata.
Di cosa può trattarsi? Marciume radicale? Smuovendo la terra, anche andando un pò a fondo, non si intravedono vermi o parassiti visibili ad occhio nudo, nè sulle foglie.
C'è speranza di salvarla?
La problematica sembrerebbe riguardare alcuni ciuffi di entrambi i tronchi.
Anticipo che tutte le volte che ho travasato una pianta, poco dopo è morta (probabilmente danneggio l'impianto radicale quando vado a rompere il panetto) :(
Allego qualche foto e ringrazio in anticipo per il supporto!
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    666 KB · Visite: 8
  • 2.jpg
    2.jpg
    381,1 KB · Visite: 7
  • 3.jpg
    3.jpg
    419,7 KB · Visite: 7
  • 4.jpg
    4.jpg
    437 KB · Visite: 8
  • 5.jpg
    5.jpg
    435,6 KB · Visite: 8
  • 6.jpg
    6.jpg
    350,8 KB · Visite: 7

dark_light

Giardinauta
rinvaserei con terriccio drenante ( max 30/40 % tu ), fai attenzione pulisci le radici senza devastarle usando una bacchetta cinese, non è necessario portarla a radice nuda per ora togli solo quanto puoi di quel pessimo substrato senza fare troppi danni.
Puoi tagliare quelle molto lunghe senza nessun problema, l'importante è lasciare quante piu radici fini possibili nella parte superiore.
il sottovaso va tolto.
AH le piante da appartamento non esistono ,quelle tropicali si :) questa da primavera fino all'autunno deve stare fuori aria e luce. quando arriva l'autunno va riportata dentro ( lontano da caloriferi o altre fonti di calore e piu luce possibile ideale finestra a sud) , nei tropici non crescono nei salotti :)
 
Ultima modifica:

parsifal

Maestro Giardinauta
Ciao,
quando si travasa una pianta non va mai danneggiato il panetto, ma solo quando è necessario verificare lo stato delle radici se c'è presenza di marciume radicale.
Inoltre si deve innaffiare quando il terreno è asciutto oltre lo strato di tre centimetri ma fino in profondità.
Ti consiglio di togliere la pianta dal vaso e fare asciugare il paniere appoggiandola su dei fogli di giornale e poi rinvasarla nello stesso vaso con del terriccio universale ben drenante.
Se i ciuffi sono molli puoi tagliarli con delle forbici dopo aver disinfettato le lame e vedrai che in seguito emetteranno nuovi getti.
 

pep82rm

Aspirante Giardinauta
Vi ringrazio per il suggerimento!
Il fatto è che volendo usare un terriccio migliore (la pianta ha ancora quello del vaso in cui è stata venduta da IKEA), dovrei togliere la terra vecchia che quasi sempre viene via tutta insieme in un unico blocco, ed andando a rompere il panetto ho sempre danneggiato l'impianto radicale :(
E' consigliabile usare qualche prodotto per rinvigorire la pianta?
Ho l'impressione che il decadimento sia iniziato dopo aver somministrato sangue di bue, forse in quantità eccessiva... Ma forse è solo una impressione.
 

dark_light

Giardinauta
Vi ringrazio per il suggerimento!
Il fatto è che volendo usare un terriccio migliore (la pianta ha ancora quello del vaso in cui è stata venduta da IKEA), dovrei togliere la terra vecchia che quasi sempre viene via tutta insieme in un unico blocco, ed andando a rompere il panetto ho sempre danneggiato l'impianto radicale :(
E' consigliabile usare qualche prodotto per rinvigorire la pianta?
Ho l'impressione che il decadimento sia iniziato dopo aver somministrato sangue di bue, forse in quantità eccessiva... Ma forse è solo una impressione.
Come già detto va rinvasata senza rompere il panetto radicale.
Il terriccio deve contenere una buona percentuale di inerti ( non c'è ne sono pronti devi prendere pomice + terriccio e mischiarli ,70/80 pomice )
Il sangue di bue buttalo. A 6/9 euro trovi dei concimi liquidi "bonsai" su Amazon.
In inverno dovresti dare più pk che n ma questi per ora sono dettagli ....
Per ora travasa e non concimare per almeno 1/2 settimane non si concimano piante in sofferenza al massimo prova con un po' di algatron( non e concime diciamo semplificando che è un antistress).
 
Ultima modifica:

pep82rm

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ho effettuato il rinvaso.
Il blocco di terra attorno alle radici era molto bagnato. Ho lasciato asciugare per un po' e dopo ho tolto la terra vecchia con delle bacchette di bambù, cercando di fare più delicatamente possibile, ma inevitabilmente alcuni pezzetti di radici (quelle più piccole ed all'apparenza secche) sono venitu via insieme alla terra.
Al momento la situazione sembra stia peggiorando, le foglie sono sempre più moscie e tendono ad ingiallire.
Devo procurarmi questo Algatron? Cosa altro posso fare?
Vi ringrazio ancora una volta.
 

parsifal

Maestro Giardinauta
La pianta è sotto stress ed è normale che si presenti così.
Aspetta l'evolversi della situazione ed elimina ciò che cade e soprattutto verifica lo stato del fusto, se resta duro è ancora un buon segno.
Non ho mai usato l'Algatron e non saprei esserti di aiuto ma credo che al momento non sera, ma posso sbagliarmi.
 
Alto